Giovedi 8 dicembre arriva il Cicci Quartet con il chitarrista del Gallo Team
Faenza Rock arriva alla finale venerdì 16 dicembre: boom di rock band, Faenza anticipa la tendenza nazionale di un ritorno delle band tra le giovani generazioni, cosi come ha anticipato il ritorno del folk, ecco i finalisti!
Sabato 17 dicembre grande serata jazz con Matteo Zaccherini Quartet con guest Franco Fasano grande autore e compositore e pianista di brani di successo come Io Amo., poi tutti gli altri appuntamenti Capodanno con il Brindisi sotto la Torre dell’Orologio con le Onde Radio e Omaggio a Gaber il 7 gennaio a 20 anni dalla scomparsa
A Tutto sold out al Piccadilly Club Rock & Jazz di Faenza per tutte le serate rock e jazz a cura del MEI insieme a Casa della Musica, Jazz Le Cantine, Comune di Faenza e altri partner per gli artisti come il Nuovo Imaie.
Le semifinali di Faenza Rock hanno dichiarato vincitori per la sfida finale di venerdì 16 dicembre tutte rock band, segno che ancora una volta Faenza segna prima degli altri le nuove tendenze che sono quelle di un ritorno alla forma rock band dopo anni di artisti singoli cosi come Faenza ha segnato sempre grazie al MEI un anno fa il ritorno al folk dei giovani con il
successo regionale delle Emisurela. Si sfideranno infatti grazie al voto della qualificata giuria: i Jam Republic, gli S-Pop, Cardoboard Shapes e 100 Mornings, quattro rock band tutte Made in Faenza, che dimostra così una grande vitalita’, che spaziano nei generi piu’ disparati, dal jazz al rock, dal metal all’ambient con la caratteristica di realizzare molti progetti
strumentali. Aprira’ la serata il cantautore Willer Pain votato dalla giuria popolare. Mnetre gli ospiti di rilievo delal serata saranno la cantautrice Milena Mingotti, vincitrice del Premio Lauzi ad Anacapri e del Premio Onda Rosa Indipendente a Bologna, e la band degli Horseloverfat, che hanno aperto alcuni giorni fa il live dei grandissimi Verdena. Due realta’ territoriali di grande impatto. Durante la serata infine saranno premiati per il successo del MEI25 di Faenza grazie anche alla loro collaborazione Fabio Tarroni di Kaleidos per il Festival di Musica Educante e Giuseppe Di Maria dei Bodam Project per l’Anno Zero Party. Sara’ ospitata una grandissima giuria per l’occasione.
Nelle due semifinali hanno partecipato e votato artisti, musicisti, operatori musicali e giornalisti come: Ruggero Ricci, Claudio Toschi, Massimo Clissa, Aldo Balelli, Jacopo Guerra, Anna Laura Matatia, Andrea Canella, Luca Angeloro, Emil Spada, Matteo Zaccherini, Anna De Leo, Angela De Leo, Rita Zauli, Martino Chieffo, Andrea Tesselli, Roberta Barberini,
Valentina La Rosa, Mirko Merendi, Cassandra Marani e coordinata da Giordano Sangiorgi.
Nella stessa giornata dalle ore 18 si terra’ un incontro sui Diritti Connessi per gli Artisti aperto a tutti realizzato con il sostegno e patrocinio del Nuovo Imaie, l’istituto che raccoglie i diritti per gli artisti, interpreti ed esecutori.
Infine, a dicembre sono tre gli appuntamenti da non perdere al Piccadilly Club di Faenza: giovedì 8 dicembre grande Festa del Torrone Rock con il Cristian Cicci Bagnoli Quartet, il chitarrista del Gallo Team insieme a Tommy Graziani, figlio di Ivan e ai migliori musicisti del territorio , con omaggi ai grandi Vasco Rossi e Ivan Graziani. Dopo si prosegue sabato 17
dicembre con il ritorno della Jazz Session Live del pianista Matteo Zaccherini con il suo quartetto al femminile e tanti altri ospiti con la presenza di Franco Fasano , pianista e autore e compositore di grandi successi internazionali come Io Amo, brano vincitore del Festival di Sanremo e tantissimi altri che presentera’ il suo libro con Giordano Sangiorgi e
alcuni dei suoi brnai al pianoforte.. A Gennaio appuntamento il 7 gennaio con la Befana d’Autore con l’Omaggio a 20 anni dalla scomparsa di Giorgio Gaber con Federico Sirianni e i Musicisti Storici di Giorgio Gaber con il patrocinio della Fondazione Gaber della figlia Dalia Gaberscick.
Per info e prenotazioni: 349.4461825 , 340 2536629, 3490629581
Sito: www.meiweb.it