MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival...
Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO...
Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il...
Nuova Classifica Fimi: in testa Emis Killa
“Mania” di Oneiroi: un’esplosiva fusione tra underground e...
Indiescreti #94 La nuova classifica di Indieffusione in...
MAURA | Esce TU FAI DI ME, ultimo...
“ITALIA LOVES ROMAGNA”: la musica italiana insieme per...
LDA fuori ora in radio e in digitale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 16 al 18 dicembre – il Festival MUSE prosegue a Bari, Corigliano d’Otranto, Locorotondo e Fasano

15 dicembre 2022

Prosegue a Bari, Locorotondo, Fasano e Corigliano D’Otranto la prima edizione di MUSE. Fino al 29 dicembre il Festival organizzato dall’Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura ospiterà oltre venti concerti, spettacoli e laboratori proposti da donne e una mostra fotografica di Guido Harari in un percorso tra generi, generazioni, bellezza e suggestioni invernali pugliesi. Dalle divinità della mitologia, al protagonismo femminile nella scena musicale contemporanea, i luoghi della Puglia accolgono le voci, i suoni e le immagini delle muse d’oggi. Biglietti disponibili in prevendita nel circuito TicketOne. Info www.locusfestival.it

Venerdì 16 dicembre all’Officina degli Esordi di Bari si parte alle 18:30 (ingresso libero) con la presentazione di “Remain in Light. 50 anni di fotografie e incontri” di Guido Harari (Rizzoli Lizard) che dialogherà con Luca Romano. Rita Levi-Montalcini, Patti Smith, David Bowie, Umberto Eco, Vasco Rossi: l’elenco potrebbe andare avanti a lungo, perché queste sono solo alcune delle persone che Guido Harari ha ritratto in ben cinquant’anni di carriera, mezzo secolo che viene ora celebrato con questo prezioso volume di oltre quattrocento pagine. Alle 21 (ingresso 5 euro) il concerto di Valentina Magaletti, batterista, compositrice e percussionista il cui obiettivo è quello di arricchire strategicamente una tavolozza folcloristica ed eclettica attraverso un infinito ascolto e la sperimentazione di nuovi materiali e suoni.

Sabato 17 dicembre alle 18 le Sale Nobili del Castello Volante di Corigliano d’Otranto, in concomitanza con Bazart, festa-mercato delle produzioni creative organizzata da Big Sur in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione, ospiteranno il vernissage di Muse, mostra fotografica di Guido Harari che ispira e dà il nome all’intera manifestazione e che sarà visitabile fino al 6 gennaio (info e dettagli orari castellovolante.it). Harari, tra i più celebri fotografi italiani di musica, ha selezionato dal suo vasto archivio oltre quaranta ritratti di grandi icone femminili della storia della musica dagli anni ’70 ad oggi. Patti Smith, Nina Simone, Joni Mitchell, Laurie Anderson, Fatoumata Diawara, Tina Turner, Kate Bush, Joan Baez, Skin, Debbie Harry, Patty Pravo, Gianna Nannini, Tracy Chapman, Mercedes Sosa, Mia Martini, Loredana Berté, Milva, Siouxsie Sioux sono solo alcune protagoniste delle foto esposte, stampate in una speciale cromia rosso-oro, e accompagnate da un audioguida con la voce narrante del Premio Ubu Licia Lanera. Alle 21 (ingresso 5 euro) nella Sala Medievale, la rassegna Muse ospiterà il live di Valentina Magaletti. A seguire (ingresso libero) sul palco, in collaborazione con SEI festival, la cantante, autrice e polistrumentista salentina Rachele Andrioli presenterà i brani di “Leuca”, primo lavoro discografico da solista, uscito per FinisTerre nella programmazione Puglia Sounds Records 2022. Sempresabato 17 (ore 21 – ingresso 5 euro) l’Officina degli Esordi di Bari accoglierà sul palco Rosa Brunello, bassista e compositrice che spazia dalle improvvisazioni radicali libere al rock elettrico, dal dub al mainstream moderno. Ama fondere suoni acustici ed elettronici per sfidare i confini tra i generi e essere all’altezza del suo motto di musica senza confini.

Domenica 18 dicembre la giornata prenderà il via alle 11 (ingresso 5 euro) al Museo Archeologico di Egnazia a Savelletri. La cantante Serena Spedicato e il fisarmonicista Vince Abbracciante proporranno una versione in duo del progetto “Io che amo solo te. Le Voci di Genova“. Testi inediti dello scrittore Osvaldo Piliego accompagneranno una selezione di brani di Luigi Tenco, Fabrizio De André, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Umberto Bindi, Bruno Lauzi per un omaggio potente e commosso a Genova che da concerto/spettacolo si è trasformato anche in un cd prodotto dall’etichetta Dodicilune. Sempre alle 11 nell’Auditorium Comunale di Locorotondo prenderà il via il laboratorio a cura di Elisa Barucchieri e ResExtensa Dance Company che rientra nell’ambito di una residenza artistica multidisciplinare dal titolo “La Controra”, che prende spunto dal racconto che la regista Lina Wertmüller fece del Sud nel 1963 per il film “I Basilischi”. Il laboratorio confluirà poi nello spettacolo “Il sole a sud”, ideato e diretto da Elisa Barucchieri che sarà in scena (martedì 20 alle 21 – ingresso 5 euro), sempre nell’Auditorium. Alle 21 (ingresso 5 euro) la domenica si concluderà all’Officina degli Esordi di Bari con Matilde Davoli, cantante, chitarrista, compositrice, produttrice e ingegnere del suono che, dopo l’esordio con la band avant-pop Studiodavoli, ha proseguito la sua carriera prima con Girl With The Gun e poi con il suo progetto solista.

Martedì 20 dicembre
(ore 21 – ingresso 15 euro) al Castello Volante di Corigliano d’Otranto e mercoledì 21 dicembre (ore 21 – ingresso 15 euro) nell‘Auditorium Comunale di Locorotondo grande attesa per il doppio concerto di Nada, accompagnata dal chitarrista Andrea Mucciarelli. Cantante, attrice, scrittrice, protagonista assoluta della musica e della cultura italiana da decenni. In una sola parola: artista. Nada presenterà i suoi grandi classici (“Amore Disperato”, “Senza un Perché”, “Ma che freddo fa”, solo per citarne alcuni) e i brani del suo nuovo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano”, uscito il 7 ottobre per La Tempesta Dischi.

Il programma di Muse proseguirà all’Officina degli Esordi di Bari con le esibizioni di Emma Nolde (mercoledì 21), Whitemary (martedì 27), Fabryka (mercoledì 28) e Anna Bassy (giovedì 29 dicembre); al Castello Volante di Corigliano d’Otranto con Elisa Bee e Vera di Lecce (venerdì 23, in collaborazione con Sei Festival), Nziria (martedì 27) e Marta del Grandi (mercoledì 28); al Teatro Sociale di Fasano con la cantante Serena Brancale, polistrumentista, performer e compositrice pugliese, che unisce la passione per il soul, r&b e il jazz (lunedì 26).

A Locorotondo, in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione, si rinnova la tradizione del Locus Winter, che riflette il Locus festivalin una dimensione più raccolta e invernale. Il percorso di MUSE spazierà infatti fra teatro, danza e musica. Dopo quello di Res Extensa, anche la Compagnia Licia Lanera, fresca vincitrice di due Premi UBU (dal 20 al 22 nel Laboratorio Urbano G-lan) proporrà un laboratorio aperto al pubblico, che si concluderà con lo spettacolo “Da lle dù a lle quàtte aggirene le matte” (giovedì 22) nell’Auditorium Comunale. Di alto livello anche la musica live. Dopo il concerto di Nada, spazio ad Erica Mou (venerdì 23 nell’Auditorium) e alla pianista Sade Mangiaracina (giovedì 29 nella Chiesa della Madonna della Greca).

Muse è una rassegna organizzata dall’Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura, delle amministrazioni comunali di Bari, Locorotondo, Fasano e Corigliano D’Otranto in collaborazione con Wall Of Sound Gallery, I-Jazz, Italian Music Festival, Distretto Puglia Creativa, Officina degli Esordi, Associazione Il Tre Ruote Ebbro, Cooperativa Serapia, Coolclub, Castello Volante e Sei Festival. I biglietti dei concerti e degli spettacoli sono disponibili in prevendita nel circuito TicketOne. Info www.locusfestival.it

PROGRAMMA

 

FASANO (BR)
Museo Archeologico di Egnazia (Savelletri)
8 dicembre ore 11 | Caterina Palazzi
11 dicembre ore 11 | Serena Fortebraccio e Kekko Fornarelli
18 dicembre ore 11 | Serena Spedicato e Vince Abbracciante
Teatro Sociale
26 dicembre ore 21| Serena Brancale

BARI – Officina degli Esordi
16 dicembre ore 18 | Guido Harari presenta “Remain in Light. Remain in light. 50 anni di fotografie e incontri” (Rizzoli Lizard)
16 dicembre ore 21 | Valentina Magaletti
17 dicembre ore 21 | Rosa Brunello
18 dicembre ore 21 | Matilde Davoli
21 dicembre ore 21 | Emma Nolde
27 dicembre ore 21 | Whitemary
28 dicembre ore 21| Fabryka
29 dicembre ore 21| Anna Bassy

CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – Castello Volante De’ Monti
Dal 17 dicembre al 6 gennaio | Muse – Mostra fotografica di Guido Harari (inaugurazione ore 18)
17 dicembre ore 21| Valentina Magaletti e Rachele Andrioli in collaborazione con BazArt e Sei Festival
20 dicembre ore 21 | Nada
23 dicembre ore 21 | Elisa Bee – Vera di Lecce in collaborazione con Sei Festival
27 dicembre ore 21 | Nziria
28 dicembre ore 21 | Marta del Grandi

LOCOROTONDO (BA) – Cinema Auditorium Comunale
Dal 18 al 20 dicembre | Laboratorio di danza a cura di Res Extensa
Dal 20 al 22 dicembre | Laboratorio teatrale a cura di Compagnia Licia Lanera (G.lan – Laboratori urbani)
20 dicembre ore 21 | Il sole a sud – ResExtensa
21 dicembre ore 21 | Nada
22 dicembre ore 21 | Da lle dù a lle quàtte aggirene le matte – Compagnia Licia Lanera
23 dicembre ore 21 | Erica Mou
29 dicembre ore 21| Sade Mangiaracina (Chiesa della Madonna della Greca)

Info e prevendite
www.locusfestival.it – ticketone.it/artist/muse-festival

Dal 16 al 18 dicembre – il Festival MUSE prosegue a Bari, Corigliano d’Otranto, Locorotondo e Fasano was last modified: dicembre 15th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NO NAME RADIO: grande evento di presentazione DOMENICA 18 DICEMBRE alle ore 18:00 negli studi RAI di Via Asiago 10 a ROMA
Articolo succesivo
Scenari di una nuova realtà: pubblicato il bando della ventiduesima edizione 2023

Potrebbe interessarti anche...

LEVICO TERME BLUES FESTIVAL: DATE E PROGRAMMA...

30 agosto 2022

“Samara Festival, a Civita D’Antino: nella Marsica,...

24 marzo 2022

PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE: IN...

26 aprile 2021

DA DOMENICA 6 NOVEMBRE a FORTEZZA EST...

3 novembre 2022

Frammenti MArteLive invade con l’arte Trevignano Romano...

26 ottobre 2021

‘Arte per la libertà’ torna con #NESSUNOESCLUSO:...

5 maggio 2020

Dis/Abilità, In/visibile, I talenti delle persone Musica,...

7 gennaio 2023

Dissonanze va on line

28 aprile 2020

Cous Cous Unplugged, a Roma dal 25...

23 agosto 2022

Arriva Mixed by Erry, il film sulla...

2 marzo 2023

Ultimi articoli

  • Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival della Musica Italiana di New York, interviene GIORDANO SANGIORGI
  • Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
  • FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO NEL CUORE DEI FAENTINI E DEI ROMAGNOLI
  • Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il live solidale a Forcella per Faenza.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy