Il Festival propone un progetto originale che nasce dall’incontro di musicisti italiani e magrebini: una performance creata dal vivo da soli tre musicisti, loop station, suoni acustici ed elettronici.
Opening: SGRO’
Intimo, analogico, riflessivo, “Macedonia” è il suo disco d’esordio distribuito da Artist First. Negli ultimi due anni ha organizzato su tutta la costa adriatica un tour per strada, il “Manchi Solo Tour”, ed è stato selezionato per suonare a Casa Sanremo, al Premio Bindi, al Premio De André, al Premio Pigro Ivan Graziani e a vari festival (Lumen, MEI, Suoni di Marca, Let’s Festival e altri). “Non Siamo al Centro del Mondo” (feat. Fanfara Station) è la sua ultima canzone uscita.
LIVE: FANFARA STATION
Fanfara Station fonde la forza di un’orchestra di fiati, l’elettronica e i ritmi e i canti del Maghreb celebrando l’epopea delle culture musicali della diaspora africana e dei flussi che da sempre uniscono il medio oriente al Maghreb, all’Europa e alle Americhe. Si uniscono alla voce di Marzouk Mejri le percussioni skatska, tar, bendir, darbuka e tabla che si intrecciano con la tromba, il trombone, il clarinetto e i tre fiati tunisini: nay, mizued e ocra. In questa originale formula, a Marzouk Mejri, Charles Ferris e Marco Dalmasso aka Ghiaccioli e Branzini si aggiungerà un ospite speciale.
DJSET: SAEED AMAN
Dj, producer e musicista iraniano che ha raccolto una libreria musicale in cui si superano i limiti di genere, lingua e nazionalità
VISUAL: DAVID HARTONO
—–
Apertura porte ore 20:30
Ingresso € 10 – Non necessaria la tessera
Con la collaborazione dell’Associazione gli Anelli Mancanti; 25 anni di intercultura,
dialogo e incontri sul territorio fiorentino
BUH! è a Rifredi all’interno di Impact Hub Firenze in Via Panciatichi 16