MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Argo

8 novembre 2022

Esce venerdì 21 ottobre 2022 “Un giorno”, il nuovo EP di Argo, al quale lavora dall’autunno del 2020. All’interno troviamo tre produzioni di Trem, due di Lomi, una co-produzione tra Argo e Trem, alcune chitarre di inarte.teo ed una strofa di Commi.

Il progetto inizia con una frattura nitida rappresentata dal singolo già rilasciato lo scorso mese “Mi hanno detto che”, prodotto da Trem, proseguendo verso un percorso di analisi personale che sembra di percorre passo dopo passo insieme all’artista. La seconda traccia “Casino”, prodotta sempre da Trem, ci regala una fotografia dettagliata quanto caotica ed autocritica che tende ad ammorbidirsi con una finta spensieratezza presentata dal terzo brano con Commi, “Chiacchiere”, prodotto da Trem che ha lasciato il giusto spazio alle chitarre di inarte.teo. Da “Cinque di mattina”, la traccia numero quattro, prodotta da Lomi, iniziamo a sentire meno peso e più respiro, come nella traccia successiva che dà il titolo all’EP, giungendo in una dimensione molto più consapevole che istintiva. Il brano che chiude il disco è “Metà settembre”, il secondo singolo di Argo rilasciato il 30 settembre, co-prodotto con Trem. Con questa traccia finale sembra ci sia un’intenzione timida di presentare un’altro punto di rottura che potrebbe rappresentare un probabile progetto futuro.

Abbiamo parlato del suo passato e dei suoi incontri, ed ecco com’è andata. Buona lettura!

  1. Come nasce una collaborazione musicale, e in particolare com’è stato il tuo primo incontro con i nomi che vediamo qui, in questo tuo disco dal titolo “Un giorno”, con Trem, Lomi, Inarte.teo e Commi? Tendenzialmente cerco sempre di collaborare con persone con cui sento una precisa sintonia, alla base di tutto ci deve essere passione e divertimento.

    Conosco inarte.teo dal 2016 circa, ci era capitato di trovarci alle stesse serate di musica dal vivo ma abbiamo sperimentato le prime cose insieme solo nel 2020. Ho sempre considerato Matteo un ragazzo d’oro, super disponibile e non appena mi sono accorto pienamente delle sue ottime intuizioni musicali non potevo fare altro che fargli registrare svariati gigabyte di accordi distorti e arpeggi da chitarrista vero.

    Trem l’ho conosciuto nel 2018 molto casualmente, in quel periodo era agli inizi del suo percorso da produttore. Ci siamo subito trovati dal punto di vista personale e successivamente ai suoi progressi è nato un inevitabile rapporto collaborativo bellissimo. Lo vedo molto spesso ed è la persona con cui mi trovo meglio a fare session infinite in studio.

    Commi lo conosco di vista da quando conosco inarte.teo ma non avevo mai avuto modo di parlarci prima del 2020.

    Ci siamo conosciuti bene poco prima dell’emergenza Covid-19, ambiguamente la sera di San Valentino, poi abbiamo continuato a parlare di musica e di cose molte personali nei mesi di lockdown che sono seguiti. È una persona rara, è stato fondamentale per la mia crescita, ora abbiamo uno studio privato per i nostri progetti e sono contento di averlo conosciuto bene in poco tempo.

    Lomi lo conosco da poco più di un anno, ci siamo scritti casualmente su Instagram per parlare di musica e, dopo qualche chiacchiera, senza rendercene conto stavamo già accennando alcune idee per delle collaborazioni. Ricordo di aver scelto il titolo dell’EP proprio a casa sua.

  2. Ti è mai capitato di litigare con qualcuno con cui avevi collaborato?Assolutamente sì. Fare musica mette in gioco una quantità di emozioni e lati personali che non saprei nemmeno quantificare, è normale e, in alcune circostanze, sano avere dei piccoli attriti con chi è impegnato nel tuo stesso progetto.

    Alcune volte, proprio per la componente emotiva protagonista nella musica, alcune liti hanno messo in risalto differenze inconciliabili che hanno portato addirittura alla fine di un rapporto e, in quei casi, è stato meglio così.

 

  1. “Metà settembre” è il brano più atipico del disco. In che periodo l’hai scritto e in che modo è “atipico” per te?Ho scritto “Metà settembre” più di un anno fa, a ridosso dell’inizio di settembre, cercando di immaginare come sarebbe stato riprendere il ritmo della vita di tutti i giorni e in un certo senso, come tutti gli anni, ricominciare da capo.

    È un brano diverso da ciò che faccio di solito ma, allo stesso tempo, uno di quelli che mi emoziona di più. Sicuramente, a differenza di altre tracce, è un pezzo molto meno “lineare”, nonostante l’abbia scritto io non ho ancora capito ogni sfumatura di ciò che quel pezzo significa. È stato un flusso incontrollato di pensieri che mi ha da subito suscitato qualcosa.

  2. Nasci nel 2016, ma forse questo è il tuo primo vero inizio. Cos’è successo in questi lunghi otto anni?Cerco di essere breve hahaha.

    Ho fatto tanto freestyle, piccoli live nei locali di periferia, ho conosciuto le persone che non voglio avere intorno ma anche persone preziosissime, ho conosciuto l’amore, la rabbia, le difficoltà e soprattutto me stesso.

    In questi otto anni c’è stato un percorso verso la consapevolezza a dir poco emozionante che è stato determinante per la direzione della mia musica e della mia vita. Nel bene e nel male non cambierei una virgola di quello che è stato.

  3. Quali cambiamenti ci sono stati da “Cenere”?Come accennavo nella domanda precedente di base sono cambiato moltissimo io, l’unico aspetto che è rimasto invariato è la stretta correlazione tra le esperienze personali e la mia musica.

    “Cenere” rimarrà sempre nel mio cuore, è stato il primo progetto nel quale ho investito seriamente tempo, soldi ed energie ma, come è giusto che sia, è un disco “acerbo”, ero più piccolo e meno formato, sia personalmente che artisticamente. Non sapevo bene quale fosse la MIA direzione e per questo lo considero più una bella esperienza che un disco con la D maiuscola.

  4. E cosa succederà nei prossimi otto?Cercherò di vivere facendo esclusivamente musica, sperando di arrivare all’obbiettivo in meno di otto anni hahah.

    Questa è l’unica cosa che penso rimarrà invariata da oggi, tutti gli altri aspetti spero continueranno a mutare, altrimenti non progredirei in alcun modo e rimarrei fermo a un punto morto.

 

SCOPRI IL DISCO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/7MkXUJL3ptDR0SXAteA5pE?si=nT64qDBgTYu017yp005usw

https://www.instagram.com/heyargo/

https://www.instagram.com/oh_bella_trem/

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Argo was last modified: novembre 8th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIULIA: in arrivo il 15 novembre “Cantami”, l’EP di debutto della cantautrice milanese per Senape Dischi
Articolo succesivo
Bandi: Ecco i bandi aperti di Nuovo Imaie per Produzioni Discografiche e Musicisti, Siae – Italia Music Lab per Estero e MIc Invitalia per PNRR

Potrebbe interessarti anche...

MAGAZZINI MUSICALI: sabato 6 febbraio ore 15.35...

5 febbraio 2021

Esterina in un docufilm in nove puntate

4 febbraio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Kaldorei

17 dicembre 2021

212°Puntata di Stare In Radio del 2022:...

26 settembre 2022

Il sosia di Renato Zero Daniele Quartapelle...

15 febbraio 2022

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

22 ottobre 2022

‘INDIE JUNGLE’ SU SKY ARTE: SABATO 27...

23 novembre 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A...

1 aprile 2021

NECESSARIAMENTE SOLO ORA QUI INSIEME: il progetto...

22 ottobre 2021

‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: IL...

24 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy