MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival...
Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO...
Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il...
Nuova Classifica Fimi: in testa Emis Killa
“Mania” di Oneiroi: un’esplosiva fusione tra underground e...
Indiescreti #94 La nuova classifica di Indieffusione in...
MAURA | Esce TU FAI DI ME, ultimo...
“ITALIA LOVES ROMAGNA”: la musica italiana insieme per...
LDA fuori ora in radio e in digitale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

IL LIBRO DI MICHELE MINISCI SUL FESTIVAL VOCI NUOVE DI CASTROCARO RADDOPPIA

20 gennaio 2023

Dopo aver venduto oltre 500 copie, la maggior parte in Emilia Romagna, il libro di Michele Minisci ” CASTROCARO – SANREMO. SOLO ANDATA  va in ristampa, anche alla luce della febbre che sale sempre di più alla vigilia del festival della canzone italiana di Sanremo, a cui Castrocaro era molto legato per la sinergia tra i due festival durata fino al 1988.

Il libro si può acquistare in tutte le librerie e su Amazon e a Forlì in particolar modo nell’ edicola di piazza Saffi, accanto all’ingresso del Comune, nell’edicola all’inizio di corso della Repubblica e nell’edicola Bonavita in via Sapinia, quartiere Romiti.

 

Dopo la prima pubblicazione  nel settembre scorso, questo libro è servito a registrare l’inserimento del festival Voci Nuove( prima assente!), nel Portale della Musica Leggera Italiana del Ministero della Cultura con la seguente motivazione:

 

“La maggior parte dei dati che abbiamo raccolto provengono dal libro di Michele Minisci (al quale va il nostro ringraziamento) Castrocaro-Sanremo solo andata,  pubblicato da Capire Edizioni (Forlì, 2020), integrati inoltre da ricerche sul web e su alcuni archivi giornalistici italiani e la Biblioteca Nazionale. La presentazione dei dati dei partecipanti al Festival delle Voci Nuove di Castrocaro si interrompe con l’edizione del 1988, l’ultima nella quale veniva data la possibilità al vincitore di partecipare di diritto al Festival di Sanremo. A Castrocaro si sono comunque affermati negli anni, pur senza vincere il festival,  cantanti che avranno poi, anche loro, una risonanza nazionale, come  Iva Zanicchi, Edoardo Bennato, Caterina Caselli, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Alberto Fortis, Bracco Di Graci, Lighea,  Neck, Silvia Salemi, Max Pezzali, Laura Pausini. http://www.canzoneitaliana.it/festival-delle-voci-nuove-di-castrocaro“.

 

A seguito di ciò, il libro di Minisci si è arricchito di due belle e lusinghiere note da parte di due giornalisti di punta come Ernesto Assante di Repubblica e Tommaso Labate del Corriere della Sera.

“ Il libro di Michele Minisci vale la pena! Ha fatto bene ad accendere i riflettori su una manifestazione che per tanti anni, specialmente fino agli anni ’80, è stata veramente importante perché permetteva a legioni di giovani cantanti, autori e interpreti sconosciuti, di poter accedere a un pubblico più ampio, con una porta d’ingresso qualificata e qualificante, come lo sbocco al festival di Sanremo. Non a caso viene citata una lista di nomi molto lunga di concorrenti poi diventati famosi, e quindi devo dire grazie per questo libro che in qualche modo è servito a colmare un buco nella storia e nel racconto della musica leggera italiana.

Nel libro viene spesso sottolineato come anche le canzoni delle Voci Nuove di Castrocaro abbiano rispecchiato e raccontato, dalla parte dei giovani, la storia del nostro paese, perché credo che la canzone rispecchi sempre la cultura, la società e il momento che sta vivendo un paese, nel bene e nel male. Molto interessante, infine, il capitolo in cui Michele si sofferma lungamente sul perché questo importante Festival per voci nuove sia nato proprio in terra di Romagna, a due passi dalla via Emilia, importante crocevia di creatività e di musica, dove sono sorti negli anni ’60 e ’70 decine e decine di locali da ballo, di feste de l’Unità, palestre importanti e fucine per giovani musicisti e cantanti per far diventare finalmente il canto e la musica, una vera professione”. Ernesto Assante 

***

“Mi sono molto appassionato al libro di Michele Minisci perché nel suo racconto c’è esattamente quello che il festival di Castrocaro ha rappresentato anche per il tessuto sociale di questo paese, specialmente negli anni ’60 e ’70, e che purtroppo gli odierni Talent, invece, non sono riusciti e non riescono a rappresentare. In due parole è stato anche un ascensore sociale di cui tanto si parla oggi anche nei dialoghi tra intellettuali e purtroppo troppo poco tra i politici, perché il festival di Castrocaro piombava praticamente dentro le nostre case, le case delle famiglie contadine, delle famiglie operaie, con la possibilità per molti giovani di emanciparsi e di farlo senza che questo rappresentasse la strettoia un pochino da Gratta e Vinci, da Ruota della Fortuna, come succede oggi con i Talent Show, dove sembra che ci sia una gigantesca macchina della comunicazione che confeziona i personaggi prima ancora che le canzoni.

Nelle interviste che Michele ha fatto ai vari vincitori emerge poi chiaramente come tutto partiva dal basso proprio come se fosse un grande campionato di calcio Primavera dove tu hai la possibilità di vedere effettivamente se un giocatore più che dieci tatuaggi o una fidanzata famosa è capace di far emozionare un pubblico e arrivare in prima squadra, a misurarsi veramente con la capacità di sfondare oppure no, perché poi la vita rappresenta semplicemente questa sfida”. Tommaso Labate 

***

 

IL LIBRO DI MICHELE MINISCI SUL FESTIVAL VOCI NUOVE DI CASTROCARO RADDOPPIA was last modified: gennaio 21st, 2023 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NUDHA: ESCE OGGI 19 GENNAIO IL NUOVO SINGOLO “VIVERE” – ANNUNCIATI ANCHE I PROSSIMI APPUNTAMENTI LIVE
Articolo succesivo
“Tossica Animica” è il primo album di ALTROVE, cantante, attrice, danzatrice nata a Genova, in uscita il 20 gennaio

Potrebbe interessarti anche...

Radio Terapia: new entry per i Vasco...

3 maggio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Oceani

4 gennaio 2022

LOVESICK DUO NELLO STUDIO ATELIER DI FRANK...

3 ottobre 2022

MANUEL AGNELLI nella MUSIC ROOM di Jam...

22 novembre 2022

Massimo Poggini presenta libro su Lucio Dalla...

9 aprile 2022

8 marzo “W le donne” su Radio...

6 marzo 2021

Garibaldi: il nuovo singolo inneggia al decadimento...

22 giugno 2022

Radio Subasio: Subasio Music Club torna a...

8 luglio 2021

MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB...

23 aprile 2021

Arriva Seeyousound

17 febbraio 2023

Ultimi articoli

  • Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival della Musica Italiana di New York, interviene GIORDANO SANGIORGI
  • Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
  • FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO NEL CUORE DEI FAENTINI E DEI ROMAGNOLI
  • Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il live solidale a Forcella per Faenza.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy