♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Nartico.
Nartico è un cantautore di 23 anni, nella sua storia ha avuto la possibilità di presentarsi più volte sulla televisione nazionale (RAI 1, RAI2, LA7) in programmi del calibro di “Telethon”, “L’estate in diretta”, “Propaganda Live”, “Porta a Porta” e diversi altri.
Nartico scrive per bisogno, non tanto per etichettarsi, racconta la realtà con fare ironico e diretto.
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Tempi moderni”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Questa canzone è molto importante per me, l’ho scritta a pranzo con mia nonna. Parlando dei miei e dei suoi giorni sono emerse alcune fotografie della realtà che ho voluto mettere in musica.
Sono molto contento di come sta andando il brano, su Spotify abbiamo superato le 100k stream e su Youtube le 60k visualizzazioni. Inoltre sono orgoglioso del fatto che il brano sia stato inserito in rotazione su Radio Zeta e Radio Italia Trend.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Non sono bravo in questo tipo di “vendite” ma credo che la mia proposta si distacchi dall’offerta musicale attuale, io scrivo perché ho bisogno di farlo e cerco di mettere più verità possibile nei miei pezzi, se qualcuno si rispecchia in quello che scrivo, che siano 2 o 100mila persone, ne sono estremamente contento! - Sei mai stato definito la copia di qualcuno?
Non mi è mai capitato per il momento.
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
I miei pezzi sono parte di me, la scrittura è la mia seconda voce.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
In realtà non ero a conoscenza di questa parola, purtroppo in questo momento se alzo gli occhi al cielo e guardo fuori dalla finestra vedo la serranda tirata giù.
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto? Onestamente no, ovviamente ci sono canzoni che mi emozionano più di altre in determinati momenti ma ogni mio pezzo mi rispecchia.
- Quanto è versatile la tua voce?
Non ho mai fatto della mia voce il mio strumento principale di comunicazione, come accennavo prima, credo che la mia scrittura sia la mia voce.
- Qual è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
L’esperienza che mi ha arricchito di più personalmente/ professionalmente è sicuramente stata la presenza a “Telethon” su Rai1 lo scorso Natale. Oltre ad essere in diretta nazionale su Rai1, in uno dei più grandi studi televisivi Rai (adibito a festa per il periodo natalizio), il forte scopo del programma ha reso questa esperienza veramente magica. - Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Per ora non ne ho e spero di poter continuare a difendere ed accettare a distanza di tempo le mie scelte.
- Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
Nel mio cassetto dei sogni ci sarebbero sicuramente questi 3 nomi: Luigi Tenco, Brunori Sas, Enzo Jannacci.
- Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
Credo fortemente sia la mia famiglia, che ha sempre creduto in me e continua a farlo ogni giorno.
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Quest’anno ci sono in programma diversi progetti importanti che non deluderanno le aspettative, mi fermo qui perché sono pessimo e vorrei evitare di fare spoiler.
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
Un saluto speciale da Nartico a tutti i lettori del MEI, chi vuole può trovarmi su Instagram come @nartico_music e come Nartico su Facebook e tutti gli altri social.
Potete trovare i miei brani su Spotify e sulle altre principali piattaforme di streaming. Grazie per il vostro tempo, buona musica!
Tempi moderni di Nartico è presente in AIA Artists for Spotify Vol.3 https://open.spotify.