MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

La graphic novel in musica che racconta il genio di CHARLES MINGUS: il 24 novembre al Teatro Secci di Terni

18 novembre 2022

Una vera graphic novel musicale che racconta la vita di uno dei più grandi musicisti e compositori della storia del jazz.

Dopo lo straordinario successo della Prima Assoluta in Auditorium Parco della Musica di Roma per la 46° edizione del Roma Jazz Festival, con l’esecuzione della New Talent Orchestra diretta dal Maestro Mario Corvini, arriva a Terni per la sua seconda data Io suono quel che sono. Io suono Mingus, il progetto multimediale dedicato a Charles Mingus, in occasione del centenario dalla nascita.

Giovedì 24 novembre alle ore 21 sul palco del Teatro Secci della cittadina umbra sarà la Colours Jazz Orchestra diretta dal Maestro Massimo Morganti ad eseguire le dieci composizioni originali ispirate alla musica mingusiana create da giovani compositori under 35 che si sono anche cimentati con il riarrangiamento di alcun dei brani più celebri del contrabbassista americano.

Il progetto, promosso dalla IMF Foundation e sostenuto dal Ministero della Cultura,  è stato realizzato in collaborazione con i Dipartimenti Jazz dei Conservatori di Roma, Matera e Bologna, con l’Associazione Visioninmusica e con Fondazione Musica per Roma.

Ideato a partire da Mingus, graphic novel di successo internazionale pubblicata da Coconut Press/Fandango – e già tradotta in cinque lingue – su testo dello scrittore e giornalista musicale Flavio Massarutto e tavole del fumettista e illustratore Pasquale Todisco, meglio conosciuto come Squaz, animate per l’occasione dal regista Martino Bisson, Io suono quel che sono. Io suono Mingus è un originale, affascinante e potente viaggio fra musica e video che fa dialogare il fumetto e il jazz, due forme espressive popolari nate all’inizio del secolo scorso e per lungo tempo tenute ai margini dell’establishment artistico. Al centro del racconto la vita tormentata, le battaglie contro il razzismo, la musica geniale di un maestro che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del jazz. Un uomo dal talento indomabile e ribelle che ha attraversato gli stili rimanendo sempre sé stesso. Un’anima arrabbiata che, per le sue origini meticce, dovette sempre fare i conti con l’ostilità della società americana.

Il progetto interdisciplinare si è sviluppato nei mesi precedenti attraverso un percorso formativo e di scambio che ha coinvolto grafici, videomaker, musicisti e i dieci giovani compositori selezionati attraverso un apposito contest in collaborazione con Italian Jazz Platform e Europe Jazz Network. Le musiche originali per orchestra composte dai giovani autori saranno, d’ora in poi, a disposizione di tutte le big band che vorranno cimentarsi con questo repertorio, mentre le registrazioni dei due concerti di Roma e Terni, unitamente alle tavole della graphic novel di Massarutto e Squaz, saranno il materiale di partenza per la realizzazione di un film di animazione destinato alla circuitazione in vari festival nazionali e internazionali ma soprattutto alla promozione della musica jazz presso le scuole medie superiori, con l’obbiettivo di stimolare e avvicinare le nuove generazioni al linguaggio del jazz, approfondendone la conoscenza storica.

COLOURS JAZZ ORCHESTRA

La Colours Jazz Orchestra nasce nel 2002 da un’idea di Massimo Morganti, trombonista, compositore e direttore, che coinvolge nel progetto i migliori musicisti marchigiani.

Con l’obiettivo di proporre sonorità contemporanee ed innovative, il repertorio dell’orchestra da subito si concentra sulle musiche di Maria Schneider, giovane compositrice americana e figura di riferimento della scena musicale di New York, allieva di Bob Brookmeyer e assistente di Gil Evans. Successivamente il repertorio si arricchisce con le composizioni di Kenny Wheeler, straordinario trombettista e compositore canadese, con il quale l’orchestra collabora stabilmente dal 2003 e con il quale ha partecipato ad alcuni dei più importanti festival musicali italiani (Prato, Verona, Bertinoro, Modena, Gubbio, Fano, Ancona). Nel marzo 2008 incontra Ayn Inserto, giovanissima compositrice americana della scena di Boston, attraverso un workshop di composizione e un concerto al teatro La Fenice di Senigallia. Nel giugno 2009 il primo importante lavoro in studio, Nineteen plus one (edito da Astarte e Egea) con Kenny Wheeler in veste di solista e compositore. Un disco che ha riscosso in breve tempo un notevole successo di critica in Italia e all’estero. Nell’inverno 2009-2010 l’incontro con l’autore ligure Roberto Livraghi (firma di celebri brani degli anni ‘60 come Quando m’innamoro e Coriandoli) porta all’incisione di un disco di suoi brani arrangiati appositamente per l’Orchestra dal titolo Quando m’innamoro… in Jazz, uscito per l’etichetta Egea. È di prossima uscita il nuovo album Home Away From Home con musiche di Ayn Inserto.

La formazione dell’orchestra comprende 5 sax, 4 trombe, 4 tromboni e ritmica (chitarra, pianoforte, contrabbasso, batteria) con l’aggiunta del trombone del direttore Massimo Morganti. Tra le file dell’orchestra, oltre a validi jazzisti attivi da anni, sono presenti giovani musicisti emergenti a livello nazionale.

La graphic novel in musica che racconta il genio di CHARLES MINGUS: il 24 novembre al Teatro Secci di Terni was last modified: novembre 18th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SIAE pubblica il “Rapporto sullo Spettacolo e lo Sport 2021” con i risultati finali del “crash” Covid
Articolo succesivo
DE UNIVERSO “RRR (RUN RUBBER ROADS)” in Anteprima UN MANTRA ROCK CHE GUIDA L’ESSERE UMANO VERSO L’ ARMONIA  CON LA TERRA

Potrebbe interessarti anche...

Allo IED di Torino il Master in...

8 luglio 2022

Si è concluso con grande successo PIANO...

25 maggio 2022

14-15 Maggio – Workshop di Produzione Musicale...

2 maggio 2022

Come Smule, la famosa app di karaoke,...

4 febbraio 2021

Marc Ribot – Alberto Mesirca in Concerto...

28 marzo 2022

Assemblea AGIMP ed elezioni

1 ottobre 2021

GAZNEVADA con Renato De Maria_incontro djset con...

19 marzo 2022

EdicolAcustica : per il secondo anno il...

18 giugno 2021

Gli appuntamenti della settimana allo Spirit de...

3 novembre 2022

I 60 anni di Amnesty International con...

25 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy