MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

METTIAMOCI ALL’OPERA: LA GRANDE MOBILITAZIONE DI CROWDFUNDING PROMOSSA DA ASSOCIAZIONE INARTE DI FORLI’

23 novembre 2022

Presentata in mattinata. Per l’Assessore Meandri, “un’ottica di rinnovamento culturale da cui prendere esempio”

 

METTIAMOCI ALL’OPERA: LA GRANDE MOBILITAZIONE DI CROWDFUNDING PROMOSSA DA ASSOCIAZIONE INARTE DI FORLI’

Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, la rete delle scuole di musica Forlì Suona, la

Fondazione Entroterre Festival, Romagna Musica Società Cooperativa, l’associazione di volontariato AMMP Odv, il Teatro Testori, Emilia Romagna Concerti, Unistore e “Carlo e Filippo Venturini promotori finanziari Fideuram”: sono solo alcuni dei prestigiosi partner che già hanno sposato l’iniziativa “Mettiamoci all’opera!” promossa dall’associazione forlivese InArte. Projects of Cultural Integration.

La presentazione ufficiale del progetto è avvenuta stamane, presso la Sala del Consiglio Comunale di Forlì, alla presenza tra gli altri di: Valerio Melandri, Assessore alla Cultura di Forlì, Ilaria Mazzotti, cofondatrice di InArte e ideatrice del progetto, Andrea Farì, regista e cofondatore di InArte, alcuni dei musicisti e delle docenti di Accademia InArte, Gianni Lombardi, Vice presidente Banca di Credito Cooperativo Ravennate, Imolese, Forlivese, Filippo Cicognani, Presidente annata 2022-23 del Rotary Club Forlì, Luigi Pretolani, Presidente Romagna Musica soc. Coop. E Claudio Borgianni, Presidente Entroterre Festival.

Di fatto, “Mettiamoci all’opera!” si sostanzia come una grande mobilitazione, un’iniziativa di

crowdfunding per favorire nei bambini la conoscenza dell’opera lirica.

“Il progetto nasce da una constatazione preoccupante, ovvero che l’opera rischi di morire proprio nella patria che l’ha creata, ma anche dalla certezza allo stesso tempo che con la competenza e la cura, il coinvolgimento   della   comunità   a   partire   dalle   sue  istituzioni   e   dalle   sue organizzazioni, possiamo fare qualcosa di concreto per invertire la rotta”, spiega Ilaria Mazzotti.

“L’opera lirica rappresenta un tesoro inestimabile del patrimonio culturale italiano, che spesso consideriamo, a torto, fuori dalla portata dei più giovani perché qualcosa di ‘vecchio’. Ciò che manca sono, in realtà, occasioni concrete in cui i ragazzi possano cogliere la magia dell’opera lirica, della sua musica, dei suoi personaggi, dei costumi e delle scene. Non vi è amore per la lirica”, sottolinea, “            che non sia preceduto dalla conoscenza della stessa. Per questo, abbiamo voluto mettere in piedi una raccolta fondi che renda possibili percorsi nelle classi e spettacoli in cui verranno coinvolti i giovani in prima persona, sia sul palco che in platea: il tutto costruito con adattamenti brillanti e un preciso approccio didattico. Protagonista del progetto sarà Il Rigoletto di Giuseppe Verdi, forse l’opera più amata nel mondo.”

L’iniziativa sarà articolata in tre step. In primo luogo, l’attività a scuola, con tre lezioni per un totale di otto classi delle primarie e secondarie di Forlì, per raccontare la trama dell’opera, descrivere i personaggi e insegnare alcune arie corali. Arie che i bambini canteranno in quella che è la ‘fase due’, ossia lo spettacolo a teatro rivolto a tutti gli alunni coinvolti, la cui regia sarà affidata ad Andrea Farì, cofondatore di InArte con grande esperienza in tema di spettacoli didattici: un’esperienza a cui si lega la terza parte del progetto, ossia la realizzazione di un libretto in cui vi sarà la narrazione della storia, dei personaggi e delle musiche.

La campagna di crowdfunding è aperta a tutti, con diverse modalità di contributo consultabili alla pagina https://www.ideaginger.it/progetti/mettiamoci-all-opera.html

‘Mettiamoci all’opera!’ è stato ideato per essere sviluppato in due distinte modalità, a seconda della quota di fondi che si riuscirà a raccogliere. “Ma la grande accoglienza fatta

registrare dal progetto”, precisa con soddisfazione Ilaria Mazzotti, “ci fa essere ottimisti e miriamo a svilupparlo nella sua forma più estesa – per la quale serve raggiungere il tetto dei 12.000 euro – , con un totale di 160 ore di lezione nelle classi, tre spettacoli e la stampa di 600 libretti per ognuno di essi. Davvero un grande ringraziamento a tutti coloro che ci hanno dato fiducia e già hanno aderito con il proprio contributo, a partire dalle istituzioni comunali di Forlì  “

Così l’Assessore alla Cultura Valerio Meandri: “Il nostro Comune si sta sempre più muovendo nell’ambito della raccolta fondi e questo crowdfunding promosso dall’Associazione musicale InArte è un primo tentativo. Credo che sia una modalità molto positiva per interagire con la cittadinanza perché permette all’Amministrazione Comunale di entrare in contatto con i reali interessi della comunità, individuando quali siano gli ambiti da sostenere. Mi auguro che sia da esempio per le altre Associazioni, che prendano spunto e si muovano in quest’ottica di rinnovamento culturale.”

 

Un focus sui promotori: cos’è e cosa fa “InArte. Projects of Cultural Integration”.

“InArte. Projects of Cultural Integration” è un’associazione culturale nata nel 1998 a Forlì, da un’idea di Ilaria

Mazzotti e Andrea Farì. Nel 2004 InArte ha fondato Accademia InArte, scuola di Musica di Forlì accreditata

alla Regione Emilia Romagna, al Ministero dell’Istruzione e convenzionata con importanti conservatori

statali: attualmente vanta 350 iscritti tra bambini, ragazzi e adulti. Dal 2015, InArte gestisce anche la Scuola

comunale di musica e il ‘Centro Culturale Vittorio Belli: Arte, Musica, Ambiente’ di Bellaria Igea Marina (RN),

dove conta oltre 120 iscritti. I progetti delle scuole gestite da InArte partono dall’idea che la musica sia un

linguaggio fondamentale per lo sviluppo equilibrato della sensibilità e dell’intelligenza dell’individuo, in tutte le

età. Fare musica rende più empatici, dà senso di benessere, allevia lo stress, affina l’ascolto e, come

dimostrano studi nel campo delle neuroscienze, migliora l’attenzione e rafforza la memoria e le abilità logico-

matematiche.

METTIAMOCI ALL’OPERA: LA GRANDE MOBILITAZIONE DI CROWDFUNDING PROMOSSA DA ASSOCIAZIONE INARTE DI FORLI’ was last modified: novembre 23rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Novadeaf: il beat inglese come rock | Intervista di Silvio Terenzi in collaborazione con il MEIweb
Articolo succesivo
Martedì 6 dicembre AGNESE VALLE in band a L’Asino che vola di Roma

Potrebbe interessarti anche...

Nuova classifica Airplay Radio Indipendenti: al primo...

31 gennaio 2020

In Classifica J-Ax e Shiva con Capo...

8 febbraio 2020

UN GRANDE SANREMO DI AMADEUS. COMPLIMENTI A...

13 febbraio 2023

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

11 dicembre 2020

Musicisti 2020 di Maurizio Capone aderiscono a...

4 agosto 2020

Call promotion all’estero: ecco i contributi Siae...

2 ottobre 2020

Sabato 1 e domenica 2 ottobre al...

17 settembre 2022

Mercato: il 28% del mercato mondiale va...

13 gennaio 2022

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 22...

22 novembre 2021

Per te il regalo di Natale da...

24 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy