L’8 dicembre il Cicci Quartet e il 17 dicembre Franco Fasano
Musica: TORNA FAENZA ROCK: ECCO LA SECONDA SEMIFINALE VENERDì 2 DICEMBRE, LA
FINALE IL 16 DICEMBRE AL PICCADILLY DI FAENZA Capodanno con il Brindisi
sotto la Torre dell’Orologio con le Onde Radio e Omaggio a Gaber il 7
gennaio a 20 anni dalla scomparsa
A Tutto sold out al Piccadilly Club Rock & Jazz di Faenza.
Dopo il botto della prima e lo strapiendo con Randy Bernsen e l’Onda Rosa
Indipendente, Si prosegue il ricco cartellone con la seconda semifinlae di
venerdì 2 dicembre con ospite il cantautore Martino Chieffo e un altro
pugno di artisi giovani emergenti. Apriranno come guest l’Artitation Big
Band, la piu’ grande big band giovanile faentina proveniente dalla scuola
Artistation e le Emnisurela, formate ad Anna e Angela De Leo, pioniere del
neo folk romagnolo rinato quest’estate tra gli under 25, due ensembole che
hanno spospolato il primo a livello locale e il secondo a livello regionale
creando grande vitalita’ musicale a Faenza. Si esibiranno infatti poi in
gara il cantautore Il Curto, i 100 Mornings, Jacopo Guerra & la sua Band, i
Cardboard Shapes e Willer Pain per Faenza Rock 35.
Ospite il cantautore Martino Chieffo.
I semifinalisti saranno giudicati da una qualificata giuria composta tra gli
altri da Claudio Toschi, Ruggero Ricci, Aldo Foschini, Emil Spada, Matteo
Zaccherini, Andrea Canella, Luca Angeloro, Cassandra Marani, Anna Laura
Matatia e tanti altri.
Martino Chieffo sulle orme del padre. Si potrebbe condensare in queste poche
parole la nuova esperienza intrapresa da Martino Chieffo, figlio di Claudio,
il noto autore di brani cantati in tutto il mondo e in un’infinità di
parrocchie e di gruppi giovanili. Un album tutto di Martino è in
distribuzione da qualche settimana registrato al Crinale di Antonio
Gramentieri. Un disco di “Parole Leggere” che merita di essere ascoltato dal
vivo. Alla finalissima del 16 diucembre ci saranno invece gli Horseloverfat
mentre l’altra ospite speciale vincitrice del Premio Faenza Roick Speciale
2022 sara’ Milena Mingotti che vince il Premio Nuovo Imaie dopo avere vinto
il Premio Bruno Lauzi e il Premio Onda Rosa Indipendente in un nno per lei
straordinario grazie alle produzioni di Roberto Costa.: Gli Horseloverfat
stanno esplodendo nel circuito indie italiano, Dopo l’uscita del nuovo album
“Greetings From Nowhere” arrivano le prime date live e il video della title
track. Riprendono i concerti anche per i romagnoli Horseloverfat, il cui
ultimo album intitolato “Greetings From Nowhere” è appena uscito. Negli
scorsi giorni il sestetto ha anche pubblicato su Youtube un nuovo video,
quello del brano che dà il titolo all’album stesso.
Infine, a dicembre sono tre gli appuntamenti da non perdere al Piccadilly
Club di Faenza: giovedì 8 dicembre grande Festa del Torrone Rock con il
Cristian Cicci Bagnoli Quartet, il chitarrista del Gallo Team insieme a
Tommy Graziani, figlio di Ivan e ai migliori musicisti del territorio , con
omaggi ai grandi Vasco Rossi e Ivan Graziani. Il 16 dicembre la finalissima
di Faenza Rock con ospiti gli Horseloverfat e la cantautrice Milena Mingotti
mentre la sera dopo ssabato 17 dicembre torna la Jazz Session Live del
pianista Matteo Zaccherini con il suo quartetto al femminile e tanti altri
ospiti con la presenza di Franco Fasano , pianista e compositore di grandi
successi internazionali come Io Amo, brano vincitore del Festival di Sanremo
e tantissimi altri. A Gennaio appuntamento il 7 gennaio con la Befana
d’Autore con l’Omaggio a 20 anni dalla scomparsa di Gioprgio Gaber con
Federico Sirianni e i Musicisti Storici di Giorgio Gaber con il patrocinio
della Fondazione Gaber della figlia Dalia Gaberscick.
Per info e prenotazioni: 349.4461825 , 340 2536629, 3490629581
Sito: www.meiweb.it
In allegato le foto di Martino Ciheffo, Willer Pain, Emisurela, Artistation
Big Band