Design di filiera: il digitale
Un convegno a cura di ADI Emilia Romagna all’Accademia di Belle Arti di Bologna
L’avvento della cultura digitale ha aperto al design spazi di lavoro inediti. Il design ha acquisito la possibilità offerta dal digitale di ridisegnare procedure e flussi inerenti all’attività di progettazione e alle professionalità connesse.
Il convegno punta all’individuazione di tre aspetti fondamentali sui quali il digitale collabora con il design al cambiamento di queste attività: gli strumenti (le blockchain, i virtual tools, le virtual reality, mixed reality, augmented reality), i prodotti e i servizi, ridisegnati dall’integrazione del digitale nella progettazione (oggetti, macchinari, servizi bancari), i processi, trasformati dalle potenzialità del digitale in modelli di gestione delle comunicazione e della conoscenza (l’accelerazione offerta dalle IA, la gestione delle cloud collaborative, la gamification).
Al convegno, che ha il patrocinio di Confindustria Emilia-Romagna, intervengono gli attori della migliore progettazione di e con il digitale: responsabili di progetti realizzati su scala globale e di dipartimenti di società internazionali.