♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Ghanji.
GHANJI NASCE SULLE CENERI DI UNA ESPERIENZA DISCOGRAFICA CHE PORTAVA IL NOME E COGNOME DELL’ARTISTA E HA ESPLORATO VARI MONDI MUSICALI DAL POP AL LATIN POP E REGGAETON. LA MATURAZIONE ARTISTICA E L’INCONTRO CON UN TEAM CHE HA VALUTATO POSITIVAMENTE L’IMPATTO ARTISTICO DI CRISTINA GANGI HA CONDOTTO AD UN CAMBIAMENTO RADICALE PARTENDO DAL NOME D’ARTE ( GHANJI ) E ARRIVANDO ATTRAVERSO LO STUDIO DI UN IMMAGINE INTERNAZIONALE FORTE E LEGGERMENTE TRASGRESSIVA A TOCCARE MUSICALMENTE IL MONDO R&B CONTAMINATO DA SONORITÀ MAGREBINE. GHANJI È UN PROGETTO IN START UP CON GROSSE PROSPETTIVE SOPRATTUTTO ALL’ESTERO.
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Oceani di plastica”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Oceani di Plastica non è un testo scritto da me ma un po’ è come se lo fosse, perché mi sono sentita dentro il pezzo come se comunque mi apparteneva, quando sentii per la prima volta Oceani di plastica fu subito una conquista, non sono solita cantare pezzi scritti da altri autori, perché preferisco sempre scrivere ciò che sentono le mie emozioni, e raccontare le mie esperienze, ma questo brano scritto da Daniel Palmacci e arrangiato da Fabio Verardo, ha poi conquistato il mio cuore, ed ero felice di poterlo cantare…Di sicuro so che arriverà nel cuore della gente perché è un pezzo che evoca un amore disperato un inno alla libertà e all’espressione dell’amore anche se a volte può essere un amore imperfetto…
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Credo che la gente dovrebbe ascoltare la mia musica poiché cerco sempre di mandare dei messaggi diretti semplici ma significativi, a volte anche forti, dove chiunque può rivedersi in ciò che scrivo…
- Sei mai stata definita la copia di qualcuno?
La copia di qualcuno no, però spesso mi dicono che somigli ad Ariana Grande…
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
Le mie canzoni contano per me moltissimo perché solo così riesco ad esprimere quello che sento è il modo migliore che ho per lanciare un messaggio e parlare dei miei sentimenti e delle mie emozioni.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
.. sono in questo momento della mia intervista a Terracina alzando gli occhi al cielo fuori dalla finestra vedo un cielo nuvoloso fuori piove e il vento è molto freddo… un classico pomeriggio autunnale di novembre …
- Quanto tempo dedichi alle tue composizioni musicali?
Dedico il tempo necessario, a volte molto a volte basta poco ma deve esserci la giusta ispirazione…
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
Ogni canzone è un figlio diverso, non ho il prediletto perché ogni brano ha qualcosa di speciale per me quindi non potrei mai averne uno nello specifico…
- Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
L’esperienza più figa è stata a Gennaio 2022 debuttare in teatro con il mio primo spettacolo da protagonista…esperienza unica e indimenticabile…
- Quanto è versatile la tua voce?
La mia voce è molto versatile, adoro cantare le canzoni dei cartoon e amo imitare i personaggi Disney come Ariel, Anna ed Elsa, Vaiana Mickey Mouse etc… - Ti senti più Dr. Jekyll o Mr. Hyde?
Diciamo che sono molto Dottor Jekyll ma se serve esce anche il Mr Hyde. - Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
Negli anni mi ha fatto molto incazzare il fatto che gli artisti emergenti non hanno sempre tanto spazio e opportunità, ma sono sempre lasciati lì nell’angolo e sperare sempre che qualcuno possa ascoltare quello che hanno da esprimere, ma non è facile, oltre al talento ci vuole tanta fortuna e a volte il talento è penalizzato proprio perché noi artisti non siamo valorizzati…
- Quantu è putienti à Sicilia nné to canzuni? La tua terra quanto ti ha influenzato nella tua musica?
Io amo la mia terra e a volte per noi artisti siciliani è difficile perché purtroppo non abbiamo abbastanza risorse nel mondo della musica e dobbiamo purtroppo andare fuori Milano, Roma all’estero per poter far sentire la nostra musica e poter iniziare un progetto discografico, ma se oggi sono Ghanji lo devo anche alla mia bella terra dove ho mosso i primi passi nel mondo della musica…
- Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Il mio rimpianto è quello di non avere studiato musica… ma non è mai troppo tardi..
- Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
Tiziano Ferro, Dua Lipa e Michael Jackson.
- Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
La mia famiglia, i miei figli, i miei amici sono loro i fan più fedeli…
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Ho dei progetti nuovi ancora in work in progress e ho appena inciso un pezzo scritto da me in Francese e Spagnolo davvero molto figo!!!
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
È stata una bellissima intervista, ringrazio Andrea Gioè , auguro a tutti tanta buona musica sa tutti i lettori del MEI .potete trovarmi su Instagram Spotify tiktok Facebook e Youtube questi sono i miei link social
https://www.instagram.com › cristin…Ghanji Cristina Gangi (@cristinaghanji) • Instagram …
https://youtube.com/channel/UC0KyLRq9AjS4HI1RCxcVcZQ
https://www.tiktok.com/@crisghanji?_t=8XUVYUcCUx4&_r=1
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063474494057
https://open.spotify.com/artist/6cqvd2oGXM99fLzMYxiLCn?si=WXGCJHchSJiAnM7dHLVQ4w
Oceani di plastica di Ghanji è presente in AIA Artists for Spotify Vol.15 https://open.spotify.