MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Grande successo di Romagna Mia in Piazza del...
“Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo...
_resetfestival aperta la call per TUTTE le attività...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna...
Alluvione, Figurine Forever sostiene le Cucine Popolari di...
A Cesenatico nasce il “King on the Beach...
Punkreas, BeeBeeSea e Bongzilla per la seconda settimana...
Fuori il video di “Di tutti i giorni...
ALIS RAY VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO...
EFFEMME VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO “DOVE...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Festival Viator: si conclude con tre appuntamenti a Corigliano d’Otranto

23 dicembre 2022

l festival Viator si chiude a Corigliano d’Otranto con tre appuntamenti: il 27 dicembre Cristogenesi my mystic christmas con Jury Camisasca, il 28 dicembre Messa Laica per Don Tonino Bello, composizione di  Michele Lobaccaro dei Radiodervish e il 29 dicembre Mosaico, partitura ispirata dalla cattedrale di Otranto

Il Festival Viator, Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud dedicato ai cammini si chiude con tre appuntamenti a Corigliano d’Otranto: martedì 27 dicembre Cristogenesi my mystic christmas con Jury Camisasca, mercoledì 28 dicembre Messa Laica per Don Tonino Bello, composizione di  Michele Lobaccaro dei Radiodervish e giovedì 29 dicembre Mosaico, partitura ispirata al mosaico della cattedrale di Otranto. I tre appuntamenti sono in programma al laboratorio urbano di Corigliano d’Otranto e sono realizzati in collaborazione con l’Associazione LuMbroia  (informazioni e biglietti www.festivalviator.it 3334234120 – 340 6940282).   Martedì 27 dicembre ore 20.30 in programma Cristogenesi. My Mystic Christmas con Juri Camisasca voce, Alfredo Longo chitarra e Giovanni Valastro tastiere. Un concerto speciale che diventa adunanza di anime, viaggio tra suoni e parole provenienti da spazi interiori e culture diverse. Un percorso che attraversa l’intero mondo poetico del musicista lombardo, con brani estratti dai suoi rari e preziosi album e composizioni rese note da interpreti capaci di dare voce al suo intimo: artisti del calibro di Franco Battiato, Alice, Milva, Giuni Russo. Non mancherà l’ultima canzone di Franco Battiato, scritta con Juri Camisasca, “Torneremo ancora”, poi “Nomadi”, grande successo di Alice, “Il Carmelo di Echt”, dedicata ad Edith Stein a altre ancora, mescolate a brani natalizi e a canti tratti dalla tradizione gregoriana. “La musica appartiene al piano dell’invisibile ed ha il dono magnetico di condurci in un’altra dimensione. Ci sono melodie che calmano il pensiero e che creano in noi uno stato meditativo, dischiudendo gli orizzonti dei mondi spirituali, facendoci così gustare il respiro dell’Eterno”. Mercoledì 28 dicembre ore 20.30 in scena Messa laica per Don Tonino Bello, composizione di Michele Lobaccaro dei Radiodervish ispirata a Don Tonino Bello, vescovo in prima linea per la pace e per la lotta ad ogni forma di emarginazione, dove vengono toccate le pagine più importanti ed alte della sua produzione come “Maria, donna di frontiera”, “La Lampara” e “Auguri scomodi”. Un’opera realizzata sotto forma di messa musicale che prende forma nell’uso raffinato di sonorità mediterranee, etniche con testi liturgici in latino e canzoni in italiano tratte dagli scritti più poetici di Don Tonino Bello.  Non mancano sperimentazioni che accostano espressioni spirituali appartenenti a culture diverse, come nel caso del Kyrie che si incrocia con la professione di fede islamica. Nella composizione della messa laica Michele Lobaccaro segue le indicazioni desunte dalle numerose riflessioni elaborate dallo stesso don Tonino sulla liturgia eucaristica. A questo proposito una chiave di interpretazione utilizzata dall’autore sta nell’indicazione, dello stesso vescovo originario di Alessano, che la messa dovrebbe metterci in crisi ogni volta per scaraventarci fuori, allontanarci dalla ripetizione del già visto per orientarci verso l’inedito.Perché, come scriveva don Tonino, la pace è finita, andate a messa. perché se vai a messa è finita la tua pace. I brani della messa hanno sonorizzato il mediometraggio “Visioni di Pace” uscito a dicembre. Sul palco Michele Lobaccaro, voce e chitarra, Fabrizio Piepoli, voce e chitarra, Alessandro Pipino, tastiera e fisarmonica, Rocco Capri Chiumarulo, voce recitante. Infine giovedì 29 dicembre ore 20,30 Mosaico con Mauro Durante violino, canto, percussioni, Redi Hasa, violoncello, Giovannangelo De Gennaro, canto, viella, fiati, Nicola Nesta oud, saze, robab e Fabio Resta, gaita, kavala, ney. Mosaico è una partitura musicale composta di diversi tasselli, ispirata al mosaico della cattedrale di Otranto. Il disegno di questo mosaico nasce dal contributo dei diversi musicisti che partecipano al progetto. Provenienze musicali diverse ma con nel cuore lo stesso amore per i luoghi di passaggio, di confine tra mondi, come lo stretto di Otranto. Dalla sofferenza dello scontro tra religioni diverse, che ha generato lo storico martirio otrantino, sorge un’opera armoniosa che spazia in un repertorio che guarda ai Balcani e al Salento. La presenza di ospiti speciali come Mauro Durante, Redi Hasa e Fabio Resta, custodi ed esecutori originali di due importanti tradizioni separate da una lingua di mare, genera un corto circuito che ci fa viaggiare da Santiago di Compostela fino ad Istanbul.

Il festival Viator Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud, con la direzione artistica di Giovannangelo de Gennaro e Michele Lobaccaro, da otto edizioni coniuga l’arte con l’affascinante mondo dei cammini e del pellegrinaggio e il programma delle prossime settimane mette in dialogo realtà musicali che oltrepassano i confini esteriori ed interiori, alla ricerca di nuovi orizzonti umani, oltre che artistici. I biglietti e gli abbonamenti sono acquistabili sul sito di Vivaticket e in loco la sera del concerto.  Per informazioni www.festivalviator.it

Festival Viator: si conclude con tre appuntamenti a Corigliano d’Otranto was last modified: dicembre 23rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DARMAN: oggi esce il videoclip de “L’essenza” il nuovo singolo
Articolo succesivo
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 51.2022 | Sul podio Ultimo

Potrebbe interessarti anche...

Dal 16 novembre RAP COMMUNITY EXPERIENCE. Il...

14 novembre 2022

Dal 25 marzo, 2 concerti in streaming...

23 marzo 2021

Time in Jazz: da lunedì 4 a...

2 luglio 2022

CHIARA RAGGI VINCE LA FINALE DI EUROVISION...

20 dicembre 2022

MAGNA GRECIA AWARDS & FEST E REGIONE...

15 luglio 2020

Dal 6 al 21 novembre parte il...

15 ottobre 2020

Torna il Jazz Italiano per L’Aquila

27 agosto 2020

‘La Compagnia Scapestrati’, è uno dei due...

7 ottobre 2020

Ecco i 63 finalisti di Musicultura 2021

15 febbraio 2021

INIZIA QUESTA SETTIMANA EXPRESS FESTIVAL 2022

24 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grande successo di Romagna Mia in Piazza del Popolo a Faenza a cura del MEI con la presenza di Rai News, Rai 3 Agora’, Mediaset, Sky TG 24 e tanti altri media a sensibilizzare sulla raccolta fondi pro alluvionati di Faenza
  • “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE
  • _resetfestival aperta la call per TUTTE le attività della edizione 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna Lisa

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy