MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione,...
FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK...
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
News

SIAE e ITALIA MUSIC EXPORT presentano il PRIMO REPORT DELLA MUSICA ITALIANA ALL’ESTERO.

31 gennaio 2023

L’industria musicale italiana è in crescita anche in chiave export. 

I Måneskin si confermano gli artisti italiani più ascoltati al mondo, ma i classici e la musica elettronica giocano ancora un ruolo importante

PER VISIONARE E SCARICARE IL REPORT

italiamusicexport.com/report22

L’industria musicale italiana è in crescita anche all’estero.

A parlare chiaro sono i numeri e le statistiche, in termini di diritto d’autore, messi a disposizione per la prima volta da SIAE e Italia Music Export: tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero.
Come sottolinea il report, una nuova generazione di interpreti e autori, trainata dal successo globale dei Måneskin, sta espandendo sempre di più i confini della musica nostrana, insieme a grandi classici e musica elettronica italiana che aumentano il peso specifico del nostro repertorio nel mercato globale.

Il 2021 è stato un anno con ricavi decisamente in crescita per l’industria discografica italiana a livello internazionale, tendenza proseguita anche nel primo semestre del 2022. Ciò è dovuto anche al grande successo della band italiana dei Måneskin: alla posizione n° 1 come autori sulle piattaforme streaming a livello europeo ma anche alla guida delle chart degli autori italiani più performanti a livello globale e degli autori under 35 più ascoltati al mondo. Inoltre, prendendo in considerazione le sole piattaforme streaming, in Europa le loro “I Wanna Be Your Slave” e “Zitti e Buoni” conquistano i primi due posti.

Al fianco della band romana, tantissimi sono ancora i classici e le pietre miliari dell’euro dance che continuano a essere una certezza per la musica italiana all’estero, con gli Eiffel 65 ancora tra i più ascoltati nel mondo.

Anche l’urban, dopo l’incredibile successo nazionale, ha iniziato a guardare all’estero. Se si va ad analizzare la classifica degli autori italiani under 35 più ascoltati nel mondo al quarto posto c’è Rocco Hunt, al quinto c’è Zef, seguono thasup, Charlie Charles, Mahmood, Capo Plaza, Sfera Ebbasta e molti altri.

“SIAE da anni incoraggia e sostiene lo sviluppo dell’industria musicale italiana fuori dai confini nazionali, e per concretizzare questo impegno nel 2017 ha creato Italia Music Export, una struttura pensata per finanziare autori, editori ma anche etichette e management nel loro percorso di internazionalizzazione” dichiara Matteo Fedeli, Direttore Generale SIAE. “I dati positivi a nostra disposizione confermano la bontà della nostra scelta e ci spingono ad insistere nell’opera di sostegno anche alle nuove generazioni affinché possano proseguire la strada tracciata in questi anni”.

“Nel discorso sulla crescita della musica italiana all’estero è importante sottolineare il ruolo centrale avuto in questi anni da SIAE” dichiara Nur Al Habash, Direttrice Operativa della Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub dedicato al supporto dei music creator italiani e struttura che include anche l’ufficio export. “Italia Music Export ha avviato un lavoro di supporto verticale all’industria musicale italiana che ha dato i suoi frutti: più di 450 artisti e artiste e più di 180 figure professionali hanno ricevuto sostegno economico per le loro attività all’estero, mentre più di 400 aziende e professionisti hanno ricevuto formazione e assistenza personalizzata sulle loro strategie di internazionalizzazione. Il lavoro di Italia Music Export è stato fondamentale anche per coordinare il supporto delle istituzioni in questo ambito, come quello del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE-Agenzia.”

Oltre a numeri, statistiche e classifiche, nel report è possibile trovare analisi non solo quantitative ma anche qualitative, sia con sguardi d’insieme – come l’analisi di Carlo Pastore sulla percezione della nostra musica fuori dai confini, o quella di Paolo Madeddu sulla rivoluzione della musica italiana vista dalle chart- che con focus settoriali, come ad esempio il racconto sul nuovo ruolo del rap italiano in ambito internazionale, attraverso il punto di vista delle major (con le testimonianze di Federico Cirillo per Island Records, Ciro Buccolieri per Thaurus e Ruth Hagos per Warner Music Italy), o come l’intervista ad Andrea Rosi, Presidente e CEO di Sony Music Entertainment Italy, sul futuro dei Måneskin. 

Infine, nel report è presente una mappatura di tutte le attività di sostegno al music export presenti al momento in Italia, tra le quali quelle di MAECI, ICE, FIMI, Puglia Sounds, e molte altre.

https://www.instagram.com/italiamusicexport/

Italia Music Export, lanciato da SIAE nel novembre del 2017, è il primo ufficio italiano volto a supportare la diffusione della musica italiana oltre i confini nazionali. L’ufficio sostiene l’export della musica italiana attraverso una piattaforma di networking bilingue (italiano e inglese), un supporto economico per valorizzare i talenti italiani all’estero, eventi di formazione per gli operatori dell’industria musicale italiana, partnership con festival e eventi per addetti ai lavori all’estero e il presidio attento e costante di tutte le occasioni di visibilità per la nostra musica nel mondo.

 

SIAE e ITALIA MUSIC EXPORT presentano il PRIMO REPORT DELLA MUSICA ITALIANA ALL’ESTERO. was last modified: gennaio 31st, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PAINKILLERS “PERSO NEI GUAI” IL PRIMO SINGOLO IN ITALIANO DELLA BAND AFFRONTA I DRAMMI GIOVANILI
Articolo succesivo
LEPRE IN TOUR. LE PROSSIME DATE: 02/02 TERNI; 04/02 FORLÌ-CESENA

Potrebbe interessarti anche...

Madame conquista la vetta

10 aprile 2021

Absolute Beginners Radio Airplay: prima Anna con...

5 maggio 2020

Pinerolo: Corsi di perfezionamento in Accademia: iscrizioni...

14 febbraio 2020

Presentato oggi a Verona il simposio “Nuove...

9 dicembre 2022

Assemblea Nazionale SIEDAS_Premi alla Carriera a Massimo...

5 novembre 2021

Delega spettacolo, Catalfo (M5S): Oggi passo decisivo...

19 maggio 2022

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

27 gennaio 2023

Il 2020 vede in testa Tha Supreme...

11 gennaio 2020

A STRISCIA LA NOTIZIA SUPER ESCLUSIVA DI...

9 febbraio 2023

Spotify: il piu’ ascoltato della settimana e’...

27 gennaio 2021

Ultimi articoli

  • Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
  • Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione, interviene Giordano Sangiorgi del MEI
  • FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy