MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

ELECTROCLASSIC FESTIVAL 4ª EDIZIONE LA RASSEGNA MUSICALE IN CUI L’ELETTRONICA INCONTRA LE SONORITÀ ACUSTICHE

18 novembre 2022

ONLINE IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI
https://electroclassicfestival.com

 

Da domani, sabato 19 novembre, fino a domenica 27 novembre a MILANO torna ELECTROCLASSIC FESTIVAL, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra le sonorità acustiche degli strumenti tradizionali, diretta e organizzata da FLORALEDA SACCHI, artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy, in collaborazione con il musicista e giornalista PIERO CHIANURA.

Saranno otto gli appuntamenti di ELECTROCLASSIC FESTIVAL e vedranno come protagonisti musicisti e ricercatori del suono inteso come fonte di benessere e consapevolezza di sé. Gli eventi si terranno presso Fabbrica del Vapore e Mare Culturale Urbano, spazi culturali milanesi simbolo della contaminazione e della multidisciplinarietà artistica, e saranno fruibili anche in diretta streaming sui canali ufficiali del festival.

IL PROGRAMMA DI ELECTROCLASSIC FESTIVAL:

 

19 NOVEMBRE presso FABBRICA DEL VAPORE

(Via Giulio Cesare Procaccini 4)

 

Ore 15.00

ESPLORAZIONI EXTRA-ORDINARIE – MONROE INSTITUTE ITALIA

Stefano Roverso, presidente di Monroe Institute Italia, condurrà un incontro all’interno del quale il pubblico potrà vivere un’esperienza di esplorazione interiore, attraverso l’applicazione della tecnologia audio Monroe Sound Science.

Ore 18.00

CALL FOR ELECTROCLASSIC: IDRA – FRANCESCA PAVESI

(TROMBA, LIVE ELECTRONICS)

Vincitrice della CALL FOR ELECTROCLASSIC, IDRA, al secolo Francesca Pavesi, è una musicista, producer e sound artist di Milano.

Nel suo live set, sonorità ambient, soundscape e texture organiche si fondono attraverso l’uso di synth e sistemi modulari per entrare all’interno di un viaggio sonoro creando e ricreando altri mondi e modi d’ascolto.

Questa esibizione è organizzata in collaborazione con il Corso di Sound Design dello IED di Milano

Ore 19.00

PIANO E-MOTION – MAURIZIO MASTRINI

(PIANOFORTE E LIVE ELECTRONICS)

“Hugs”, concerto per pianoforte ed elettronica, ripropone le tracce dell’omonimo album di Maurizio Mastrini, pianista e compositore che ha tenuto negli ultimi dieci anni più di 770 concerti in tutto il mondo e vanta più di 32 milioni di ascolti solo su Spotify.

20 NOVEMBRE presso FABBRICA DEL VAPORE

(Via Giulio Cesare Procaccini 4)

 

Ore 16.00

CALL FOR ELECTROCLASSIC

STORMI DI VOCI/MIGRAZIONI DELL’ANIMA – ARIANNA LANCI (VOCE, CLAVISIMBALUM) E LUIGI PIZZALEO (LIVE ELECTRONICS)

È il secondo progetto vincitore della CALL FOR ELECTROCLASSIC presentato da ARIANNA LANCI (ideazione field recording, testi, voce e clavisimbalum, e LUIGI PIZZALEO (regia del suono e live electronics). In dialogo con il canto degli uccelli, registrato, editato e ricomposto, le musiche presentate da Arianna Lanci sono composizioni originali, improvvisazioni, rielaborazioni di canti di tradizione orale o di brani vocali del repertorio colto europeo tra medioevo e barocco. La componente elettroacustica è curata in questa occasione da Luigi Pizzaleo.

Questa esibizione è organizzata in collaborazione con il Corso di Sound Design dello IED di Milano

Ore 17.30

CRYSTALS AND GRAINS – FLORALEDA SACCHI

(ARPA E LIVE ELECTRONICS)

Floraleda Sacchi presenta un nuovo progetto per arpa ed elettronica in cui textures, drones, granularizzatori e cristallizzatori si uniscono al suono dell’arpa e delle pietre. Sviluppandosi principalmente nel registro acuto e onirico dello strumento, Crystals and Grains è un momento ipnotico e magico, sospeso fuori dal tempo.

Ore 19.00

IL GIARDINO ELETTRONICO – MANUEL TÉVAR

(PIANOFORTE E LIVE ELECTRONICS)

Pianista, compositore e direttore d’orchestra, Manuel Tévar è uno dei musicisti spagnoli più completi e riconosciuti a livello internazionale della sua generazione. Tévar presenta “Il Giardino Elettronico”, un concerto in cui l’elettronica è l’elemento integrante del dialogo tra il pianoforte e le sue improvvisazioni.

21 NOVEMBRE presso MARE CULTURALE URBANO

(Via Giuseppe Gabetti 15) ore 21.00

 

CLAVIUS – DANIELE LEDDA

(STRUMENTI AUTOCOSTRUITI AUMENTATI)

Daniele Ledda è compositore e docente di Musica Elettronica al Conservatorio di Cagliari. Clavius non è altro che il nome dato a una famiglia di strumenti auto-costruiti partendo dal concetto di pianoforte preparato di John Cage. Clavius sperimenta le possibilità di fusione tra analogico e digitale: lo strumento sarà suonato in maniera ordinaria, ma anche in maniera diffusa, sollecitando le corde che si irradiano nello spazio attraverso la tastiera, il pizzicare o l’arco. L’evento si inserisce nel programma Milano Music Week 2022.

27 NOVEMBRE presso MARE CULTURALE URBANO

(Via Giuseppe Gabetti 15) ore 19.00

evento solo in streaming sui canali di Electroclassic Festival

 

INFINITAMENTE PICCOLO. INFINITAMENTE GRANDE – MAURO FERRARI

Lo scienziato e musicista Mauro Ferrari racconterà i “risvolti musicali” del suo recente libro “Infinitamente piccolo. Infinitamente grande” (Mondadori, 2022), un viaggio umano alla ricerca dell’eccellenza, che Ferrari considera alla portata di tutti noi proprio perché ha radici nella creatività e nella passione interiore, per lui anche musicali, che ci accomunano. L’evento si inserisce nel programma Milano Music Week 2022.

Sarà possibile partecipare agli eventi prenotandosi gratuitamente tramite la piattaforma Eventbrite o direttamente sul sito web www.electroclassicfestival.com.

Organizzato da Amadeus Arte e BigBox Media e promosso da Comune di Milano e Regione Lombardia, ELECTROCLASSIC FESTIVAL è anche content partner della Milano Music Week 2022.

ELECTROCLASSIC FESTIVAL è realizzato in collaborazione con Yamaha Music Europe – Branch Italy, il Corso di Sound Design dello IED di Milano, Mare Culturale Urbano, MMT Creative Lab, MondoVisione e la testata MusicEdu.

ELECTROCLASSIC FESTIVAL è un progetto nato nel 2019 da un’idea di Amadeus Arte, già organizzatore dal 2006 del prestigioso LakeComo International Music Festival e attivo nella promozione di artisti e compositori, e organizzato in collaborazione con BigBox Media, già editore dell’omonima freepress e fondatore della testata MusicEdu. L’idea fondante del festival Electroclassic, di cui è direttrice artistica Floraleda Sacchi, è proporre al pubblico una selezione di progetti di musica dal vivo, la cui caratteristica comune è quella di sfruttare le moderne tecnologie digitali per arricchire le personalità timbriche degli strumenti tradizionali in chiave espansiva e non limitativa.

www.electroclassicfestival.com

https://www.youtube.com/c/ElectroClassicFestival

ELECTROCLASSIC FESTIVAL 4ª EDIZIONE LA RASSEGNA MUSICALE IN CUI L’ELETTRONICA INCONTRA LE SONORITÀ ACUSTICHE was last modified: novembre 18th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
THE ZEN CIRCUS: A DICEMBRE DUE EVENTI SPECIALI – 6/12 BOLOGNA TEATRO DUSE (sold out); 22/12 FIRENZE TUSCANY HALL (NATALE ZEN)
Articolo succesivo
Una borsa di studio all’APM per valorizzare le professionalità femminili dell’industria musicale dell’associazione Carlo U Rossi

Potrebbe interessarti anche...

Assisi Suono Sacro: un’ottava edizione all’insegna delle...

23 luglio 2020

LAZIOSound 2023: le eccellenze musicali under35 del...

22 dicembre 2022

Narcao Blues • Dal 20 al 23...

28 maggio 2022

United Disd for Italy per la Protezione...

22 aprile 2020

Grande successo allo Spirit de Milano per...

18 ottobre 2022

Morgan, Statuto, Vasco Brondi, omaggi a Battiato...

20 luglio 2022

FERRARA BUSKERS FESTIVAL – PROGRAMMA DEL 26...

26 agosto 2022

“Genova per voi” e l’importanza degli autori...

1 ottobre 2020

FERRARA BUSKERS FESTIVAL DEDICA LA SUA 34MA...

19 maggio 2021

RIAPRE IL BUH! giovedì 13 ottobre con...

12 ottobre 2022

Ultimi articoli

  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali
  • Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy