MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Si è conclusa domenica sera con grande successo la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK 2022. Oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati MMW tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset.

29 novembre 2022

Si è conclusa domenica 27 novembre sera con una straordinaria partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK, una settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti promossa dal Comune di Milano, Assomusica, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE.

 

Quest’anno sono state registrate oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati dalla Milano Music Week, tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. Più di 70 ore di incontri che hanno coinvolto oltre 100 artisti e tantissimi operatori del music business. A questi si aggiungono gli eventi organizzati dai content partner inclusi nel programma della MMW che si sono svolti in tutta la città di Milano per un totale di ben 300 appuntamenti.

 

Un pubblico di tutte le età e amante di stili musicali differenti interessato ai temi attuali e scenari futuri che si è riunito in location e live club simbolo del capoluogo lombardo tra i quali Apollo Club, Santeria Toscana, YellowSquare Milan, Arci Bellezza, BASE Milano e tanti altri.

 

Un programma ricco e articolato, con la direzione artistica di Nur Al Habash (direttrice della Fondazione Italia Music Lab), che ha ricevuto il testimone dallo storico curatore Luca de Gennaro, ed è stata affiancata dai curatori speciali Colapesce e Dimartino. Un palinsesto che è stato in grado di soddisfare qualsiasi gusto musicale con proposte di ogni genere e interessanti dibattiti coinvolgendo attori della filiera – artisti, autori, manager, promoter tecnici, rappresentanti delle case discografiche, degli editori, dei centri di formazione – mettendo al centro temi attuali e scenari futuri.

Un appuntamento in cui l’industria musicale italiana si ritrova creando nuove connessioni, in cui i fan possono conoscere più da vicino i propri idoli e in cui il pubblico, che arriva da tutto il Paese, si immerge a 360° nel mondo dello spettacolo.

 

Nur Al Habash, Direttrice Artistica Milano Music Week: «In questi giorni ho avuto modo di incontrare tanti ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia che hanno scelto di passare tutta la settimana a Milano per seguire gli appuntamenti della Music Week. Ѐ un segnale importante che dimostra come questa manifestazione sia ormai cresciuta anche al di fuori dei propri confini, al punto di diventare un’attrazione per gli amanti della musica e gli aspiranti professionisti di tutto il paese. Ѐ stata una gioia e una soddisfazione vedere come ogni incontro, anche quelli su temi più settoriali, potesse contare su una sala piena. Vuol dire che c’è tanta voglia di musica: di suonarla, parlarne, ascoltarla, ballarla e impararla. Un evento come la Milano Music Week nasce proprio per questo, e per ribadire che la musica è cultura e lavoro».

Annalisa Areni, Head of Client Strategies di UniCredit: «Da anni sosteniamo la cultura nelle sue diverse forme, per questo motivo siamo onorati di aver affiancato il Comune di Milano come Main Sponsor della Milano Music Week, che si è conclusa ieri presso la Tower Hall di UniCredit. La nostra sponsorizzazione va a rafforzare e consolidare il legame culturale con la città di Milano e la sua gente, non solo confermiamo la nostra vicinanza al territorio milanese in cui affondiamo radici profonde, ma puntiamo ancora una volta a promuovere il nostro patrimonio artistico, convinti che la musica così come l’arte e la cultura in generale siano motore di uno sviluppo sociale ed economico sostenibile, in grado di influenzare positivamente le comunità in cui operiamo».

 

Grande partecipazione ai Music Talk che si sono svolti principalmente all’Apollo Club e sono stati divisi in giornate tematiche: il lunedì si è parlato del futuro del music business, martedì delle nuove tecnologie, mercoledì di Music Export, giovedì del rapporto tra il settore spettacolo e la politica e venerdì di sostenibilità, equità e responsabilità sociale. La settimana di incontri si è conclusa venerdì 25 novembre con ospite speciale Amadeus.

I Music Talk della Milano Music Week rappresentano una parte fondamentale del programma ufficiale e presenteranno analisi, ricerche ed esperienze dirette, grazie alla partecipazione di esperti del settore, artisti, giornalisti e aziende, per esaminare i cambiamenti in atto e ipotizzare gli scenari futuri.

 

I workshop principali si sono tenuti allo YellowSquare Milan e hanno coinvolto un pubblico giovane che si approccia al mondo della musica, con approfondimenti dedicati all’avvicinamento al mondo lavorativo, l’apertura di un’etichetta, l’organizzazione di un festival, la scoperta dei ruoli di manager, A&R e agente di booking, e le pratiche riguardanti il deposito di una canzone e il funzionamento dei diritti connessi.

 

Grande risposta del pubblico anche per gli incontri con gli artisti che hanno preso il via con un’importante anteprima, in collaborazione con Mondadori Store, che ha visto protagonistaTiziano Ferro al Teatro Manzoni.

Ad inaugurare la settimana della Musica la performance unica dalla terrazza del Mondadori Megastore di Piazza Duomo di Andrea, Matteo e Virginia Bocelli, eccezionalmente insieme per la prima volta in Italia e che hanno eseguito in anteprima alcuni brani estratti dal loro primo album insieme “A Family Christmas“.

 

Per tutta la settimana, YellowSquare Milan ha ospitato gli incontri con gli artisti, cominciando con Alfa e Mattia Stanga, Sick Luke, Nada, Alan Sorrenti con Ceri e Colombre, Africa Uniteche hanno festeggiato i loro 40 anni, Mogol e Cheope, Inoki e DJ Shocca, Venerus, Ginevra e i Coma Cose. 

Sempre allo YellowSquare Milan ha avuto luogo un panel dedicato al rapporto tra musica rap e radio con protagonisti noti speaker radiofonici, mentre Luca de Gennaro ha tenuto il format “Access All Access”: 3 incontri con Paola Zukar, Max Brigante e Maurizio Salvadori, volti noti del music business che hanno incontrato dietro le quinte. Luca de Gennaro ha dialogato anche con Francesco Guccini, a La Feltrinelli di Piazza Piemonte.

La Santeria ha ospitato gli incontri con Tony Hadley, Clever Gold con Dutch Nazari, Selton, e l’Arci Bellezza ha ospitato Margherita Vicario, Villabanks, Francesco Bianconi eDitonellapiaga. Alla Mondadori Megastore di Piazza Duomo Cristina D’Avena ha incontrato i fan, mentre presso laFeltrinelli di Piazza Piemonte ALICE ha presentato il suo nuovo disco “Eri con me”.

 

Insieme alla direttrice artistica Nur Al Habash, Colapesce e Dimartino hanno lavorato ad alcuni appuntamenti del Programma Ufficiale curando nello specifico alcuni panel dei Music Talk e l’evento di chiusura della Milano Music Week in Santeria con il concerto del gruppo Les Amazones D’Afrique. Il duo ha incontrato poi il pubblico e si sono esibiti in uno showcase acustico, alla Tower Hall di UniCredit, main sponsor di questa edizione.

 

La settimana è stata ricca di concerti di artisti italiani e internazionali: Venditti & De Gregori al Teatro degli Arcimboldi; Jack Harlow, Verdena e Bastille all’Alcatraz; La Rappresentante di Lista, Kid Cudi, Alex W, Lost Frequencies, Wolf Alice, Clutch, e Alfa al Fabrique; Luchè al Forum di Assago; Sissi all’Arci Bellezza; PFM – Premiata Forneria Marconi al Teatro Lirico Giorgio Gaber; Cyril Cyril, Bawrut, La Niña, Marina Herlop e Venerus e Blinky al BASE Milano; Connie Han al Blue Note; Hearthgang ai Magazzini Generali; Calibro 35 plays Morricone al Conservatorio di Milano; Julia Jacklin al Circolo Magnolia; Neal Francis allo Spazio Teatro 89; Tony Hadley al Teatro degli Arcimboldi, Banco del Mutuo Soccorso al Teatro dal Verme, Night Skinny, Bresh e Emma Nolde  in Santeria e molti altri ancora!

 

Il festival ha raggiuto tramite i canali social ufficiali (Instagram, Facebook e Twitter) circa 570.000 utenti e ha registrato più di 10.000 interazioni. Il sito web della MMW ha registrato oltre 70.000 visite nel mese di novembre.  

 

Milano Music Week 2022 è promossa e fortemente voluta da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI Federazione Industria Musicale Italiana, NUOVO IMAIE Nuovo Istituto Mutualistico per la tutela degli Artisti Interpreti ed Esecutori e SIAE Società Italiana degli Autori ed Editori.

È organizzata per il secondo anno da Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub nato da un’idea di SIAE per il sostegno ai giovani music creator italiani.

Partecipano in qualità di partner A.F.I. Associazione Fonografici Italiani, Evolution, FEM Federazione Editori Musicali, KeepOn LIVE, PMI Produttori Musicali Indipendenti e SCF.

Il main sponsor di questa edizione è stato UniCredit che ha accompagnato il pubblico durante tutti gli eventi della Milano Music Week offrendo esclusive opportunità di entrare in contatto con gli artisti e ha ospitato nella propria sede l’intervista e lo showcase dei curatori speciali Colapesce e Dimartino.

 

Durante la settimana non sono mancati momenti formativi e di approfondimento proposti dalla Milano Music Week, grazie all’apporto dei Promotori, degli educational partner CPM Music Institute, Master in Comunicazione musicale di Almed e SAE Institute e degli altri partner coinvolti nell’iniziativa.

 

Amazon Music è stato lo streaming partner ufficiale della Milano Music Week 2022 e ha ospitato la playlist ufficiale e il concerto speciale allo Yellowsquare con VV e Mattak.

 

iliad, official partner, si è inserito nel palinsesto con l’obiettivo di rispondere al forte desiderio di vivere gli eventi musicali live, consolidando con il proprio pubblico un rapporto sempre più diretto e disintermediato. Ha promosso la serie di talk intitolata “Fondamentali” e ha organizzato un sabato sera fuori dall’ordinario con tre corse su un tram milanese brandizzato che ha ospitato il dj set di Crookers.

 

I media partner di quest’anno sono stati Accordo.it, organizzatore dell’evento fieristico SHG Music Show, anteprima della Milano Music Week; Billboard Italia, l’unica edizione europea del noto magazine statunitense; Mi-Tomorrow, il giornale gratuito dei pomeriggi di Milano che ha realizzato l’esclusiva guida cartacea degli eventi della settimana; Rolling Stone, testata dedicata alla musica, al cinema e alla rock culture, che ha approfondito i panel sul music business; ScuolaZoo, il media brand di riferimento della Generazione Z e community di studenti più grande d’Italia, che ha approfondito i temi della Milano Music Week sui propri canali social con oltre 5 milioni di utenti; Tv Sorrisi e Canzoni, il magazine punto di riferimento nel mondo della spettacolo, che ha festeggiato lunedì i suoi primi 70 anni con un evento speciale; Vevo, il principale network mondiale di video musicali, che ha dedicato una playlist agli artisti della settimana;Webboh, community di riferimento per la GenZ che racconta ai ragazzi lo stato attuale dell’industria musicale.

Radio 2, radio ufficiale della Milano Music Week, ha raccontato la settimana con tante interviste ad artisti e ospiti della rassegna. 

 

Anche per questa edizione, Linecheck – Music Meeting and Festival è stato main content partner con il festival al BASE Milano.

 

L’immagine della Milano Music Week 2022 è stata curata da Pop-Eye Studio.

 

Con il supporto di YES MILANO www.yesmilano.it

 

Sito milanomusicweek.it – FB milanomusicweek1

IG milano_music_week – Twitter milanomusicweek – Linkedin Milano Music Week

 

 

Si è conclusa domenica sera con grande successo la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK 2022. Oltre 30.000 presenze agli appuntamenti firmati MMW tra incontri con gli artisti, music talk, concerti e djset. was last modified: novembre 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cristiana Verardo il 4 dicembre in concerto per MUSICA FUORI BINARIO
Articolo succesivo
Niccolò Fabi: venerdì 2 dicembre esce “Meno per Meno”, in nuovo progetto discografico disponibile in Doppio Vinile, Cd e in digitale

Potrebbe interessarti anche...

Giovedì IMMANUEL CASTO è sold out. Venerdì...

22 novembre 2022

IL CONCORSO L’ARTISTA CHE NON C’ERA 2021...

26 marzo 2021

SPONZ FEST 2022: dal 21 al 27...

4 agosto 2022

Ecco il Premio Bindi

4 settembre 2020

Barezzi Festival: “Gemme”, dal 12 al 14...

17 ottobre 2020

La Milanesiana 2020

1 luglio 2020

IL 5 E IL 6 SETTEMBRE A...

4 settembre 2020

We Reading Festival: dal 15 al 22.08...

30 luglio 2021

Dal 3 febbraio al via le prevendite...

3 febbraio 2023

Al via fino a domenica 25 settembre...

16 settembre 2022

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy