DAAN VANDEWALLE
“De Profondis”
PARTITURE Giovedì 15 Dicembre 2022 – ore 21.00
Daan Vandewalle gode di una reputazione internazionale come specialista di nuova musica, con una forte attenzione alla musica per pianoforte americana del 20°e 21°secolo. Ha studiato al Conservatorio di Gand, in Belgio con Claude Coppens e al Mills College in California con Alvin Curran. Ha tenuto concerti e conferenze dedicate alla musica americana in tutto il mondo. È membro della Belgian-American Educational Foundation e insegna pianoforte al conservatorio di Gand, in Belgio. I suoi programmi sono spesso molto insoliti sia a livello tecnico che intellettuale, spesso combinando il repertorio classico (Mussorgski, Chopin) con anteprime di nuove opere scritte appositamente per lui da Frith, Newman, Rzewski, Curran, De Alvear, Barlowe. Ha collaborato con molti ensemble musicali (The Simpletones, Champ d’Action, Tense Serenity, Vapori del Cuori, Sonic Youth, Ostravska banda) e forma un piano-duo con Geoffrey Douglas Madge. Daan Vandewalle è stato insignito del Jeanne e Willem Pelemans-prize 2000 dall’unione dei compositori belgi.
Programma:
Frederic Rzewski (1938-2021) “De Profundis” for speaking pianist on a text by Oscar Wilde
Frederic Rzewski ”The People United will never be defeated”
ROCKETTA WINTER FESTIVAL
Venerdì 16 Dicembre 2022 – ore 20.00
Live on stage:
IKAN HYU (Svizzera)
video: https://youtu.be/PMU1EQHelTw
CRYING DAY CARE CHOIR (Svezia)
video: https://youtu.be/msIbWCu0F40
Opening act live:
HELEN BURNS
NESIMA PARK
Warm up dj set: Francesco Galazzo e Paolo Mei
After show dj set: DELLA PALMA
COMPAGNIA LICIA LANERA
“Guarda come nevica 3. I sentimenti del maiale.”
ALTRESCENE
Sabato 17 Dicembre 2022 – ore 21.00
con Danilo Giuva e Licia Lanera
tratto da Vladimir Majakovskij
chitarra e voce Dario Bissanti
batteria Giorgio Cardone
basso Nico Morde Crumor
luci Cristian Allegrini
fonica Francesco Curci
regia Licia Lanera
co-produzione Compagnia Licia Lanera | TPE – Teatro Piemonte Europa – Festival delle Colline Torinesi
È aprile, fuori esplode la primavera. La neve è già caduta, sporca del sangue di un maiale appeso per le zampe. Un ironico simposio tra due teatranti che giocano a recitare, a fare le prove di un’esibizione. O forse del loro suicidio.
Uno spettacolo che non si compie mai, in cui la morte di Majakovskij si fonde a quella di Ian Curtis, e di un qualunque maiale.
SEBASTIANO SICILIA
“Bella addormentata”
Domenica 18 Dicembre 2022 – ore 18.00 e 21.00
Da un classico del repertorio russo del Maestro indiscusso Čajkovskij, il coreografo Sebastiano Sicilia ripensa i luoghi, i legami e le paure dei personaggi, trasponendo il balletto fra gli angoli freddi e angusti di un ospedale degli anni 50 nella quale si sviluppa l’intera vicenda di Aurora e della sua “maledizione”.
Elemento, quest’ultimo, di grande importanza nello sviluppo del tema della malattia come compagna indesiderata per la vita.
Le coreografie di linguaggio prettamente contemporaneo concedono alle musiche classiche di vestire un abito inconsueto, audace, ma di grande ricerca tecnico-dinamica.
Abbandono, Amore, Malattia, Rifugio.
Questi sono i temi che si susseguono rapidi fra i passi danzanti di un racconto crudo e onirico al tempo stesso.
ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE ORE 18.00ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE ORE 21.00