MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Per l’anniversario della Dichiarazione sui diritti umani ‘Voci per la libertà’ organizza una serata tra musica e cinema

5 dicembre 2022

Come ogni anno il festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” festeggia il 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, adottata nel 1948 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Quest’anno l’appuntamento è al Cinema Teatro Duomo di Rovigo alle 21 con una serata tra musica e cinema che proporrà vari momenti: un breve estratto del documentario “Rumore – Human Vibes”, le esibizioni di Lorenzo Lepore e dei CombLove, la mostra “In Arte DUDU” e la partecipazione straordinaria di Franco D’Aniello dei Modena City Ramblers. La serata sarà anche l’occasione per presentare ufficialmente la raccolta musicale della 25a edizione di “Voci per la Libertà”, tenutasi fra primavera ed estate in vari centri del Veneto.

L’evento di sabato 10 dicembre, ad ingresso libero, è organizzato da Voci per la libertà e Amnesty International in collaborazione con il Cinema Teatro Duomo ed è sostenuto dal Comune di Rovigoattraverso il progetto Cedro 2.0 e dalla Chiesa Valdese attraverso i fondi dell’Otto per Mille.

In apertura della serata sarà presentato un breve estratto del film documentario – attualmente in fase di post-produzione – “Rumore – Human Vibes” della regista Simona Cocozza, che racconta con interviste, materiale di repertorio e video inediti la relazione tra i diritti umani e la musica, per riflettere su come quest’ultima sia uno strumento per trasmettere i valori sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In particolare attraverso le canzoni del Premio Amnesty International Italia, sezione Big, il riconoscimento che Voci per la Libertà e Amnesty International conferiscono, da 20 anni, ad un protagonista della musica italiana che abbia trattato, con una sua canzone, temi legati ai diritti umani.
Il lungometraggio, in uscita nel 2023, è prodotto da Amnesty International, da Samantha Cito per Flicktales e da Simona Cocozza per Giallomare film.
Un’occasione per raccontare i 25 anni di impegno tra musica e diritti umani del festival Voci per la Libertà, un momento per riflettere su come l’arte – e in particolare la musica – sia uno strumento per parlare di diritti umani.

A seguire salirà sul palco Franco D’Aniello, fondatore dei Modena City Ramblers, vincitori del Premio Amnesty International Italia, sezione Big, nel 2005 con il brano “Ebano”. Ma I MCR sono stati ospiti del festival in più occasioni e a luglio 2022 hanno chiuso la 25a edizione con un travolgente concerto in cui nel finale, sulle note di “Bella ciao”, la band ha chiamato sul palco a cantare tutti gli artisti che si erano esibiti nella serata ed i volontari del festival. La storia trentennale dei Modena City Rambers è fortemente legata all’impegno sociale e costellata di brani a sostegno dei diritti umani. Il legame con Amnesty e Voci per la Libertà si rinnova con la partecipazione al docufilm e alla raccolta dell’ultima edizione del festival con il brano “La luna di Ferrara”, dedicato a Federico Aldrovandi, lo studente di diciotto anni ucciso il 25 settembre 2005 durante un controllo della polizia.

Lorenzo Lepore - foto di Artax

Clou della serata saranno i concerti di due dei premiati dell’ultima edizione del festival, a partire da Lorenzo Lepore, premio Amnesty International Italia, sezione Emergenti, con la canzone “Finalmente a casa”. Cantautore romano classe 1997. Inizia presto a fare musica e a calcare vari palcoscenici italiani (Parco della Musica, Palatlantico, Indiegeno Fest, MEI, Friday for future). Nel 2018 si autoproduce ”Flebo”, un Ep che raccoglie le sue prime canzoni e nello stesso anno, comincia a frequentare Officina Pasolini, il laboratorio di Alta Formazione artistica della Regione Lazio. Riceve il premio per il miglior testo a Musicultura 2021 con “Futuro”. Da questa esperienza nasce il “FuTour”, una tournée di 20 date in giro per l’Italia con l’intento di raccogliere idee ed arrangiamenti per realizzare il suo primo disco, in uscita nel 2023 con l’etichetta “Trecs” di Tony Pujia. Prende anche parte a varie trasmissioni televisive e radiotelevisive di grande ascolto e riscontro come “La versione di Fiorella” su Rai3 e “Radio 2 Social Club” di Luca Barbarossa.

CombLove

Toccherà poi a CombLove, premio della giuria popolare 2022 con il brano “Heavy Bracelets”. È un progetto con base a Ferrara in cui le influenze Soul, RnB e Jazz si mescolano, dando vita a brani che si muovono ed escono dalla categorizzazione classica di genere musicale, ma seguono lo stile ed i suoni ben riconoscibili della band.

Durante la serata ci sarà spazio anche per la presentazione ufficiale della raccolta “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 2022”, contenuta in un braccialetto USB. In tutto ventidue brani che fotografano i vari appuntamenti dell’ultima edizione del festival. Un serpentone musicale che partendo dalle giornate clou di Rosolina Mare a fine luglio tocca gli eventi musicali realizzati all’Assemblea generale di Amnesty Italia a Verona, gli incontri all’interno del carcere di Rovigo, le serate anteprima di Rovigo ed Adria e quella di settembre a Montagnana. Otto giorni di musica, arte e impegno civile, ma anche emozioni e divertimento: è questo il consolidato format che è andato in scena anche quest’anno per il festival realizzato in collaborazione con Amnesty International Italia che celebra artisti emergenti e grandi ospiti che si sono distinti per la loro sensibilità verso il tema dei diritti umani.

All’interno del cinema teatro Duomo di Rovigo sarà inoltre allestita la mostra “In arte DUDU”, in cui la Dichiarazione universale dei diritti umani è illustrata da giovani artisti italiani, un’opera per ciascuno dei 30 articoli della Dichiarazione universale.

Sempre in questi giorni l’Associazione Voci per la Libertà è protagonista all’interno degli Istituti Superiori della Provincia di Rovigo con tre eventi sempre indirizzati a promuovere i diritti umani attraverso la musica. Gli incontri, coordinati da un esperto di diritti umani, si articoleranno attraverso una lezione spettacolo insieme ad un artista che ha partecipato alle passate edizioni del festival Voci per la Libertà . Ecco le date: 6 dicembre al Primo Levi di Badia Polesine con Michele Mud, 7 dicembre al Bocchi-Galilei di Adria con Elisa Erin Bonomo, 12 dicembre al Paleocapa di Rovigo con Adriana.

Per l’anniversario della Dichiarazione sui diritti umani ‘Voci per la libertà’ organizza una serata tra musica e cinema was last modified: dicembre 5th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Pezzopane
Articolo succesivo
Grande successo per L’Independent Music Week: ecco tutte le pillole di questi due incredibili giorni!

Potrebbe interessarti anche...

Torna Color Fest

15 marzo 2021

Record di iscrizioni al contest PRIMO MAGGIO...

27 febbraio 2020

Sono aperte le iscrizioni per 1MNEXT, il...

14 dicembre 2022

VREC MUSIC VIRTUAL FESTIVAL / Terza serata...

13 gennaio 2021

Iscriviti a XCanto

3 gennaio 2022

La Regione Piemonte dedica un anno al...

7 febbraio 2020

Pistoia Blues Festival torna con la 41°...

31 marzo 2022

Tutto esaurito al C’MON FEEL THE NOIZE...

14 dicembre 2021

FERRARA BUSKERS FESTIVAL – 34ma EDIZIONE –...

4 agosto 2021

Fara Music Festival e il Jazz italiano...

1 settembre 2021

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy