MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

“Due chiacchere con…” ERMAL META (sabato 7 gennaio) e NOEMI (domenica 8 gennaio): saranno loro i artisti ospiti della prima edizione della BE.GO. Music Academy, che si terrà il 7 e l’8 gennaio 2023 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI).

15 dicembre 2022

Ecco i nomi dei due big della musica italiana ospiti della prima edizione della BE.GO. Music Academy – Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI).

“Due chiacchere con…”

ERMAL META (sabato 7 gennaio) e

NOEMI (domenica 8 gennaio)

I due ospiti racconteranno la propria esperienza attraverso una chiacchierata con i presenti per riportare la narrazione del percorso artistico personale che ha portato a raggiungere i loro risultati artistici.

“Due chiacchere con…” ERMAL META (sabato 7 gennaio) e NOEMI (domenica 8 gennaio): saranno loro i artisti ospiti della prima edizione della BE.GO. Music Academy, che si terrà il 7 e l’8 gennaio 2023 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI). Entrambi racconteranno la propria esperienza attraverso una chiacchierata con i presenti, che potranno interagire facendo domande, per riportare la narrazione del percorso artistico personale che ha portato a raggiungere i loro risultati artistici. La prima serata verrà aperta dal cantautore castellano Diego Esposito, quella successiva dal cantautore Daniele Barsanti.

BE.GO. Music Academy nasce da un’idea del Maestro Diego Calvetti, produttore ed autore, noto nel settore musicale italiano, nato e cresciuto a Castelfiorentino. SI tratta di un progetto a cadenza annuale che prevede percorsi di formazione, incontri, confronti ed ascolti, tra professionisti del settore discografico/musicale ed un numero selezionato di partecipanti, rivolto ad una nuova generazione di autori di canzoni, artisti ed addetti ailavori nel settore musicale.

 

Sono ammessi a partecipare tutti gli artisti singoli o costituiti in gruppo, i quali inviino minimo due, massimo quattro canzoni interpretate da loro stessi, purché ne siano autori o coautori. L’invio delle domande dovrà avvenire a mezzo posta elettronica, entro e non oltre il giorno 28 dicembre 2022 all’indirizzo info@begomusicacademy.it. La BE.GO. Music Academy assegnerà, inoltre, due borse di studio del valore di 1.500 € ai due partecipanti reputati più interessanti dai docenti, destinati all’acquisto di corsi di canto/musica o formazione musicale in genere, e/o acquisto di strumenti musicali o strumentazione per produrre musica.

 

Maggiori info e regolamento:

REGOLAMENTO | BE.GO. Music Academy (begomusicacademy.it)

 

La BE.GO. Music Academy si pone come obiettivo la creazione nei partecipanti di un bagaglio di esperienze che li aiuti ad essere aggiornati su cosa realmente succede nel proprio momento storico, a capire il “dietro lequinte” dei progetti artistici, attraverso lo scambio di idee ed il confronto con professionisti: “Nell’era della condivisione, la fruizione della musica ha cambiato completamente direzione rispetto a solo pochi anni fa – racconta Diego Calvetti -. L’avvento delle nuove tecnologie e l’accentramento di tutte le attività nei propri smartphone, ha portato lo sviluppo della musica e dell’arte ad un cambiamento radicale. Questo,   però, non prescinde dal talento personale, dallo studio e dall’applicazione professionale del proprio lavoro per poter dare il meglio di se stessi attraverso l’autocritica ed il confronto con chi questo mestiere lo conosceapprofonditamente da anni e lo vive quotidianamente con tutti i risvolti sia artistici che economici”.

Angelo Baiguini, speaker di RTL 102,5 farà da moderatore del confronto: “L’intento – prosegue Calvetti – è quello di avvicinare artisti di chiara fama nazionale a coloro che sognano una carriera nel settore musicale e poter dare la possibilità ai giovani di potersi confrontare con l’esperienza di chi ha avuto la possibilità e la capacità di trasformare la propria arte ed il proprio talento in un lavoro vero e proprio. Le due serate di “due chiacchiere con…” saranno la splendida conclusione di due giorni intensi di musica e confronto artistico fra la nuova generazione e gli addetti ai lavori”.

 

BE.GO. è l’acronimo di Benozzo Gozzoli: “Abbiamo deciso di utilizzare, per il nome dell’Accademia, le iniziali del pittore toscano Benozzo Gozzoli, vissuto nel 1400, poiché Castelfiorentino è sede di uno dei musei piùimportanti dedicati al noto pittore che appunto affrescò due cappelle viarie situate nel Comune di Castelfiorentino – conclude Diego Calvetti -. L’idea di intitolare l’accademia al pittore è per sottolineare quanto l’arte nel tempo si trasformi attraverso le persone che vivono lo stesso spazio geografico in un tempo anche molto lontano, ma prendono ispirazione dalle stesse radici, dagli stessi profumi e da una terra ricca di storia e di cultura”.

 

Grazie ai rapporti di fiducia e stima consolidati negli anni dall’ideatore dell’Accademia, il parterre di professionisti coinvolti nel progetto è ampio e di altissimo profilo professionale; questi sono i nomi di coloro che farannoda docenti per i due giorni di accademia e che valuteranno gli artisti proposti:

Diego Calvetti – Produttore artistico, autore, direttore d’orchestra, arrangiatore

e ideatore della BE.GO. Music Academy

Lapo Consortini – Chitarrista, autore e live tour director

Niccolò Presta – Manager e produttore televisivo

Roberto Rossi – A/R director Columbia SONY MUSIC Italia

Riccardo Loda – A/R director WARNER CHAPPELL edizioni musicali

Leonardo Germinario – Direttore Synch & Licensing WARNER CHAPPELL edizioni

Angelo Baiguini – Speaker e direttore di RTL 102,5

Antonio Laino – Membership development manager of Soundreef

Giuseppe Anastasi – Autore musicale (vincitore di 2 Sanremo)

Mattia “Cino” Cerri – Produttore artistico ed autore

Valerio Carboni – Produttore artistico ed autore

Daniele Coro – Produttore artistico ed autore

Jacopo La Vecchia – Discografico Honiro Label

Emanuele Pisano – Regista

Samantha Nocera – Promoter radiofonica e TV

Veronica Rauccio – Autrice e social media manager

“Siamo felici – osserva il Sindaco, Alessio Falorni – che un vero talento musicale come Diego Calvetti, nostro concittadino, abbia promosso questo progetto, rivolto a tutti coloro che sognano il proprio futuro professionale nel settore della musica. Un’opportunità imperdibile di formazione, ma anche di confronto con quanti hanno già maturato un’esperienza in questo campo, che potranno offrire validi suggerimenti ai giovani affinché possano compiere scelte mirate, finalizzate alla valorizzazione delle loro attitudini e del loro talento personale. Ulteriore motivo di soddisfazione sta nella scelta da parte di Diego di intitolare quest’Accademia musicale a Benozzo Gozzoli, una scelta che ci onora anche perché riprende la sigla che abbiamo utilizzato per il Museo di Castelfiorentino dedicato a questo famoso pittore del Rinascimento toscano, e che conserva alcuni preziosi affreschi realizzati nella Valdelsa fiorentina. La nostra città – ha concluso il Sindaco – è cresciuta molto in questi anni, quanto a sensibilità e attenzioni verso un pubblico giovanile, anche attraverso eventi come la festa della Birra dedicati alla diffusione della musica pop. Sono pertanto convinto che il progetto della Be.Go. Music Academy riceverà tutto l’interesse e l’accoglienza che merita”.

 

Si aggiunge alla dichiarazione del sindaco anche la presidente della Fondazione Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Maria Cristina Giglioli, la quale dichiara: “Il Teatro del Popolo, anche in questa occasione, si conferma come polo culturale di riferimento per tutte le iniziative in ambito artistico che, a vario titolo, provengono dalla propria comunità. Sarà un piacere ospitare sul nostro palcoscenico nomi di primo ordine del panorama musicale attuale e dell’intrattenimento, con l’auspicio che tutto ciò abbia una ricaduta positiva sulla nostra comunità e sul nostro teatro”.

 

Importante contributo per la realizzazione dell’evento è il supporto come main sponsor di SEBACH spa, azienda leader in Italia nel noleggio di bagni mobili. Sebach, molto attiva nel settore dello spettacolo e dell’intrattenimento dal vivo, “ha rinvenuto in tale progetto una meritevole finalità sociale, che attraverso il coinvolgimento di seri professionisti del settore ha il lodevole intendo di sostenere e supportare, con un approccio diretto ed inclusivo, i giovani del proprio territorio che difficilmente avrebbero la possibilità di accedere al confronto con figure di una tale portata professionale; Sebach condivide appieno i valori di diffusione della cultura e di sostegno ai giovani che stanno alla base del progetto della BE.GO. Music Academy”. Radio Rosa (Toscana) è radio partner dell’evento.

 

http://www.begomusicacademy.it

https://instagram.com/begomusicacademy?igshid=YmMyMTA2M2Y=

“Due chiacchere con…” ERMAL META (sabato 7 gennaio) e NOEMI (domenica 8 gennaio): saranno loro i artisti ospiti della prima edizione della BE.GO. Music Academy, che si terrà il 7 e l’8 gennaio 2023 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI). was last modified: dicembre 15th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GUANO PADANO in concerto il 17 dicembre all’ADI Design Museumore – Milano
Articolo succesivo
Brescia e Bergamo Capitali della Cultura: 240mq di Street Art per nuovi futuri possibili. A Brescia ZED1 firma ‘Ci pensa il Sole’

Potrebbe interessarti anche...

CRISTINA DONÀ – ANNUNCIATE LE PRIME DATE...

19 maggio 2021

FRANCESCO ANSELMO IN TOUR PER PRESENTARE IL...

15 luglio 2022

IL VIOLINISTA “JEDI” DALL’ARCHETTO LUMINOSO ANDREA CASTA...

8 novembre 2022

IMMANUEL CASTO e ROMINA FALCONI: una nuova...

1 marzo 2023

Materiali In Scena 2021 – gran finale:...

17 novembre 2021

Luca Gemma dal vivo

9 gennaio 2023

Sonika Poietika a Campobasso: Sabato 24 Ottobre...

23 ottobre 2020

BALTIMORA: fuori il nuovo singolo “COLORE”. In...

31 gennaio 2022

COR VELENO E TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI...

16 marzo 2022

THE VEGETABLE ORCHESTRA: un evento unico!

16 agosto 2022

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy