MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Presentato oggi a Verona il simposio “Nuove professioni, nuovi lavori: lo stesso diritto alla salute e sicurezza” che si terrà il prossimo 13 dicembre al Teatro Fonderia Aperta

9 dicembre 2022

Verona, 7 dicembre 2022_A Palazzo Barbieri in Sala Arazzi si è svolta la conferenza stampa di presentazione del simposio “Nuove professioni, nuovi lavori: lo stesso diritto alla salute e sicurezza” in programma al Teatro Fonderia Aperta a Verona il prossimo 13 dicembre e organizzato dalla Fondazione Centro Studi Doc ETS con il patrocinio del Comune di Verona.

Michele Bertucco, Assessore al Lavoro del Comune di Verona, ha aperto la conferenza stampa sottolineando “l’importanza della diffusione della cultura della tutela dei diritti e alla sicurezza in tutti i luoghi di lavoro e presentando questa importante occasione di confronto, che vuole richiamare l’attenzione di datori di lavoro, lavoratori e professionisti della sicurezza sul tema della sicurezza nelle nuove professioni e nei nuovi lavori. Questo simposio può essere l’occasione per avviare la scrittura di un protocollo di sicurezza con il Comune di Verona che possa essere da riferimento per gli enti locali in materia di gestione di spettacoli”.

Alla conferenza stampa hanno partecipato Chiara Chiappa, presidente della Fondazione Centro Studi Doc, Fabrizio Creston, rappresentante lavoratori sicurezza territoriale Cisl Verona, Fabio Fila, RSPP e presidente della cooperativa STEA, Francesca Martinelli, giornalista e membro del consiglio di amministrazione della cooperativa Doc Creativity, e Riccardo Tedeschi, avvocato e vicepresidente del Teatro Fonderia Aperta.

“A 11 anni dalla morte di Francesco Pinna per il collasso del Palco PalaTrieste – ha spiegato la presidente della Fondazione Chiara Chiappa – la Fondazione Centro Studi Doc ETS ha deciso di dedicare il suo secondo simposio al tema della sicurezza sul lavoro, sia in memoria dei lavoratori che sono venuti a mancare sia per riconoscerei risultati ottenuti dai lavoratori stessi per migliorare le loro condizioni di lavoro a partire da quel tragico incidente. Una nuova legge, un nuovo contratto collettivo, nuovi percorsi di formazione: e questo percorso di riscatto non è ancora concluso.”

Quando si parla di prevenzione per la sicurezza sul lavoro si fa infatti riferimento all’insieme di misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi che bisogna mettere in atto nei luoghi di lavoro per tutelare la salute e l’integrità dei lavoratori e delle lavoratrici e proteggerli dai rischi presenti. Il cuore del simposio della Fondazione sarà studiare, attraverso tre tavole rotonde, come si declina questo concetto quando esso incontra i nuovi lavori, come quelli atipici di riders, lavoratori su piattaforma o freelance creativi, i nuovi lavoratori e lavoratrici (disabili, donne, immigrati) e il mondo dello spettacolo ed eventi.

Durante le tavole rotonde, persone provenienti dal mondo dell’impresa, i sindacati, le cooperative, l’associazionismo e l’attivismo, le istituzioni delegate alla vigilanza sulla salute e sicurezza si confronteranno su questi temi per fornire uno spaccato di come la salute e sicurezza sul lavoro, con norme adeguate alle specifiche situazioni, rappresentino una parte fondamentale per garantire la dignità del lavoro.

“La sicurezza nei nuovi lavori, come quelli dei riders – ha dichiarato Fabrizio Creston di Cisl Verona– dipende dal rapporto di lavoro che il lavoratore ha con la piattaforma, che spesso lo vede come lavoratore autonomo e non offre alcuna assicurazione in caso di infortunio: c’è ancora molto da fare per garantire la sicurezza di questi lavoratori.”

“Quello della sicurezza sul lavoro è un tema cruciale nel mondo dello spettacolo” – ha aggiunto Fabio Fila, RSPP e presidente di STEA – “nel quale gli eventi si preparano in tempi velocissimi, spazi contingentati, con persone che spesso si incontrano per la prima volta e devono preparare eventi seguendo un’unica legge ‘Show must go on!’. Quindi ci vuole perizia, formazione, grande coordinamento e la garanzia di lavoro dignitoso e riconosciuto.”

“Proprio in questi giorni è entrata in vigore in Italia la Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro – ha spiegato Francesca Martinelli di Doc Creativity – Sicurezza sul lavoro significa garantire non solo la salute e sicurezza fisica, ma anche psicologica, sessuale ed economica dei lavoratori e delle lavoratrici. Tutti i lavoratori e le lavoratrici hanno il diritto di sentirsi rispettati e al sicuro sul luogo di lavoro.”

“Lo stesso Codice civile – ha aggiunto l’avvocato e vicepresidente del Teatro Fonderia Aperta, Riccardo Tedeschi – prevede che il datore di lavoro organizzi la sicurezza per tutelare l’integrità fisica e la personalità morale in base all’esperienza e alla tecnica tipiche di ogni lavoro. La sicurezza va quindi perseguita in modo dinamico, applicando lo stesso principio anche alle esigenze dei nuovi lavori e nuovi lavoratori.”

Il simposio è organizzato con il supporto di #DemocratizingWork Italia e con la media partnership di Arco Magazine e Change Makers Magazine.

In occasione del simposio, il foyer del Teatro Fonderia Aperta ospiterà anche l’anteprima di una mostra fotografica intitolata “Nero” a cura di Emanuela Zampa, realizzata con il supporto di Rete Doce dedicata al personale tecnico del mondo dello spettacolo ed eventi.

La partecipazione all’evento permetterà di ottenere anche un attestato Aifos valido come 2 crediti area tematica 2 RSPP, Coordinatori, Formatori (CSP/CSE).

Link per registrarsi: https://bit.ly/SimposioSicurezza

 

Contatti

Claudia Cefalo, claudia.cefalo@freecomhub.it

Francesca Martinelli, info@centrostudidoc.org

 

Presentato oggi a Verona il simposio “Nuove professioni, nuovi lavori: lo stesso diritto alla salute e sicurezza” che si terrà il prossimo 13 dicembre al Teatro Fonderia Aperta was last modified: dicembre 9th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
X Factor: Santi Francesi verso la vittoria, Beatrice Quinta rivelazione dei bookie. Rkomi e Dargen superano Fedez in quota, flop Ambra
Articolo succesivo
Sabato il finale di stagione di CONNESSIONI, special guest Rag_One from 8HertzCrew

Potrebbe interessarti anche...

Questo Natale regala un pasto caldo a...

16 dicembre 2021

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

18 marzo 2022

Il Nuovo Imaie all’attacco

26 febbraio 2021

Willie Peyote, si agli stadi , si...

14 aprile 2021

COVID-19.ASSOMILITARI A FIANCO DELLA POPOLAZIONE ITALIANA LANCIA...

7 aprile 2020

Frammenti di un Discorso Musicale – Rubrica...

9 marzo 2020

ARCI, ASSOMUSICA E KEEPON LIVE: LETTERA APERTA...

30 dicembre 2021

Discoteche chiuse? Indino (Silb): “Siamo disponibili a...

18 gennaio 2021

AgCom sanziona il Bagarinaggio on Line

19 giugno 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Madame...

5 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy