Grande successo per l’Independent Music Week: un aggiornamento per la filiera della musica indipendente ed emergente il 2 e 3 dicembre con presentazioni, richieste, domande e risposte.
Nasce l’Independent Music Week sulla piattaforma on line del MEI. Dopo il successo dei 25 anni del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, con oltre 30 mila presenze, ecco il festival indipendente di aggiornamento professionale per tutta la filiera della musica totalmente indipendente, emergente, esordiente e autoprodotta, realizzato con la
collaborazione del Coordinamento StaGe! e Indies. Il MEI25 – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, dopo il grande successo dell’edizione dei 25 anni, in collaborazione con il Coordinamento StaGe! e Indies, rappresentante di tutta la filiera della musica indipendente ed emergente, in un momento difficilissimo per tutto il settore “indie” che sta rischiando l’emarginazione oltre che dai mercati del digitale e dei media, praticamente tutti in mano alle multinazionali spesso monopoliste, anche dal live e dal supporto fisico, visto che gli indipendenti vendono il “merch” solo durante i live come i festival e i tour che trovano anch’essi grosse difficolta’ in questa fase. E’ fondamentale quindi interrogarsi e riflettere sul futuro e insieme approfondire per trovare nuove strade, nuovi percorsi e nuove strategie per tenere viva la produzione culturale musicale indipendente delle aziende italiane del settore musicale, oltre a tutte le proposte che abbiamo fatto al Governo e alla Politica nel post Covid e dopo la stagione estiva concrete e fattibili sulle quali attendiamo risposte concrete a tutela del Made in Italy musicale. In questa due giorni vi sono alcuni utili suggerimenti pratici e anche visioni e suggestioni interessanti. Non gli unici, certo, ma certamente utili e stimolanti e certamente di rilievo.
Di seguito tutte le pillole degli interventi
Venerdì 2 Dicembre
Fabrizio Galassi. Esperto di Social Media: come usare i social media oggi per una produzione indipendente
Si presenta Chosen, un nuovo modello di piattaforma per emergenti – Intervento a cura di Lorenzo Marchetti
Un nuovo modello di distribuzione digitale con (R)esisto Distribuzione, il nuovo distributore digitale del MEI, del circuito Indies e di tutto il mondo indipendente ed emergente – Intervento di Massimiliano Lambertini
– Un nuovo modello di Booking per gli artisti indipendenti – Intervengono Cristian Perrotta, Antonio Altini, Davide Motta, Angelo De Cavo.
– “Lavoratore dello spettacolo: da emergente ad emerso” come lavorare in regola nel settore dello spettacolo – diritti e doveri del lavoratore – Interviene Giuliano Biasin
Sabato 3 Dicembre
Un caso di successo dal mondo underground alla tv verso nuovi pubblici : il Caso Martelli, quello di Bello Bello, intervento di Federico Martelli
Musica di Carta: Giordano Sangiorgi e Riccardo De Stefano nel lanciare il ritorno di Re Nudo in edicola con tanta musica e il libro di Piotta sulla sua carriera e sul rap italiano analizzano brevemente la situazione della carta per la musica oggi
-NFT, blockchain, Web3 e musica NFT, istruzioni per l’uso. By Onlymusix.
–
PNRR: Per il sostegno alla musica: Bandi PNRR per la Transizione Digitale e Verde per la Musica
– Intervento di Claudia Barcellona