MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
SAMANTHA FISH & JESSE DAYTON: Domenica 2 aprile...
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

OFFICINA PASOLINI: dicembre ricco di sorprese con ospiti Niccolò Fabi, Concita De Gregorio, Erica Mou, Giovanni Floris, Andrea Purgatori, Lorenzo Lepore, Angela Ciaburri, Fuorisede e tanti altri

2 dicembre 2022

OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI

Teatro Eduardo De Filippo

 

Venerdì 2 dicembre

Salotto Pasolini | h 21.00

con Lorenzo Lepore

e Fuorisede concerto di Buva e Anselmo

Lunedì 5 dicembre

Niccolò Fabi | h 19.00

presentazione dell’album “Meno per Meno”

Martedì 6 dicembre

Concita De Gregorio con Erica Mou | h 21.00

Reading tratto dal libro “Un’ultima cosa”

Mercoledì 14 dicembre

Superficie Live Show | h 21.00

Attori sul palco, a portata di video

conduce Matteo Santilli

Giovedì 15 dicembre

Xmas Singing: Occhi chiusi in mare aperto | h 21.00

opening Coro della Collina

 

 

 

Venerdì 16 dicembre

Giovanni Floris | h 21.00

presentazione del libro “Il gioco”

con Andrea Purgatori

letture Alessandro Calamunci

Domenica 18 dicembre

Chilometro 42 | h 20.30

di Giovanni Bonacci

con Angela ciaburri

Munendo musicisti dal vivo

 

 

 

HUB Valmontone

 

Venerdì 2 dicembre

Christmas Jamboree | h 20.30

Concerto del coro a cappella Il Minuscolo Spazio Vocale

Mercoledì 7 dicembre

Prospettive a palazzo | h 18.00

Valentina Farinaccio incontra Elisa Casseri

Letture a cura di Ludovica Bove

Sabato 17 dicembre

opening: Brama | h 20.30

Fuorisede concerto di Buva e Anselmo

Un mese di dicembre ricco di sorprese a Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio.

Venerdì 2 si comincia con Salotto Pasolini, un nuovo format nella programmazione di Officina Pasolini, che ospita due showcase di giovani artisti, ex diplomati del Laboratorio creativo con già un loro percorso di rilievo nel panorama musicale. Ad inaugurare, Lorenzo Lepore e il duo Buva e Anselmo. Lepore ha già ricevuto diversi riconoscimenti importanti, tra cui il Premio per il Miglior testo a Musicultura 2021, ed è in uscita il suo nuovo album. Saranno con lui sul palco: Umberto Scaramozza alla chitarra elettrica e ai cori, Edoardo Guerrazzi alla batteria, Guglielmo Molino al basso. Tra gli ospiti Filippo Muscaritoli e Leonardo Russotto. FUORISEDE live è un concerto in cui Francesco Anselmo e Buva (nome d’arte di Valerio Buchiccio) suonano assieme i loro brani e ne raccontano aneddoti e suggestioni che li hanno ispirati.

Lunedì 5 sarà un’occasione speciale per parlare direttamente con Niccolò Fabi di Meno per Meno, il suo nuovo progetto discografico pubblicato in occasione dei suoi 25 anni di carriera. Un album che ospita dieci canzoni, di cui quattro brani sono inediti, e che, pur non essendo un disco live, ha il suo motivo ispiratore nel concerto che l’artista romano ha tenuto lo scorso 2 ottobre all’Arena di Verona. Durante l’incontro verrà inoltre proiettato un video-racconto sulla realizzazione del disco e sarà previsto un firmacopie.

Martedì 6 Concita De Gregorio, accompagnata da Erica Mou, una delle giovani cantautrici più apprezzate nella scena musicale italiana, presenta il suo libro (Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2022). Il libro ha al centro della narrazione il femminile e la sua potenza di fuoco. Donne che si alzano in piedi per pronunciare la propria orazione funebre con parole incendiate di rabbia, di ironia, di sapienza. Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Maria Lai, Lisetta Carmi, Rosa Balestreri, Margaret Bourke White e altre ancora… messe al bando, escluse, sono sempre qualcosa di qualcuno, l’attributo di un uomo. Ombre a cui queste pagine danno luce, restituiscono voce. Concita De Gregorio incarna queste donne, “fonti di eresia, dunque di desiderio e di colpa”. Il filo che dipana è ora un progetto teatrale, a cui l’autrice presta corpo in scena, con musica dal vivo composta appositamente da Erica Mou.

Mercoledì 14 torna Superficie Live Show – attori sul palco a portata di video per raccontare il mestiere dell’attore. Per questo nuovo appuntamento del format, ideato e condotto da Matteo Santilli, arrivano nuovi attrici e attori che si mettono in gioco condividendo curiosità, opinioni, interpretazioni con una grande varietà di contenuti e un unico comun denominatore: la recitazione. Sia che si tratti di esibizioni teatrali di testi inediti o di rivisitazione dei grandi classici, sia di interviste e di momenti didattici, speech, rubriche di divulgazione e molto altro, Superficie Live Show è una sorta di varietà multitematico, in cui si passa dal monologo drammatico a quello comico e allo speech “intimo e profondo” e che sperimenta un nuovo stile, a metà fra il cinema e il teatro.

Giovedì 15 si entra nel clima natalizio con il concerto del gruppo vocale Occhi Chiusi In Mare Aperto, composto da Daniele D’Alberti, Gabriele D’Angelo, Chiara Meschini, Sara Sileo e Ludovico (Dodo) Versino. Cinque voci che si fondono in arrangiamenti pop originali per un repertorio composto da reinterpretazioni di brani tratti dal pop internazionale con una predilezione per l’indie e la nuova scena cantautorale italiana. Nato nel 2017, il gruppo ha costruito la sua identità sperimentando stili e armonie che mettessero in risalto le caratteristiche particolari di ogni voce, alla ricerca di un suono d’insieme unico e riconoscibile. Ad aprire la serata Il Coro della Collina, coro misto a cappella, nato dall’idea di alcuni inquilini di un condominio solidale che alcuni anni fa hanno realizzato il sogno di andare ad abitare insieme in un casale della periferia romana. L’idea di radunare attraverso il canto d’assieme altri amici con cui condividere alcuni momenti della propria vita è stata una naturale prosecuzione di questo stile di vita e, sotto la direzione sapiente, ironica e generosa di Dodo Versino, l’organico nel tempo si è allargato ed è arrivato a superare i cinquanta cantori.

Venerdì 16 arriva a Officina Pasolini Giovanni Floris per presentare il suo romanzo Il gioco. Un giallo, un complotto, una commedia dal ritmo incalzante, un percorso scanzonato ma ricco di cultura tra le pagine, il pensiero e gli autori di un secolo di letteratura. Un romanzo multiforme che è in se stesso un gioco. Libero, appassionato e imprevedibile, perché i libri non finiscono mai di sorprendere.

A dialogare con l’autore ci sarà il giornalista e conduttore Andrea Purgatori. Letture di estratti del libro a cura dell’attore diplomato a Officina Pasolini Alessandro Calamunci.

Domenica 18 debutto assoluto dello spettacolo, in forma di monologo, Chilometro 42, che narra le tappe fondamentali della vita della prima maratoneta donna nella storia: Kathrine Switzer. Attraverso questo personaggio, che ha segnato profondamente il mondo dello sport e il suo rapporto con la società civile, si avvia una riflessione in parole e musica su temi centrali quali l’inclusione, il riconoscimento e la parità dei diritti. Ideato e interpretato da Angela Ciaburri, Chilometro 42 è il primo spettacolo scaturito dalle connessioni avvenute all’interno del progetto “Superficie”, nato nel 2019 per iniziativa di Matteo Santilli. La pièce è accompagnata da una colonna sonora eseguita dal vivo da Munendo e fatta di effetti, suoni, rumori, musica e pezzi musicali, in continuo dialogo con l’attrice.

Tra gli appuntamenti di Officina Pasolini presso l’Hub di Valmontone:

Venerdì 2 Minuscolo Spazio Vocale, coro a cappella composto da sei donne e sei uomini con diverse esperienze canore che spaziano dalla musica popolare al gospel, dalla musica barocca al canto jazz, presenta Christmas Jamboree. Al consueto repertorio, sempre coinvolgente e variegato, per questa occasione si aggiungono alcuni brani natalizi

Mercoledì 7 per Prospettive a Palazzo Valentina Farinaccio intervista Elisa Casseri a proposito del suo libro Gran Tour sentimentale, testimonianze di un’italianità varia che racconta il proprio rapporto con l’amore, le proprie esperienze personali, buffe, drammatiche, quotidiane. Sarà la giovane attrice di Officina Pasolini, Ludovica Bove, a leggere e interpretare alcuni estratti dal libro.

Sabato 17 la serata ospiterà alcuni giovani artisti diplomati del Laboratorio creativo di Officina Pasolini che hanno già intrapreso un loro percorso e che proporranno set acustici, intimi, nel rispetto del valore storico-artistico del Palazzo Doria Pamphili. Ad aprire sarà Brama, progetto che abbraccia la passione di Marco per il soul, l’hip hop e la musica folk e che nasce dall’approccio a nuove tecniche di scrittura e composizione che utilizzano computer e campionatori per trovare nuove soluzioni per esprimere un’ urgenza comunicativa. A seguire, tornano a esibirsi insieme Francesco Anselmo e Buva (ovvero Valerio Buchiccio) nel loro concerto FUORISEDE live.

 

OFFICINA PASOLINI

 

Venerdì 2 dicembre

Salotto Pasolini | h 21.00

con Lorenzo Lepore

e Fuorisede concerto di Buva e Anselmo

Lunedì 5 dicembre

Niccolò Fabi | h 19.00

presentazione dell’album “Meno per Meno”

Martedì 6 dicembre

Concita De Gregorio con Erica Mou | h 21.00

reading tratto dal libro “Un’ultima cosa”

Mercoledì 14 dicembre

Superficie Live Show | h 21.00

Attori sul palco, a portata di video

conduce Matteo Santilli

Giovedì 15 dicembre

Xmas Singing: Occhi chiusi in mare aperto | h 21.00

opening Coro della Collina

 

Venerdì 16 dicembre

Giovanni Floris | h 21.00

presentazione del libro “Il gioco”

con Andrea Purgatori

letture Alessandro Calamunci

Domenica 18 dicembre

Chilometro 42 | h 20.30

di Giovanni Bonacci

con Angela ciaburri

Munendo musicista dal vivo

 

HUB Valmontone

 

 

Venerdì 2 dicembre

Christmas Jamboree | h 20.30

Concerto del coro a cappella Il Minuscolo Spazio Vocale

Mercoledì 7 dicembre

Prospettive a palazzo | h 18.00

Valentina Farinaccio incontra Elisa Casseri

Letture a cura di Ludovica Bove

Sabato 17 dicembre

opening: Brama | h 20.30

Fuorisede concerto di Buva e Anselmo

 

Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano

per assistere all’evento è necessario prenotarsi sul profilo Eventbrite di Officina Pasolini al seguente link

Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini

www.officinapasolini.it

 

OFFICINA PASOLINI: dicembre ricco di sorprese con ospiti Niccolò Fabi, Concita De Gregorio, Erica Mou, Giovanni Floris, Andrea Purgatori, Lorenzo Lepore, Angela Ciaburri, Fuorisede e tanti altri was last modified: dicembre 2nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Toni Santagata: ad un anno dalla morte tante iniziative per ricordarlo. Il 3 dicembre a Ronciglione la partita della Nazionale Attori 1971 Un premio in suo onore e un documentario in preparazione. La moglie Vanna: “Vorrei che il ricordo di Toni non morisse mai”
Articolo succesivo
Appuntamento conclusivo della prima edizione di H/EARTHbeat Festival – venerdì 2 dicembre al BUH!

Potrebbe interessarti anche...

LA CALABRIA CHE SUONA SI CONCLUDE CON...

9 giugno 2021

Vinyl Maniacs – Napoli domenica 26 giugno

24 giugno 2022

Giovedì 18 agosto – Vinicio Capossela, Birre...

18 agosto 2022

Cabaret, musica dal vivo e tanto ballo...

15 febbraio 2022

Venerdi 25 marzo DUO PIANISTICO SCHIAVO MARCHEGIANI...

22 marzo 2022

PINO DANIELE TRUST ONLUS presenta “PINO DANIELE...

11 settembre 2021

E’ Nata SLENOS, Società di Collecting per...

27 maggio 2021

Cotton Club i concerti dal 28 al...

26 ottobre 2021

La prima Direttrice Musicale Oksana Lyniv al...

20 gennaio 2022

PANDEMICA: membri di HYADES, DUSTINEYES e altri...

13 marzo 2021

Ultimi articoli

  • SAMANTHA FISH & JESSE DAYTON: Domenica 2 aprile a Milano data unica in Italia
  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy