- Raccontaci brevemente chi è Giovanni Zavagno.
SONO NATO 50 ANNI FA DA UNA MADRE CASALINGA ED UN PADRE OPERAIO. GIA’ DA BIMBO SI ERA CAPITO CHE LA MUSICA SAREBBE STATA IMPORTANTE PER ME PERCHE’ NON LA SMETTEVO MAI DI ASCOLTARLA E CANTARE. IL GIRADISCHI E LA RADIO ERANO SEMPRE IN FUNZIONE E RINGRAZIO ILCIELO CHE SIA ANDATA COSI’. OGGI SONO CRESCIUTO E NON MI LIMITO AD ASCOLTARE LA MUSICA DEGLI ALTRI MA A FARLA. - Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Inesorabilmente”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
HO SCRITTO INESORABILMENTE SOPRATTUTTO GRAZIE A DEGLI APPUNTI CHE L’ARTISTA VALERIA ROSSI MI HA FATTO PERVENIRE. CI SIAMO CONOSCIUTI ATTRAVERSO FACEBOOK E DA LI’ E’ INIZIATA UNA BREVE MA INTENSA COLLABORAZIONE.
IL BRANO TRATTA UN TEMA MOLTO DELICATO E SINGOLARE E CIOE’ QUELLO DEL SUICIDIO. HO CERCATO DI ENTRARE NELLA TESTA DI CHI DECIDE DI COMPIERE UN ATTO COSI’ ESTREMO SFORZANDOMI DI COMPRENDERE QUALI POTESSERO ESSERE LE MOTIVAZIONI NON TRALASCIANDO LE POSSIBILI EMOZIONI. MI PIACEREBBE CHE LA GENTE LA CONOSCESSE PERCHE’ DENTRO C’E’ QUALCOSA DI CIASCUNO DI NOI: LE PAURE, LE INCERTEZZE, I COLPI RICEVUTI DALLA VITA E PER QUALCUNO LA RASSEGNAZIONE. CERTO CI VUOLE CORAGGIO E FORZA DI VOLONTA’ PER RIALZARSI DOPO UNA CADUTA, MA TALVOLTA NON BASTANO A RIPRENDERE FIATO E GUARDARE IN ALTO. IO COMUNQUE, MI SFORZO D’ESSERE OTTIMISTA E DI VEDERE IL BICCHIERE MEZZO PIENO PERCHE’ SE OGGI VA MALE, DOMANI POTREBBE ANDARE MEGLIO. INESORABILMENTE E’ UNA CANZONE CHE E’ STATA PUBBLICATA A FEBBRAIO E PURTROPPO NONOSTANTE I GRANDI SFORZI DELL’ETICHETTA CHE MI SEGUE NON E’ RIUSCITA AD ARRIVARE ALLE ORECCHIE DI CHI NELLA DISCOGRAFIA CONTA MA FORSE…………………E’ SEMPLICEMENTE UNA BELLA CANZONE CHE NON E’ DI MODA. - Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
PERCHE’ E’ SINCERA E NON DETTATA DALLE MODE. A GUARDARE IL PANORAMA MUSICALE ITALIANO DI QUESTI ULTIMI ANNI, C’E’ DA CHIEDERSI CHE FINE ABBIANO FATTO LE CANZONI D’AUTORE. IO, CON LE MIE CANZONI CERCO DI AGGIUNGERE QUALCOSA A CIO’ CHE GIA’ E’ STATO FATTO. LO FACCIO A MODO MIO SEGUENDO LE ISPIRAZIONI DEL CUORE EVITANDO DI PERDERMI DIETRO AI FENOMENI DEL MOMENTO. - Sei mai stato definito la copia di qualcuno?
ANNI FA, CERCANDO LA MIA STRADA, QUALCUNO MI FECE NOTARE QUANTO LA MIA VOCE ASSOMIGLIASSE A QUELLA DI SAMUELE BERSANI. GLI RISPOSI: ”GRAZIE!” - Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
SONO PARTE DI ME. QUANDO LE SCRIVO LE PARTORISCO CON UN TRAVAGLIO LUNGO. NON SCRIVO QUASI MAI DI GETTO E OGNI FRASE VIENE FUORI ANCHE DOPO GIORNI DI ATTESA. SONO LE MIE FIGLIE, INSOMMA. - Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
HO SCOPERTO COS’E’ LA PAREIDOLIA QUALCHE ANNO FA, LEGGENDO FOCUS. PURTROPPO DA DOVE STO SCRIVENDO IO, NON RIESCO A VEDERE UN GRANCHE’ PERCHE’ MI TROVO IN TAVERNA. AD OGNI MODO, MI E’ CAPITATO SPESSO DI VEDERE FORME PARTICOLARI ATTRAVERSO DEGLI OGGETTI ASSOLUTAMENTE INSOSPETTABILI. - Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
CERTO CHE SI’. VE NE SONO ALCUNE ALLE QUALI SONO LEGATISSIMO E CHE SPERO DI POTER UN GIORNO PUBBLICARE. UNA DI QUESTE SI INTITOLA “BASTA!” UNA CANZONE CHE INNEGGIA ALLA PACE FRA I POPOLI. VI E’ UN PASSAGGIO DEL TESTO IN CUI CANTO: ” PERCHE’ TRACCIARE CONFINI SIA SEMPRE MENO IMPORTANTE, IN QUANTO UN MURO DIVIDE MA NON IL BENE DAL MALE!” - Quanto è versatile la tua voce?
PER QUANTO NON ABBIA UNA GRANDE ESTENSIONE RITENGO DI RIUSCIRE A CANTARE DI TUTTO. DA ELVIS PRESLEY AI RED HOT CHILI PEPPERS, DAI BEATLES A LIONEL RICHIE. - Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
SENZ’ALTRO QUELLA TELEVISIVA AL ROXY BAR DI RED RONNIE, NEL LONTANO 1995. PARTECIPAVAMO AD UN CONCORSO MUSICALE IN CUI I GRUPPI SI SFIDAVANO PORTANDO UNA CANZONE A TESTA. FU UNA BELLA SODDISFAZIONE PASSARE IL TURNO PER POI, CON AMAREZZA, PERDERE LA VOLTA SUCCESSIVA. HO POSTATO UNA DELLE DUE ESIBIZIONI SU YOUTUBE. LA CANZONE SI INTITOLAVA “ELEONORA”. - Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
RICORDO COME FOSSE L’ALTRO IERI, QUANDO INVIAI UNA MUSICASSETTA CONTENENTE ALCUNE MIE CANZONI NEL 2002 ALLA ETICHETTA DISCOGRAFICA STORICA “IT”. NON TRASCORSE MOLTO TEMPO CHE IL GRANDE VINCENZO MICOCCI, LEGGENDARIO SCOPRITORE DI TALENTI NONCHE’ COLUI CHE CONIO’ IL TERMINE “CANTAUTORE”, MI TELEFONO’ PER DIRMI CHE MI AVREBBE VOLUTO NEL SUO STUDIO PER PARLARE DEI MIEI BRANI. PRESI IL TRENO E MI PRECIPITAI DA LUI IL QUALE MI PROPOSE DI TRASFERIRMI A ROMA PER POTER PREPARARE DEI PROVINI CON UNA BAND DEL LUOGO PER INCIDERLI E DI PROPORLI AD UNA MAJOR. PARLAMMO A LUNGO DEL PROGETTO MA IN TUTTA SINCERITA’ EBBI PAURA DI FARE IL COSIDDETTO SALTO. COSI’, RIECCOMI NELLA MIA PICCOLA CITTA’ DI UDINE CON LA CODA FRA LE GAMBE E RAMMARICATO PER NON AVERE AVUTO IL CORAGGIO DI LASCIARE TUTTO PER INSEGUIRE IL SOGNO. CIONONOSTANTE OGGI MI RITROVO A 50 ANNI CON UN SOGNO ANCORA DA REALIZZARE ED UNO SPIRITO NUOVO DA ASSECONDARE. - Ti senti più Dr. Jekyll o Mr. Hyde?
IN REALTA’ SONO SEMPLICEMENTE UNO QUALUNQUE CON LA PASSIONE SFRENATA PER LA MUSICA COME TANTI. UNO CHE HA QUALCOSA DA DIRE E LA DICE USANDO UNA MUSICA E UN TESTO. - Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
IL CAMBIAMENTO CHE C’E’ STATO NELLA MUSICA ITALIANA. CERCHERO’ DI SPIEGARMI BENE: PARE CHE TU SIA QUALCUNO CHE CONTA SE PASSI ATTRAVERSO UN TALENT SHOW E DA QUANTI FOLLOWERS HAI. MAGARI FAI PENA MA L’IMPORTANTE E’ AVERE MILIONI DI FOLLOWERS. QUALCHE ANNO FA, UN ADDETTO AI LAVORI MI DISSE: ”SE TU SCRIVI UN CAPOLAVORO E MI PIACE MA NON HAI FOLLOWERS IO NON TE LO PRODUCO. AL CONTRARIO, SE SCRIVI UNA CIOFECA ED HAI AL TUO SEGUITO UN MILIONE DI FOLLOWERS ALLORA LA COSA CAMBIA E TI PRODUCO VOLENTIERI!” ECCO PERCHE’ CI RITROVIAMO LE RADIO STRACOLME DI INDIVIDUI CHE DI ARTISTICO NON HANNO ASSOLUTAMENTE NULLA, COSI’ COME E’ IL NULLA CHE COMUNICANO. ALTRA COSA, E’ IL PUBBLICO CHE PARE NON ABBIA PIU’ SPIRITO CRITICO E QUINDI MANCHI DI QUELL’HUMUS CULTURALE CHE INVECE ABBIANO AVUTO LE GENERAZIONI DI UN NON LONTANO PASSATO. QUESTO MI FA ARRABBIARE. - Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
GIANLUCA GRIGNANI, NEK E BIAGIO ANTONACCI. TRE ARTISTI CHE SEGUO CON GRANDE INTERESSE E DEI QUALI AMMIRO IL CARISMA. - Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
MIA FIGLIA DI 10 ANNI. CONOSCE MOLTE MIE CANZONI A MEMORIA E SI VANTA D’AVERE UN PADRE CHE SCRIVE CANZONI COME FANNO I “GRANDI”. - Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
AL MOMENTO STO LAVORANDO AD UN EP CONTENENTE 4 CANZONI DI CUI “INESORABILMENTE” FA PARTE. POI LA MIA ETICHETTA “ITALIANAMUSICAARTIGIANA” SI OCCUPERA’ DI PROMUOVERLO ATTRAVERSO I CANALI DI SPACCIO MUSICALE COME I SOCIALS E SPOTIFY. - Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
UN ABBRACCIONE DI CUORE A TUTTI MA PROPRIO TUTTI I LETTORI E MI RACCOMANDO……………………CERCATEMI SU YOUTUBE, INSTAGRAM E TIK TOK. BUSSATE CHE VI SARA’ APERTO!!!!!
Inesorabilmente di Giovanni Zavagno è presente in AIA Artists for Spotify Vol.12 https://open.spotify.