♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Annalaura Princiotto.
Annalaura è una ragazza siciliana di vent’anni che vuole realizzare i propri sogni. ●Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Stringo forte i pugni”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Per me è stata un punto di svolta, perché l’ho scritta in un periodo di dubbi (Settembre 2021), non sapevo se questo mio sogno portasse a qualcosa di concreto, con questa canzone ho cercato di smettere di pormi queste continue domande, sognare e basta! Molte persone la ascoltano parecchie volte al giorno e questo già per me è un grande risultato, spero possa arrivare al maggior numero di persone possibili, per poter aiutare qualcuno nel dare quella carica di cui si ha bisogno ogni tanto.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Perché sono sincera, racconto delle storie che possono accomunare tutti, senza troppi fronzoli. - Sei mai stata definita la copia di qualcuno? No, non mi è mai capitato!
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni? Sono la mia anima, a volte le paragono a dei figli, che devi lasciare al mondo per poter conoscere tutto quello che c’è fuori e soprattutto farsi conoscere.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo(guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
Ho sentito questo termine riferito alla forma delle nuvole, può essere? Beh in questo momento un cielo azzurro, tipico siciliano!
- Quanto tempo dedichi alle tue composizioni musicali?
Tutto il giorno, non è importante solo scrivere, ma osservare quello che ti circonda per farti ispirare e riportarlo nelle tue canzoni.
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?Assolutamente no, i figli sono tutti uguali!
- Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
Anche questa è difficile, l’esperienza più figa per me sarà sempre il palco, ogni volta che sono in quel luogo magico e le persone si fanno trascinare dalla musica, per me è pura magia. Non saprei scegliere… - Quanto è versatile la tua voce?
Ritengo che lo sia abbastanza, ho un orecchio allenato per qualsiasi genere, sono molto curiosa e cerco di rendere mio qualsiasi brano.
- Ti senti più Dr. Jekyll o Mr. Hyde?
Assolutamente Dr. Jekyll. - Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
Quella continua sensazione di non farcela, quella mi fa arrabbiare da morire. - Quantu è putienti à Sicilia nné to canzuni? La tua terra quanto ti ha influenzato nella tuamusica?
TROPPU CUMPARI! TROPPU! Credo che una prerogativa della Sicilia sia l’empatia ed ovviamente l’ospitalità calorosa, sempre, per tutti quanti. Credo sia un elemento fondamentale per la mia persona e quindi anche per la mia musica.
- Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Sono la persona più felice del mondo nel dire che non ne ho nemmeno uno!
Mi sono sempre buttata, questa cosa mi fa vivere con serenità ogni giorno!
- Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artistapreferito li attribuiresti?
- Beyoncé
- Claudio Baglioni
- Ultimo , potevo scegliere ciascun cantante per duetto oppure tutti e tre i duetti con lo stesso?? Insomma… ormai ho risposto!
- Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
Tutta la mia famiglia.
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Il 2023 sarà un anno per me speciale, non vedo l’ora di lavorare in studio con il mio produttore Carlo Rizioli, che ringrazio e saluto! Durante questo nuovo anno, teniamoci in contatto!
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
Ciao lettori del MEI! Spero di essere il vostro incubo migliore, potete trovarmi su qualsiasi piattaforma social, ci becchiamo in giro sul web!