MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è ViolaVanYa.

2 febbraio 2023

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè

  • Raccontaci brevemente chi è ViolaVanYa.
    ViolaVanya? Che dire, una pazza…in tutti i sensi! Mi sento molto Lunatica, ma pronta a sperimentare ogni tipo di avventura, che sia nel campo musicale, che nella vita. Sono vicina alla musica fin da bambina, grazie a mio zio e i miei cugini che sono dei musicisti.

Amo ogni forma di musica, in qualsiasi aspetto venga rappresentata.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Adesso niente”.
    Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
    “Adesso Niente” è una rinascita, una piccola evoluzione del mio campo musicale. Mi sentivo che dovevo, in un certo senso, “sputare il rospo” e dire effettivamente quello che pensavo, imparare a fregarsene delle parole delle persone che non contano effettivamente niente nella mia vita, o che se prima contavano, ora non contano più.

Mi sono sentita buttare giù anche da persone che credevo mie amiche, con questa canzone ho messo un punto a tutto.

Risultati? La gioia di aver incontrato un TEAM con la T maiuscola.

Mi sento molto sostenuta da loro, capita in tanti aspetti, mi sento come se fossi entrata in un’enorme famiglia, peccato che sto a Firenze sennò sarei sempre più spesso a rompere le scatole!

In questa canzone spero che si possano ritrovare le persone che in un certo senso hanno bisogno di questo senso di rinascita personale, che vogliono capire che ognuno di noi VALE, ognuno di noi non è Niente.

 

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
    Non c’è un motivo preciso per cui la debba ascoltare o acquistare.

Voglio che la mia musica faccia stare bene, che sia una valvola di sfogo per chiunque, che ti faccia urlare e ballare insieme, come faccio io quando la canto.

 

  • Sei mai stata definita la copia di qualcuno?
    Copia non proprio, diciamo che sono sempre stata criticata molto perché ero molto improntata sul fare musica che era oltreoceano ma ho cercato nella mia musica, insieme al mio team, di portare la musica che volevo e come la volevo, nella mia canzone.
  • Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
    Tutto, come ho già detto prima, sono una valvola di sfogo sia per me e spero che lo sia anche per gli altri.
  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
    So anche troppo bene cosa sia.

Non sai quante volte ho guardato fuori dalla finestra e ho visto cuori, oggetti o visi di persone a me care nelle nuvole.

In questo momento guardando fuori dalla finestra riesco solo a vedere una cosa: due mani che si tengono strette, spero solo possa significare che chi non c’è più mi sostiene anche da lassù e in un certo senso mi stia dicendo “FORZA AVANTI TUTTA”!

 

  • Quanto tempo dedichi alle tue composizioni musicali?
    Diciamo che ultimamente con tutto il lavoro che ho oltre al canto forse troppo poco. In questi giorni però mi sto concentrando su una parola che vorrei farne come titolo per la prossima canzone, è particolare ma credo che possa tirarne fuori qualcosa di pazzesco!
  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
    Come con i figli, anche se non sono una mamma, non riesco a dare una preferenza, ognuno ha la sua caratteristica speciale e di ognuno mi colpisce qualcosa in particolare.
  • Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
    Ma per ora quella più figa che ho avuto è stata cantare all’anfiteatro di Fiesole sotto un mucchio di stelle. Ho cantato alcuni pezzi jazz con il mio precedente gruppo scolastico, mi sono divertita troppo! Suonare dal vivo con strumenti reali per me è una cosa pazzesca!

 

  • Quanto è versatile la tua voce?
    Diciamo che mi sono sempre improntata su uno stile blues e jazz, però con “Adesso Niente” mi sento di aver tirato fuori una nuova me. Quindi abbastanza dai!
  • Ti senti più Dr. Jekyll o Mr. Hyde?
    Jekyll assolutamente! All’apparenza sembro totalmente un altra, me lo dicono tutti proprio! Però quando mi si conosce divento totalmente un’altra persona! E soprattutto sul palco!
  • Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
    Incazzare? Forse con me stessa, a volte ho alcuni periodi dove mi sento molto giù di morale e tendo a chiudermi e a non tirare fuori il malessere per bene, quando invece potrei spiegarlo a parole nelle canzoni.

 

  • Quantu è putienti à Sicilia nné to canzuni? La tua terra quanto ti ha influenzato nella tua musica?
    La Sicilia?! Noo, la Sicilia non molto.

Però forse mi piacerebbe mettere qualche parola in napoletano nelle mie canzoni! Mia nonna è di lì, precisamente di Caserta, vorrei portarla con me anche in questo percorso!

  • Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
    Di essermi lasciata andare con il canto durante il covid forse, il 2020 e il 2021 sono stati anni orribili per me, sia psicologicamente che fisicamente parlando. L’unica cosa che ringrazio è che nel 2021 ho incominciato a fare un po’ di volontariato e mi ha fatto capire che c’è molto aiuto da dare alle persone quindi devo farmi forza in un certo senso. Tirarmi su e oltre ad aiutare me stessa sento che devo aiutare anche gli altri!
  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
    Ehhh i miei duetti sicuramente sarebbero:

Il primo con Laura Pausini, credo di adorarla in tutti i sensi, ho stima di lei in una maniera spropositata, sia come artista che come persona.

Il secondo con Marco Mengoni, anche lui per me è un artista con la A maiuscola e sarebbe veramente un sogno fare una canzone con lui!

Il terzo duetto sarebbe con Mina, cantavo le sue canzoni fin da bambina, mito della musica per me.

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
    Sinceramente? Credo tutta la mia famiglia in generale, forse più mia mamma per tutte le volte che ha sopportato i miei scleri ma…ognuno ha fatto la sua parte!
  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
    Per ora eventi non credo.

Progetti, voglio solo buttare fuori tanta musica,

Tanta tanta musica e imparare a scrivere meglio i miei brani!

 

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
    Ciao ragazzuoli, è la Toscanaccia Viola Vanya che vi parla! Un bacione grande a tutti e spero che la mia musica possa risvegliare in voi qualcosa di nascosto e in un certo senso un po’ pazzo! Potrete ascoltarmi su tutte le piattaforme con “Adesso Niente” a partire dal 27/01, sono una pazza sgravata ma tanto vale provare a sentire! Bona Cicci!

 

Adesso niente di ViolaVanYa è presente in AIA Artists for Spotify Vol.4 https://open.spotify.com/playlist/4vbV0wxc2AuwwSGsYGBUEE
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è ViolaVanYa. was last modified: febbraio 3rd, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PARTE INDIE SANREMO SU OAPLUS E OASPORT: IL PROGRAMMA DI COMMENTI DEL MONDO MUSICALE INDIPENDENTE SUL FESTIVAL DI SANREMO
Articolo succesivo
Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli Domenica 5 Febbraio LYMPHA TRIO al Forlimpopoli Folk Club

Potrebbe interessarti anche...

Online la nuova puntata del podcast “FATTY...

21 maggio 2021

RAI RAGAZZI – Torna ANIMIAMOCI il contest...

20 aprile 2021

Spotify Sanremo grande volano per gli artisti...

26 ottobre 2022

“CASA BASE” è il nuovo progetto multimediale...

6 maggio 2021

Sono online le nuove puntate di “Storie...

23 febbraio 2022

Francesca Michielin su Sky Nature

4 marzo 2022

Muna B: la provocazione si fa rock...

9 aprile 2021

Amadeus a Sanremo per altri due anni

5 marzo 2022

Fantasmi dal Futuro: il rock alternativo, tra...

29 marzo 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Tiziana...

23 marzo 2023

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy