Una serata a tutto sold out nel club rock e jazz faentino ONDA ROSA
INDIPENDENTE: UN PREMIO DEL COMUNE DI FAENZA ALLE DONNE ARTISTE E MUSICISTE
CHE COMBATTONO IL GENDER GAP NEL SETTORE MUSICALE INSIEME AL MEI IN UNA
GRANDISSIMA SERATA DI GRANDE QUALITA’ E PIENA DI PUBBLICO.
Premiate Anna De Leo, Angela De Leo Silvia Wakte, Giorgia Montevecchi,
Daniela Peroni e Silvia Valtieri
E’ stata una serata strapiena di gente e avvolta dalla grande musica
proposte dalle artiste e musiciste del territorio.
Il MEI con Giordano Sangiorgi e Roberta Barberini ha prima presentato
insieme al Ministero della Cultura che ha portato il suo saluto i primi dati
del primo anno di Osservatorio sulla Parit’a di Genere in ambito culturale e
musicale, al quale ha partecipato con l’invio dei suoi dati anche il MEI di
Faenza. I dati parlano dell’esistenza in ambito musicale di un gender gap
molto forte3 che cresce mano a mano che cresce l’opportunita’ di arrivar al
successo: se infatti a livello di musica di base in ambito pop molto spesso,
come accade anche al MEI di Faenza, le presenze femminili e maschili si
equivalgono, si passa al 27% soltanto di presenza femminile quando si passa
all’ambito professionistico e si arriva a 1 sola donna nelle classifiche
Topo Ten musicali in Italia quando si arriva al grande successo. Rileva
sempre l’indagine che sotto questo aspetto gli ambiti della trap e del jazz
sono quelli che risultano a minore presenza maschile. L’Osservatorio
lavorera’ per superare questo gap e sotto questo aspetto il MEI e’ impegnato
da dieci anni in questa battaglia sia nelle sue scelte quotidiane che con
l’Onda Rosa Indipendente che ha celebrato quest’anno i suoi 10 anni di
attivita’ che hanno fatto esibire centinaia e centinaia di artiste
festeggiate poi con un grande evento tenutosi in ap0ertura del MEI25 a
Bologna lo scorso 20 settembre con il Comune di Bologna, l’Assessore alla
Cultura Elena di Gioia, la cantautrice Roberta Giallo e la scrittrice Laura
Gramuglia insieme a tante altre cantautrici e operatrici del settore
musicale.
10 Anni di ORI – Onda Rosa Indipendente! MEI – Meeting Degli Indipendenti
insieme a Faenza Rock hanno quindi segnato un Terzo Sold Out in un mese al
Piccadilly di Faenza grazie a Musica contro la Violenza alle Donne. Al
termine delle bellissime esibizioni delle Ladies in Jazz, un quartetto tutto
al femminile di jazz formidabile che tornera’ presto a Faenza, hanno
presentato alcuni brani del loro repertorio le Emisurela, il noto duo
folksinger faentino di Anna e Angela De Leo oramai noto a in tutta la nosra
regione, la straordinaria rocker Silvia Wakte che ha confermato le sue
straordinarie capacita’ performative, ele grandi voci di Giorgia
Montevecchi e Daniela Peroni che hanno impreziosito la serata,.
Al termine le Assessore alle Pari Opportunita’ del Comune di Faenza Milena
Barzaglia , che e’ intervenuta segnalando l’impegno del Comune di Faenza sul
tema delle Pari Opportunita’ e complimentandosi con tutti per questo
appuntamento che va mantenuto e sviluppato anche nei prossimi appuntamenti,
e alla Scuola Martina Laghi e al Turismo Federica Rosetti del Comune di
Faenza accompagnate dal Presidente del Consiglio Comunale Niccolo Bosi e
dall’Assessore ai Giovani Davide Agresti hanno premiato con una preziosa
ceramica di Faenza le artiste faentine, vere e proprie eccellenze del
territorio culturale faentino, Anna De Leo, Angela De Leo Silvia Wakte,
Giorgia Montevecchi, Daniela Peroni e Silvia Valtieri . Assenti Gioia
Gurioli, per una indisposizione, e Gloria Turrini, in tour negli States.
Questa straordinaria presenza femminile di grandi artiste nell’ambito pop
rock faentino dimostra quanto il lavoro svolto in questi anni da
manifestazioni come Faenza Rock per i gruppo di base e il MEI, insieme alle
scuole di musica, abbiano contiribuito a creare e sviluppare grandi
talenti.
A conclusione della serata e’ tornata sul palco la straordinaria Piccadilly
Lady Jazz Band con Giulia Facco, Giulia Barba, Diana Paiva Cruz e Chiara
Brighenti insieme al pianista Matteo Zaccherini che hanno concluso con
improvvisazioni jazz contemporanee di grandissima levatura artistica. Grazie
da parte del MEI a tutti gli intervenuti che hanno strariempito il
Piccadilly Faenza. Il prossimo appuntamento al Club Rock e Jazz del
Piaccadilly di Faenza sara’ venerdì 2 dicembre con la seconda serata di
semifinale di Faenza Rock dove si esibirano l’Artistation Big Band in
formazione completa, il cantautore Martino Chieffo, le Emisurela e si
sfideranno gli artisti e le band Il Culto, Caardboard Shapes, 100 Mornings,
Jacopo Guerra e Willer Pain . Vi aspettiamo tutti insieme alla grande giuria
formata alla prima sfida da bene tredici esperti del settore musicale.