MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

SCENA UNITA: nel giorno in cui si apre la stagione del Teatro alla Scala il settore fa i conti con un disegno di legge di bilancio che non prevede coperture per l’indennità di discontinuità, l’unica misura che consente di sanare le fragilità del lavoro

7 dicembre 2022

NEL GIORNO IN CUI SI APRE LA STAGIONE DEL TEATRO ALLA SCALA IL SETTORE FA I CONTI CON UN DISEGNO DI LEGGE DI BILANCIO CHE NON PREVEDE COPERTURE PER L’INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ, L’UNICA MISURA CHE CONSENTE DI SANARE LE FRAGILITÀ DEL LAVORO DISCONTINUO.

Il mondo dello spettacolo è ancora alle prese con le conseguenze della crisi causata dalla pandemia. Oltre ad affrontare una dispersione di personale tecnico e artistico senza precedenti (1/5 ha abbandonato il settore che nel 2019 produceva 1,4 miliardi di euro, lo 0,6% del PIL italiano) si registra la mancanza di coperture all’interno del Disegno di Legge di Bilancio per l’indennità di discontinuità, una misura richiesta a gran voce che finalmente il Parlamento aveva approvato prima della crisi che ha portato alla caduta del Governo Draghi. 

Come ogni anno si apre la stagione del Teatro alla Scala di Milano, uno dei templi della cultura italiana. Anche quest’anno le istituzioni sfileranno in occasione della prima, fra di loro saranno presenti alcuni esponenti del Governo, gli stessi che non sembrano essersi accorti della mancanza all’interno del Disegno di Legge di Bilancio delle coperture per finanziare una misura indispensabile per il settore dello spettacolo e degli eventi: l’indennità di discontinuità. Nonostante l’impegno dichiarato al question time dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano di integrare e aumentare la consistenza finanziaria dell’indennità di discontinuità per i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo, non un solo euro è stato destinato a questa importantissima misura, che con le adeguate coperture sarebbe stata introdotta già dal 2023.

Nel 2021 è iniziato l’iter parlamentare per l’approvazione di nuove norme per il welfare dei lavoratori e delle lavoratrici del settore che ha coinvolto naturalmente anche il Governo, giungendo il 15 luglio del 2022 all’approvazione della legge con la quale il Parlamento delega il Governo, tra l’altro, ad istituire l’indennità di discontinuità, quale indennità strutturale e permanente, in favore dei lavoratori e delle lavoratrici del settore. Dal 15 luglio del 2022, dunque, la legge riconosce il diritto all’indennità di discontinuità che, per essere esigibile dal 2023, deve però essere finanziato dal Governo con legge di Bilancio che è stata depositata in questi giorni in Parlamento e della quale è iniziato l’iter di approvazione. Nel Disegno di Legge di Bilancio, tuttavia, non sono state stanziate dal Governo le risorse finanziarie promesse e perciò attese.

L’obiettivo di questa misura è quello di riconoscere la specifica natura “discontinua” delle professioni creative andando a colmare quei momenti ritenuti a torto di non lavoro tra una performance e l’altra. L’indennità di discontinuità riconosce infatti il tempo di “non attività” come tempo di “lavoro preparatorio, formazione e studio” connaturato e indispensabile a chi svolge un lavoro delle arti performative, sanando le fragilità del lavoro nel settore. Una integrazione continuativa al reddito che non solo riconosce il lavoro svolto dietro le quinte, ma che con il lavoro si autoalimenta, portando alla maturazione di contributi effettivi e mirando a promuovere e far crescere i professionisti dello spettacolo in un regime di sicurezza e legalità.

L’approvazione della Legge Delega sullo Spettacolo, che conteneva tra le misure l’indennità di discontinuità, è stata una conquista storica per il settore, il riconoscimento da parte del Parlamento dell’insufficienza delle misure di protezione sociale per i lavoratori e le lavoratrici, insufficienza che è deflagrata durante la pandemia. Una misura che portava l’Italia finalmente ad avvicinarsi agli standard europei. Il fatto che la sua introduzione sia messa in discussione rischia di portare il mondo dello spettacolo ancora più indietro di quanto fosse prima della pandemia. Oltre ad allontanare la possibilità che ex-lavoratori e ex lavoratrici dello spettacolo tornino a compiere il loro lavoro, limita anche l’ingresso di nuove professionalità, di certo non attratte da un settore segnato da continue chiusure e che da anni è descritto come senza tutele, senza certezze e senza riconoscimento. Il dato oggettivo è che lavoratori e lavoratrici, senza certezze e senza tutele, si sono spostati in altri ambiti di lavoro dove ci sono maggiori protezioni sociali e, soprattutto, continuità di lavoro.

Mentre la politica prepara il vestito buono per assistere a uno degli eventi culturali più prestigiosi, sarebbe il caso che si ricordasse che quell’evento è reso possibile dalle stesse maestranze tecniche e artistiche di cui si sono dimenticati mentre scrivevano la legge di bilancio. Personale iper specializzato, qualificato, che con le proprie competenze definisce il prestigio della nostra cultura, di quel “made in Italy” di cui tanto sentiamo parlare da parte del Governo da poco insediatosi e che alla prova dei fatti scopriamo non essere minimamente considerato.

 

SCENA UNITA: nel giorno in cui si apre la stagione del Teatro alla Scala il settore fa i conti con un disegno di legge di bilancio che non prevede coperture per l’indennità di discontinuità, l’unica misura che consente di sanare le fragilità del lavoro was last modified: dicembre 7th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MILLE è pronta a portarci in un iconico mondo di lustrini e paillettes con “TOUCHÉ”, il nuovo brano in arrivo il 16 dicembre, giorno in cui sarà live al MOSSO a MILANO con la band al completo.
Articolo succesivo
MEI DI FAENZA: RICCHEZZA PER LA CITTA’ E BIGLIETTO DA VISITA PER I GIOVANI TURISTI DA TUTTA ITALIA

Potrebbe interessarti anche...

TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del...

21 marzo 2022

Nasce Gruppo di Ascolto Sanremo di OAPlus...

29 gennaio 2020

Coronavirus, Orrico (Mibact): allo studio misure concrete...

7 marzo 2020

Laura Pausini per gli Operatori della Musica

17 aprile 2020

Spettacolo, commissioni Senato unificano i 4 ddl:...

23 giugno 2021

Real Sound Recording Studio compie 40 anni!

7 luglio 2022

AudioCoop scrive ai Parlamentari per richieste tax...

16 giugno 2022

Invito per tutti glli operatori per sabato...

27 settembre 2021

Ecco il DL Super Green Pass

25 novembre 2021

Sgravi sui Contributi per Settore Spettacolo

20 agosto 2021

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy