MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival...
Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO...
Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il...
Nuova Classifica Fimi: in testa Emis Killa
“Mania” di Oneiroi: un’esplosiva fusione tra underground e...
Indiescreti #94 La nuova classifica di Indieffusione in...
MAURA | Esce TU FAI DI ME, ultimo...
“ITALIA LOVES ROMAGNA”: la musica italiana insieme per...
LDA fuori ora in radio e in digitale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Audiocoop - In Uscita

Oggi esce in digitale “Re-Spawning”, nuovo lavoro discografico del chitarrista siciliano Bruno Pitruzzella. Online anche il videoclip del brano “Depicted”.

10 novembre 2022

Oggi esce in digitale “Re-Spawning”, nuovo lavoro discografico del chitarrista siciliano Bruno Pitruzzella, un Ep che costituisce una sorta di secondo volume rispetto al primo album “Spawning” (uscito per Almendra Music nel 2019) e, oltre ad avere una chiara connotazione di “rinascita” (ri-germinazione), rimanda anche all’immaginario videoludico, al gergo dei videogame, come viene sottolineato dalle grafiche 8 bit che caratterizzano tutto il progetto. L’Ep sarà presentato oggi stesso al Circolo Arci “Tavola Tonda” (ore 21.30 – Ingresso 3 euro con Tessera Arci) e verrà proiettato in anteprima il videoclip di “Depicted”.

 

ASCOLTA EP 

 

“Il “respawn” – racconta Pitruzzella – consiste nella riapparizione di un personaggio o di un nemico dopo la sua morte o distruzione. Concetto che si sposa con il contenuto musicale di questo nuovo lavoro, che è costituito da cinque tracce tutte strumentali, in cui l’uso creativo del multieffetti e dei loop spesso “maschera” o nasconde totalmente la chitarra acustica, utilizzata con un’accordatura alternativa. In tutti e cinque i brani la scrittura musicale vera e propria cede spesso il passo all’improvvisazione, che si fa scrittura nuovamente e fissa le idee in maniera definitiva (procedimento cardine che sta alla base dell’intero lavoro).”

 

In contemporanea sarà online anche il videoclip del brano “Depicted”, cortometraggio, realizzato con la tecnica stop-motion, in cui l’immaginifico viaggio di Pit, esploratore di mondi alieni, conduce lo spettatore alla scoperta di un pianeta apparentemente deserto, della cui fine sarà testimone: “Tutti abbiamo un ruolo nell’universo, che ci piaccia o meno – racconta l’artista -. Quello di Pit è duplice: da un lato esplorare, documentare, preservare; dall’altro portare a compimento quello che l’universo inizia. Perché lo spazio ha sempre bisogno di spazio. Depicted è un viaggio attraverso un mondo morente; attraverso gli occhi del suo ultimo spettatore”.

Il video è prodotto da Basaricò studio, con la regia e le animazioni a cura di Nicolò Cucci e Salvo Di Paola, Gaia Picciotto design e animazione e Cecilia Picciotto che ha curato la costruzione del puppet.

GUARDA VIDEOCLIP

 

5 brani strumentali, registrati allo Zeit Studio di Palermo da Luca Rinaudo, che partono con “Shift” (GUARDA VIDEO): dall’andamento ipnotico, eseguito “live in studio” con la sola chitarra acustica, utilizzata qui nella sua accezione più “elettrica”, tanto da non sembrare quasi più riconoscibile. Il brano è infatti costruito con la loop station ed è caratterizzato da un massiccio uso del modulatore di frequenza. Il sound che ne deriva è quindi connotato in senso “elettronico” e richiama in qualche modo un immaginario da colonna sonora dei primi videogame anni ’80. Poi “Depicted”, eseguito su chitarra acustica “preparata”. La naturale vibrazione delle corde viene smorzata dall’inserimento del plettro in posizione inconsueta (sul primo tasto, tra i cantini). La formula ritmica di base è un arpeggio dal tipico andamento in “4”, che qui si sviluppa in modo decisamente consonante. L’armonia è affidata alle corde basse, mentre i cantini fanno da “pedale”. Dopo un breve intro, l’arpeggio viene “looppato” con conseguente sviluppo armonico e soprattutto melodico, grazie al sopraggiungere del tema principale, sul finale, armonizzato su varie voci con gli overdub. “Bees”, unico pezzo acustico di questo nuovo lavoro discografico, nonché l’unico in ensemble (GUARDA IL VIDEO), eseguito in quartetto accompagnato da Francesco Incandela (violino), Martino Giordano (mandolino), Luca La Russa (basso elettrico). Il tipo di scrittura è di carattere assimilabile all’ambito jazz-pop-folk e alla musica per immagini (soundtrack). Il tema del brano, affidato a violino e mandolino, si sviluppa via via con variazioni sempre più rilevanti sia sul piano melodico che armonico, e, dopo un enigmatico silenzio a metà pezzo, sul finale cede il passo alla libera improvvisazione melodica, caratterizzata da un veemente assolo di violino dai tratti folk/pop. Quarto brano è “Bug 1”, il più “sperimentale” tra i brani dell’EP. Anche qui il plettro è utilizzato in modo inconsueto, inserito tra le prime tre corde sul primo tasto. Dunque, lo stesso stratagemma utilizzato in Depicted per stoppare la vibrazione dei cantini, ma qui la suggestione sonora è nettamente differente. Tutto nasce da una cellula ritmico/melodica arpeggiata, leggermente dissonante. Questa cellula iniziale funge quindi da base per la stratificazione dei loop, che si susseguono dopo un’improvvisazione melodica in stile surf-rock. Complice l’utilizzo di un effetto chorus piuttosto spinto ne consegue uno sviluppo intricato dal ritmo vagamente sudamericano e dal sound straniante ed elettronico. L’Ep chiude con “Clay Riff” (GUARDA VIDEO), caratterizzato da un riff di chitarra in stile rock/funky, carico di basse frequenze per via dell’octaver, che viene poi modellato in modo da trasformarsi completamente e divenire base per la sezione conclusiva del pezzo. Conclusione che risulta poi decisamente più sognante e malinconica rispetto a quanto “promesso” dall’incipit, con un lungo fade out sul “reverse play” della loop station.

 

Nato a Palermo nel 1987, attento alla musica fin da piccolo e amante della chitarra (che ha cominciato a suonare all’età di dieci anni), Bruno Pitruzzella si è diplomato in chitarra classica al Conservatorio V. Bellini della sua città nel 2011. I suoi maestri sono stati Alberto Di Rosa, Antonello Ghidoni e soprattutto Marco Cappelli e Francesco Guaiana, figure molto importanti per la sua formazione artistico-musicale e umana. Parallelamente agli studi accademici, Bruno ha approfondito la pratica del jazz e dell’improvvisazione con Francesco Guaiana, Mimmo Cafiero, Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Antonio Forcione, Lelio Giannetto, l’Orchestra Instabile Disaccordo di Palermo. Un incontro e un workshop con Pat Metheny e  il lavoro sull’improvvisazione radicale insieme all’associazione Curva Minore  (Lelio Giannetto, Dario Buccino, Mike Cooper, Stefano Zorzanello, Aab Baars, Igg Hennemann, Frank Gratkowski, Michiel Braam) hanno dato a un notevole impulso alle sue avventure musicali; così come la collaborazione più che decennale con i componenti storici delle band Forsqueak, Utveggi, Aps (Luca La Russa, Simone Giuffrida, Valerio Mirone, Giuseppe Montalbano, Sergio Schifano, Simone Sfameli).

https://www.youtube.com/channel/UCBLaI8DJ-fRszakxvdgpIjg

Instagram: @brunopitruzzellamusic

Oggi esce in digitale “Re-Spawning”, nuovo lavoro discografico del chitarrista siciliano Bruno Pitruzzella. Online anche il videoclip del brano “Depicted”. was last modified: novembre 10th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ORIGAMI “Origine” L’EP di debutto in arrivo il 18 novembre
Articolo succesivo
GREASE dal 17 novembre al Teatro Brancaccio

Potrebbe interessarti anche...

Esce il 23 Gennaio “SCHIENA CONTRO SCHIENA”,...

20 gennaio 2023

Venerdì 2 aprile esce in radio e...

2 aprile 2021

RAPHAEL GUALAZZI: IL 7 FEBBRAIO ESCE IL...

24 gennaio 2020

RAP E SPORT PER RACCONTARE LA SOCIETÀ:...

24 maggio 2021

Ecco Digital_Human & South Kim

19 settembre 2020

Sanremo, i Ricchi e Poveri tornano con...

7 febbraio 2020

DOPO IL SINGOLO DI DEBUTTO VALENTINA CAMILLA...

4 giugno 2021

ELEONORA STOLFI: in uscita oggi il nuovo...

25 giugno 2022

ARRUKO, è uscito il nuovo album “LA...

5 ottobre 2021

Saturday Night di [lessness] ha anche un...

17 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Presentazione della XV edizione del NYCanta – Festival della Musica Italiana di New York, interviene GIORDANO SANGIORGI
  • Giordano Sangiorgi audito dalla Commissione Cultura della Camera
  • FAENZA, TIENI BOTTA! ROMAGNA NOSTRA: HA FATTO CENTRO NEL CUORE DEI FAENTINI E DEI ROMAGNOLI
  • Sul Corriere della Sera: Marengo, Savonardo e il live solidale a Forcella per Faenza.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy