MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop,...
Al via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA,...
PREMIO BUSCAGLIONE – Al via il Tour!
THE BASTARD SONS OF DIONISO: ESCE OGGI 1...
Domenica 4 giugno in onda in prima serata...
“Konad” è il nuovo singolo dei Monalisa.
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Club, Scuole & Circoli

“Si, son sassi” di Alessandro Riccio con la partecipazione di Gianmaria Vassallo, dal 26 dicembre al Nuovo Teatro di Fiesole

21 dicembre 2022

Lunedì 26 dicembre 2022 alle 16.45 debutterà il nuovo spettacolo scritto da Alessandro Riccio con Gianmaria Vassallo “Si, son sassi” al Nuovo Teatro di Fiesole.

Alessandro Riccio e Gianmaria Vassallo sono due artisti molto presenti sul territorio fiorentino ed entrambi legano il proprio stile alla “fiorentinità” rafforzando la stima del pubblico che li sostiene con grande entusiasmo. Per la prima volta danno vita a un evento che unirà tradizione e comicità, musica e drammaturgia, seguendo lo stile che contraddistingue ciascuno dei due.

Spiegano gli artisti a proposito del nuovo progetto:
“Avere gli stessi interessi aiuta a ottenere risultati migliori: questa regola sta alla base di ogni rapporto. E con Gianmaria condividiamo l’amore per Firenze e la fiorentinità. Io cerco sempre in ogni spettacolo di collaborare con artisti diversi perché si creano incontri stimolanti e inaspettati. Questa è la prima volta insieme sul palco ma già dai primi incontri abbiamo capito che c’è una fortissima sintonia: ingrediente segreto per far funzionare gli spettacoli! E ho scritto per il giovane Vassallo un personaggino che gli si cuce perfettamente addosso…” (Alessandro Riccio)

“Ormai si sa il bene che voglio a Firenze, ogni giorno cerco di dimostrarlo con quello che mi riesce fare meglio, ma questo è un progetto che mi vede in uno stato d’euforia senza precedenti. Ci addentriamo in un’idea di spettacolo mai pensata prima d’ora su pagine di storia fiorentina ancora da molti poco conosciute. Non nascondo che mi spaventano i panni di un personaggio così particolare come il giornalista Jarro, ma l’entusiasmo che ho addosso per questa nuova avventura mi farà superare qualsiasi sfida. Se poi ci aggiungi che sono fan del Maestro Riccio ormai da anni, inutile dire quanto sia onorato di questa nuova collaborazione”. (Gianmaria Vassallo)

CALENDARIO APPUNTAMENTI:
26/12 pomeridiana, ore 16,45
27,28,29,30/12 ore 21
31/12 inizio ore 21,45 previsto poi panettone e brindisi nel foyer con la compagnia
6,7/01 ore 21
8/01 pomeridiana, ore 16,45

Prevendita: Circuito Box Office-Ticket one

BIO
ALESSANDRO RICCIO
Attore e regista fiorentino, classe 1972.
Nel 1998 fonda la casa di produzione “TEDAVI ‘98”.
La sua formazione spazia dalla regia alla recitazione, dalla sceneggiatura al trucco, portandolo a padroneggiare tutti gli  strumenti indispensabili per la direzione artistica e produttiva. Alterna lavori in teatro, come attore, sceneggiatore e regista, a regie cinematografiche e televisive.
Con più di 60 produzioni di spettacoli alle spalle, dà vita a personaggi memorabili come la Bruna (“Bruna e la notte” e “Le mille e una Bruna”) e a spettacoli cult come “La meccanica dell’amore” e “Le gran cabaret”.
Collabora inoltre con molti altri registi e compagnie nazionale (Teatro Stabile del Veneto con L’ispettore Generale” e nell’edizione fiorentina di “Dignità autonome di prostituzione” di Luciano Melchionna; Teatro di Rifredi con Io non so chi sei, regia di Angelo Savelli, giusto per citarne due)
La sua passione per la storia lo porta ad interpretare personalità storiche rileggendole spesso in chiave comica e irriverente (Lorenzo il Magnifico, Galileo Galilei, Gianni Schicchi, Stefano Bardini, Cesare Lombroso, Luigi del Buono) e la sua capacità di trasformismo lo porta a camuffarsi nei personaggi più disparati.
Da anni collabora con l’Orchestra della Toscana in 4 produzioni diverse distribuite da Fondazione Toscana Spettacolo.
Ideatore de “IL MESE MEDICEO” rassegna di teatro e cultura sulla famiglia de’ Medici, ha portato il pubblico a scoprire luoghi e personaggi dimenticati della grande dinastia fiorentina.
Ha collaborato con La7 alla produzione dei documentari storici per “Atlantide”.
Già dal 1985 realizza cortometraggi di fiction. I suoi ultimi cortometraggi Fuoco su tela (10 min./35mm) e Su di me (15 min./35mm) sono stati distribuiti nelle sale cinematografiche fiorentine dal Circuito CINEHALL mentre Anima larga è distribuito a livello internazionale dalla casa di distribuzione “Bananafish” di Roma. Collabora alla creazione di programmi televisivi per bambini per “Telepiù”. Ha creato per la televisione una sit-com televisiva dal titolo Du’ stanze di cui è stato realizzato il primo episodio. È stato inoltre corrispondente giornalistico del magazine TG Generation per il circuito televisivo satellitare MATCH MUSIC realizzando servizi sul mondo dei giovani e la serie di fiction dal titolo Amore fa rima con …
Attualmente è co-sceneggiatore del prossimo film di Leonardo Pieraccioni.
Facebook Instagram

GIANMARIA VASSALLO
Attore fiorentino, musicista, classe 1995, considerato il più giovane esponente dell’humour toscano nel mondo dello spettacolo.
Inizia il suo percorso già dal 2005 partecipando sulle reti Mediaset a trasmissioni firmate da Gerry Scotti e Michelle Hunziker e a spot pubblicitari per Giochi Preziosi.
Perfeziona i suoi studi artistici nel 2011 presso l’accademia del Teatro Politeama Pratese diretta da Simona Marchini e Franco Miseria, con la quale collaborerà professionalmente per altri progetti qualche anno più tardi.
La sua formazione prosegue fino al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, seguendo corsi intensivi per attori.

Nel 2013 scrive e interpreta il recital “Dante e dintorni”, a fianco dell’attore Brunetto Salvini, da cui ne conseguono numerose repliche teatrali, anche in alta Italia, e la pubblicazione del suo primo libro, patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana.
Il 2015 fu l’anno del “Toscano per caso”, titolo ironico del suo spettacolo comico, tutt’oggi fortemente richiesto in molte tappe sul territorio, il cui successo immortala il suo lavoro di ricerca storica locale in un album discografico che prende il suo stesso titolo.
Molte sono le scritture artistiche all’interno di importanti compagnie di levatura nazionale nel corso degli ultimi anni, ma quel che più emerge è il suo impegno nella riscoperta del canto toscano e del materiale artistico di una Toscana d’altri tempi, di cui egli si fa carico come valido portavoce di una tradizione da tramandare alle future generazioni. Il suo lavoro di ricerca e di riproposta teatrale su Odoardo Spadaro lo consacra “erede naturale” dell’artista e del suo repertorio, appellativo riconosciuto dalle autorità toscane e dalla stessa famiglia Spadaro. Il musical a lui dedicato “Il mio nome è Spadaro”, scritto e interpretato dallo stesso Vassallo, vede la collaborazione straordinaria di Leonardo Pieraccioni e la futura pubblicazione di un libro.
Il premio internazionale “Ponte Vecchio”, l’onorificenza a lui concessa dall’Accademia Medicea di Firenze e il “Premio Renzo Montagnani” alla carriera sono solo alcuni dei riconoscimenti che gli sono stati consegnati.
Nel 2021 è presente nel cast del film “Il sesso degli angeli” di e con Leonardo Pieraccioni e nel docu-film per la Rai “Carlo Lorenzini Collodi”.
È laureato presso l’Università degli Studi di Firenze in Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo ed è impegnato, inoltre, in ruoli organizzativi e gestionali del settore. È corporate manager dell’azienda che cura le sue produzioni artistiche: Blackcandy Produzioni snc.
Da settembre 2022 inizia la sua avventura radiofonica come autore e speaker della sua trasmissione “Maledetti toscani” in onda tutti i giorni feriali su Radio Utopia fm 95.7
Facebook Instagram

“Si, son sassi” di Alessandro Riccio con la partecipazione di Gianmaria Vassallo, dal 26 dicembre al Nuovo Teatro di Fiesole was last modified: dicembre 21st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Pupi Avati consigliere per la cultura per Tajani, Vice del Governo
Articolo succesivo
Stagione musicale “Ravenna Musica 2023” dal 9 febbraio al 12 maggio

Potrebbe interessarti anche...

SPIRIT DE MILAN: gli eventi della settimana....

7 settembre 2021

Maneskin su Wikipedia: il ricordo del primo...

8 novembre 2021

Ecco la consegna al MEI25 del Premio...

2 ottobre 2022

EXTRALISCIO: il 26 febbraio un concreto unico...

16 febbraio 2022

Corso “L’uso professionale di Facebook per giornalisti...

5 maggio 2021

SAOR: le band di supporto per la...

28 marzo 2023

Peppe Barra in Non c’è niente da...

19 gennaio 2022

Il 4 aprile al Teatro Franco Parenti...

21 marzo 2022

Banco a Scuola per i 50 anni...

5 maggio 2022

Auditorium ICBSA – Mercoledì 29 marzo 2023...

24 marzo 2023

Ultimi articoli

  • Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Dalila Cavalera
  • Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo posto Claude
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Giuseppe Cucè.
  • Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop, MEI su impatto digitalizzazione e innovazione tecnologica nel mercato della musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy