MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Gamaar

3 dicembre 2022

Esce venerdì 28 ottobre 2022 l’album di debutto del progetto Gamaar, fondato dalla cantautrice e produttrice bresciana Gabriella Diana. Un nuovo capitolo che prende il nome di “Kafka For President”, un disco arrabbiato: nuotando nell’assurdo, racconta cosa succede alla mente quando galleggia e quando affoga. Vivendo in una società capitalista, una società della performance, del consumo, dello sfruttamento lavorativo, del trauma, del privilegio e della discriminazione, cosa succede alla nostra salute mentale? Si rompe, si contorce e resiste. Un alternative rock che sa di anni 90: suoni acidi e distorti, batterie energiche e ritmiche scomposte, quasi nevrotiche, con un cantato recitato, urlato, talvolta morbidamente malinconico.

“In qualunque posizione stai pur sempre nella tua prigione. E la tua mente tenta l’atterraggio, la tua cravatta diventa un cappio” dice il testo del brano che dà il nome all’album di debutto dei Gamaar, il quale rende bene i temi del disco: claustrofobia sociale, frustrazione e l’esistenza come esperienza assurda e casuale alla quale sta a noi dare senso e bellezza.

Reduci da un live dove hanno condiviso il palco con le Endrigo, li abbiamo intervistati.

 

 

Sappiamo che questo progetto è iniziato come un progetto solista. Cos’è cambiato nel frattempo? E quando avete capito che eravate una band a tutti gli effetti?

Gabriella: E’ cambiato tutto un po’ quando ho cominciato a studiare arrangiamento e composizione al CPM Institute di Milano, dove ho capito quanta creatività ci sia dietro alla scrittura e alla produzione di un brano: prima di studiare arrangiamento, pensavo che per ciò che volevo dire bastasse una chitarra o un pianoforte, un testo e la mia voce. Sbagliato, o meglio può bastare se è una scelta, non un limite; io volevo avere consapevolezza di cosa usare, come usarlo e come dire quello che volevo dire. E una volta capito questo, formare una band è diventata una necessità. Suonare insieme, e sentirci vicini al messaggio e al sound dei brani, ci ha unito, ha creato sintonia e ammirazione reciproca.

Avete già avuto numerose esperienze live, soprattutto nel bresciano. Com’è andato il vostro ultimo concerto che vi ha visto condividere il palco con Le Endrigo?

Non è stato il nostro ultimo concerto, ma sicuramente uno dei più emozionanti: la Latteria Molloy è un locale storico a Brescia, ha ospitato nomi piccoli e grandi della scena musicale italiana ed è stata un’emozione incredibile suonare la nostra musica su quel palco. E’ stata una bella serata!

E, a proposito de Le Endrigo, come vedete il sistema televisivo e mediatico intorno al concetto di talent? È qualcosa che avete mai preso in considerazione?

Gabriella: Che domanda difficile. Personalmente trovo che i talent show abbiano fatto più male che bene al mondo della musica, e dell’arte, su più livelli. Se inizio a dirvi tutto quello che penso al riguardo potrei non finire più, quindi mi limito a dirvi che il modo in cui creano competitività, spettacolo, e a volte il modo in cui vengono ridicolizzati gli artisti nei primissimi provini, o il ridurre un micro-mondo artistico individuale in “sei vendibile o sei da buttare”, ha portato a concepire l’arte solo come prodotto, a trasmettere un messaggio al pubblico secondo me lontano dalla realtà e a monopolizzare le aspettative e i desideri del pubblico. Ma ahimè è quello che fanno i media, quindi non c’è da sorprendersi.

Prendiamo in considerazione i talent come prendiamo in considerazione qualsiasi palco, a maggior ragione se è un palco che ti porta molta visibilità molto velocemente, che però altrettanto velocemente può togliertela. Quindi sì, li consideriamo, consapevoli di cosa sono, perché esistono e a cosa potrebbero portarci: ma restare nella comfort zone per sempre non fa crescere, mentre i cambiamenti, e il dire sì anche quando verrebbe da dire no, può essere arricchente e interessante.

Ci sono possibilità concrete per i progetti indipendenti in Italia?

Il mercato è saturo, il poco spazio che c’è lo prendono talent e major: senza conoscenze e senza uno staff alle spalle è veramente dura farcela. Ma ha comunque senso che esista un movimento musicale indipendente in Italia, oggi più che mai. C’è bisogno di talento manageriale, capacità nell’utilizzo dei social media, un’immagine accattivante e definita e fondi da investire; fare tutto questo senza aiuti non è impossibile, ma difficilissimo, e richiede molto tempo. Se si crede abbastanza in quello che si fa, ci si arma di santa pazienza e di voglia di fare, credo che dei risultati possano arrivare, magari senza stadi o arene, ma sicuramente un “successo” diverso da quello che pensiamo solitamente quando guardiamo gli artisti in tv.

E adesso?

E adesso è uscito il nostro disco d’esordio “Kafka For President” dopo quattro anni di duro lavoro, pazienza e amore: dobbiamo cercare di farlo ascoltare il più possibile. Ed è solo l’inizio, spero, di un lungo percorso. Speriamo solo porti a crescita, comunione con le altre persone e che faccia star bene noi e chi ascolta.

SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/2Bp2C6CYljzeL85xGCaucs?si=Mwi41ZTJS02m-ROIzp-LGw

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Gamaar was last modified: dicembre 3rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“COME SE BALLASSIMO” il nuovo singolo di ANDREA in radio dal 2 dicembre
Articolo succesivo
“Romantic Plenilunion” è il nuovo album di Clorinda

Potrebbe interessarti anche...

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE: nel 2021 il...

30 gennaio 2021

È disponibile in libreria e negli store...

10 giugno 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Talèa

14 novembre 2022

Radio Subasio: La stagione di Subasio Music...

30 agosto 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

22 novembre 2022

Nuova puntata di VOXLAB. Stefano Virgilli intervista...

4 aprile 2022

È disponibile in libreria e nei digital...

14 luglio 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

29 dicembre 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

5 ottobre 2022

Online la puntata finale del podcast FATTY...

6 marzo 2021

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy