MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Grande successo di Romagna Mia in Piazza del...
“Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo...
_resetfestival aperta la call per TUTTE le attività...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna...
Alluvione, Figurine Forever sostiene le Cucine Popolari di...
A Cesenatico nasce il “King on the Beach...
Punkreas, BeeBeeSea e Bongzilla per la seconda settimana...
Fuori il video di “Di tutti i giorni...
ALIS RAY VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO...
EFFEMME VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO “DOVE...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Club, Scuole & Circoli

TI CHIAMERO’ CANZONE D’AUTORE presenta “Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” di RENZO CHIESA

9 dicembre 2022

Un fitto ed emozionante percorso tra immagini, musica e parole. La presentazione del libro “Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” (edizioni VoloLibero) del maestro della fotografia Renzo Chiesa, diventa evento. Il 18 dicembre dalle ore 21, sul palco del locale capitolino L’Asino che Vola, guidati dal giornalista de L’Espresso Emanuele Coen, si potranno ripercorrere le tappe fondamentali della carriera di Chiesa, con aneddoti e ricordi di mondi musicali solo apparentemente distanti. Su questo percorso, tra brani originali e classici della canzone, si muoveranno anche gli artisti ospiti: Luca Basso (accompagnato dal chitarrista Andrea Causapruna), Emanuele Belloni, Eleonora Bordonaro e Puccio Castrogiovanni, Alessandro D’Alessandro, Jungle J. Anne, Paolo Marrone e Massimo Germini. L’evento si inserisce nell’ambito del format “Ti chiamerò Canzone d’Autore”, ideato e diretto da Daniela Esposito ed Elisabetta Malantrucco, nato per festeggiare i 50 anni del ‘battesimo’ di quella che negli anni Settanta era definita la “nuova canzone”. Ci volle molto tempo per trovarle il giusto nome: Umberto Eco, nel ’64, nella prefazione al libro “Le canzoni della cattiva coscienza”, propose “canzone diversa”, ma fu Enrico de Angelis, allora giovane giornalista de L’Arena di Verona, il 13 dicembre del 1969, a imporle il nome che ancora oggi si porta dietro: Canzone d’Autore. Da qui l’idea di trasformare quella celebrazione in un format che possa promuoverla nelle sue espressioni, classica e contemporanea.

IL LIBRO

FORMATO: 210x 260 mm

PAGINE: 216 patinate a colori

PREZZO: € 40,00 ISBN – 978-88-32085-36-5

In questo volume troverete le fotografie di oltre 200 tra artisti e gruppi italiani e internazionali: da Joan Baez ai Rolling Stones, da Celentano a Cristicchi, passando per Ornella Vanoni. C’è una parte speciale dedicata al Concerto in onore di Demetrio Stratos e non possono mancare le sue iconiche foto di Dalla, Gaber, Jannacci e Paolo Conte. Molti artisti hanno contribuito, con didascalie a volte spiritose, a commento della loro foto. Come dice l’autore: “Questo è un libro soggettivo e non enciclopedico. Ci sono i musicisti che mi hanno emozionato. Molte anche le mancanze, purtroppo, ma non sempre per colpa mia.” Si celebra la fotografia con uno dei più importanti fotografi italiani che ama ed esalta la musica con le sue ricercate immagini.

RENZO CHIESA

Cremonese di nascita, milanese d’adozione. La collaborazione con case discografiche è iniziata presto. Aveva un desiderio, realizzare tre copertine di artisti che amava: Lucio Dalla, Paolo Conte e Enzo Jannacci. E lo ha realizzato. Ha collaborato con grandi editori, Mondadori, Rizzoli, Abitare Segesta e molte testate, da Panorama, a Costruire, Max, Amica, Casa & Country, AD, Musica Jazz, Suono, Prog, Classic Rock. Ha fotografato grandi artisti, architetti, scrittori, attori e chef in giro per l’Italia e il mondo. Da cinque anni è uno dei fotografi ufficiali del Premio Tenco – Rassegna della canzone d’autore, che si svolge al Teatro Ariston di Sanremo. Ha anche esposto a Milano ai Frigoriferi Milanesi, alle gallerie d’arte Eroici Furori e Head Quarter, a Pavia al Broletto, a Parigi in una mostra omaggio a Jimi Hendrix e la collettiva Obiettivo Rock.

EMANUELE COEN

Emanuele Coen, giornalista, scrittore, fa parte della redazione culturale de L’Espresso.

Per il settimanale realizza interviste a personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, inchieste su temi sociali, reportage in Italia e all’estero. Il suo ultimo libro è “La città dentro” (Polaris), scritto insieme a Flavia Capitani. Per Einaudi ha scritto, con Flavia Capitani, “A Est – Belgrado, Bucarest, Sofia, Tirana, Varsavia: il volto della nuova Europa”.

GLI ARTISTI

  • Luca Basso

Luca Basso è un autore, cantautore e operatore culturale italiano nato a Bari cinquant’anni fa. Scrive canzoni sin da ragazzino, ma la cosa si fa seria solo nel 1996, quando inizia a collaborare come paroliere e compositore con gli appena nati Folkabbestia. Un sodalizio ancora attivo che ha attraversato anni (26), album (9 per ora) e chilometri in furgone in giro per l’Europa (uno sproposito). Nel 1998 Luca fonda i Funambolici Vargas, gruppo in cui è leader, voce e principale compositore. In quattro anni di attività il gruppo partecipa all’edizione 1998 del Club Tenco vincendo il premio SIAE e nel 1999 pubblica con la EMI il suo unico album “Canzoniere Copernicano”, arrangiato da Antonio Marangolo e prodotto da Lilli Greco. Nel 2004 fonda i Fabularasa, gruppo tutt’ora in attività, con cui tiene concerti nelle principali città italiane e non solo, vince premi (tra questi il Musicultura 2007) e incide due album (il secondo album “D’’amore e di Marea”, nel 2012 è terzo nella classifica Tenco per il miglior disco italiano dell’anno). Dal 2012 collabora come paroliere con il progetto Far Libe di Giovanna Carone e Mirko Signorile, con cui ha partecipato alla produzione di due dischi. Ha collaborato in studio e dal vivo tra gli altri con Paul McCandless, Habbes Boufaria, Gabriele Mirabassi, Antonio Marangolo, Bruno De Filippi, Fabrizio Bosso, Nicola Stilo, Gaetano Partipilo, Goran Kuzminac, Giua.

  • Emanuele Belloni

Emanuele Belloni inizia a suonare la chitarra classica all’età di 12 anni. La ripresa dello studio della chitarra è con il M° Persichetti e con il fortuito incontro con il chitarrista brasiliano Guinga. Proprio con Guinga, nel 2011 inizia una collaborazione maestro-allievo che lo stimola a scrivere buona parte dei pezzi del suo primo disco “E Sei Arrivata Tu” (OddTImes Records/Egea) con cui esordisce nel 2013 piazzandosi al secondo posto delle Targhe Tenco (sez. disco d’esordio). Al disco partecipano Alfredo Paixao (che cura la direzione Artistica), Enzo Pietropaoli, Franco Piana, Guinga tra gli altri con cui duetta in un brano e con cui scrive gli arrangiamenti di chitarra in diversi brani del disco. Dal 2013, dopo il concerto all’Auditorium Parco della Musica, inizia una serie di concerti in tutta Italia con musicisti come Michele Ascolese (con il progetto “Da Bahia a De André”), Alessandro Papotto e Lucrezio de Seta (con la residenza all’Alxander Platz di Roma in “Italia-Brasile”) e nel 2015 incontra Pippo Pollina che lo invita a duettare con lui sul palco di Salisburgo. Si aprono le porte dell’estero con concerti a Parigi, Berna, Karlsruhe, Coblenza, Monaco, Baden Baden, Lingen, Zurigo (2 Festival Della Canzone d’Autore Italiana). Dal 2016 inizia la produzione del suo secondo album “Tutto Sbagliato” con la produzione artistica di Riccardo Tesi. Un disco dagli Appennini a Rebibbia: il tema del carcere e della fuga e la collaborazione in carcere con alcuni detenuti del reparto G11 che partecipano alle registrazioni. Il disco esce il 23 novembre 2018 per Squilibri Editore.

  • Eleonora Bordonaro e Puccio Castrogiovanni

Eleonora Bordonaro interprete e cantautrice siciliana, si occupa di musica popolare e, dopo aver sperimentato le molteplici possibilità espressive della voce, ricerca e interpreta canti siciliani di tradizione orale, dalla poesia popolare a quella dei cantastorie, dal repertorio contadino a quello sacro, con particolare attenzione al racconto del mondo femminile. ‘Moviti ferma’, il suo secondo album da solista, prodotto da Puccio Castrogiovanni, è nella cinquina finalista delle Targhe Tenco 2020 come miglior disco in dialetto. Si interessa alla riscoperta del prezioso patrimonio poetico nel gallo italico di San Fratello (Messina), una fusione di lombardo, piemontese, ligure e provenzale. Dialetti del nord che, uniti, risuonano ancora in Sicilia a più di mille anni dall’arrivo nell’isola dei primi coloni al tempo dei Normanni. Puccio Castrogiovanni è musicista, autore e arrangiatore. Suona indifferentemente svariati strumenti etnici: dalle tastiere ai plettri, dai fiati alle percussioni. Appassionato di liuteria, possiede una variegata collezione di strumenti delle tradizioni popolari. È uno dei fondatori del gruppo musicale I LAUTARI, con cui da oltre vent’anni svolge un’intensa attività concertistica e discografica. La formazione partecipa, nel 2006, alla realizzazione dell’album di Carmen Consoli “Eva Contro Eva” e nello stesso anno suonano al “Womad” (World Of Music Art and Dance), il Festival mondiale itinerante ideato e fondato da Peter Gabriel.

  • Alessandro D’Alessandro

Organettista, produttore, compositore, considerato dalla critica e dal pubblico come uno dei musicisti italiani più creativi degli ultimi anni. Grazie anche a collaborazioni con moltissimi artisti, ha lavorato nei più disparati mondi, dalla canzone d’autore, alla world, al jazz, fino ad arrivare al teatro, al cinema e alla letteratura. Vincitore di una targa Tenco, il suo ultimo disco ‘Canzoni – per organetto preparato & elettronica’ (Squilibri) è stato eletto miglior album 2021 della musica world italiana. La sua vivace attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in molti festival in Italia e all’estero.

 

—

TI CHIAMERO’ CANZONE D’AUTORE presenta “Cinquanta – 50 anni di ritratti della mia musica” di RENZO CHIESA was last modified: dicembre 9th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Out Offline: venerdì 9 dicembre esce in radio “Tutto bene” il nuovo singolo
Articolo succesivo
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: ULTIMI APPUNTAMENTI DEL TOUR “PASOLINI, CONCERTO DISEGNATO”. LE DATE: 9/12 UDINE; 11/12 MILANO

Potrebbe interessarti anche...

Webinar: La Città Variabile. Lo spettacolo deve...

22 marzo 2021

Il pianoforte di Sangiovanni da Bach a...

23 febbraio 2023

#ALTRNTV – call for artists rivolta a...

22 agosto 2022

Un lungo weekend di paura by Bronson...

28 ottobre 2021

La festa dei 10 anni di RockGarage...

26 agosto 2021

Street art for rights: il 16 febbraio...

15 febbraio 2023

OFFICINA PASOLINI: Massimo Lopez e Tullio Solenghi,...

1 febbraio 2022

Alessandra Borcassa ti porta “In America”

8 gennaio 2021

Nasce Fortezza Est

10 marzo 2021

Il 9 aprile torna l’OPEN DAY al...

22 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Grande successo di Romagna Mia in Piazza del Popolo a Faenza a cura del MEI con la presenza di Rai News, Rai 3 Agora’, Mediaset, Sky TG 24 e tanti altri media a sensibilizzare sulla raccolta fondi pro alluvionati di Faenza
  • “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE
  • _resetfestival aperta la call per TUTTE le attività della edizione 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna Lisa

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy