MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Simonelli su Sorrisi: talent, le vere star sono i giudici

5 novembre 2022

Articolo di Giorgio Simonelli tratto da Sorrisi

Il critico televisivo Giorgio Simonelli analizza per Sorrisi i segreti dei “giurati” di quattro trasmissioni amatissime

Voi guardate “Tú sí que vales” per vedere i concorrenti o per Maria De Filippi? E a “Tale e quale show” vi divertono più le imitazioni, la gara o i costumi (e i discorsi) variopinti di Cristiano Malgioglio? La domanda non è oziosa. «Con l’esplosione dei talent show il ruolo della giuria è diventato sempre più dominante» spiega Giorgio Simonelli, critico televisivo e docente dell’Università Cattolica di Milano. «Possiamo dire che è nata una nuova figura dello spettacolo: quella del “giurato”. Ci sono cioè personaggi che ormai sono molto più popolari come giudici che per il loro ruolo originario: penso a Mara Maionchi, Ivan Zazzaroni o perfino Fedez».

Attenzione però: «Per creare una giuria che conquisti gli spettatori non basta mettere insieme un po’ di personaggi famosi; è essenziale che ci sia un raffinato bilanciamento dei ruoli. Uno fa il “buono” e l’altro il “cattivo”, uno “l’autorevole” e l’altro il “Giamburrasca”… Se il mix è giusto, il successo è assicurato». Vediamo allora quattro giurie a cui il successo non manca!

Tú sí que vales

Secondo Simonelli «questo è un perfetto esempio di giuria-spettacolo. Perché è chiaro che le vere star del programma sono loro: i concorrenti vanno e vengono, mentre a giudicarli ci sono veri e propri monumenti della tv come Maria De Filippi, Gerry Scotti e Sabrina Ferilli. Gli unici che si concedono ogni tanto la parte dei guastafeste sono Rudy Zerbi e Teo Mammucari, ma sempre con moderazione». La scoppiettante Sabrina Ferilli, in qualità di “giudice popolare”, contribuisce ad alzare ulteriormente il tasso di allegria. «Questa, più che una giuria, è un’istituzione» prosegue Simonelli. «E si rivolge a un pubblico popolare e appassionato, che si affeziona ai suoi eroi. Del resto, data la varietà delle esibizioni non serve una competenza specifica, ma il fiuto per il palco. Non giudicano il dettaglio tecnico, ma la capacità di emozionare e stupire. ¬E non è facile stupire questo gruppo!».

Ballando con le stelle

Qui «l’unica vera esperta è Carolyn Smith e quindi troneggia “super partes”» dice il critico e docente universitario Giorgio Simonelli. «Gli altri si fanno amare per la passione che ci mettono. Mariotto sembra estraneo, ma porta un tocco di originalità; Zazzaroni è il piacione un po’ narciso ma di bella presenza; Canino è divertente; Lucarelli fa la monella con i suoi “zero”. E se ci scappa la lite non la disdegnano. Anche perché gli spettatori che si “scandalizzano” sono proprio quelli che si divertono di più (gli altri, semmai, cambiano canale)».

Tale e quale show

Se il giurato di un altro programma «si concedesse metà delle stravaganze e delle licenze di Malgioglio, lo avrebbero già cacciato» dice Simonelli. «Ma lui ormai fa la parte dello zio un po’ fuori di testa di ogni famiglia: è pittoresco e ci diverte, perciò gli perdoniamo tutto. Panariello riporta l’equilibrio con la sua ironia. E poi c’è Loretta Goggi, la vera esperta, perché è una imitatrice bravissima: una presidente-ombra. L’aggiunta di un giurato-imitatore diverso a ogni puntata sottolinea il tono giocoso dello show».

X Factor

Ecco invece, dice Simonelli, «una giuria che cambia continuamente i suoi membri con un certo coraggio. Rkomi e Dargen D’Amico, che mi piacciono molto, potrebbero essere come l’Atalanta, o dovrei dire l’Udinese, la rivelazione della stagione calcistica. Poi ci sono Fedez, una garanzia, e Ambra, che ogni volta sorprende tutti e ci costringe a dire: “Brava però! Non sapevo che sapesse fare anche questo”. Il tasso di competenza è alto, sia perché devono giudicare un talento preciso, quello per la musica, sia perché i quattro giudici sono anche coach e ognuno ha la sua squadra di concorrenti (e la sottile rivalità che ne nasce aggiunge un divertente elemento di ”gara nella gara”). È uno show rivolto ai giovani e quindi si rinnova ogni anno e tocca punte insolite di tensione: perché a “Ballando” o “Tale e quale show” spesso si scherza e ci si diverte. Ma vincere “X Factor” può cambiarti la vita».

Fonte: www.sorrisi.com

Simonelli su Sorrisi: talent, le vere star sono i giudici was last modified: novembre 5th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Classifica Thasup sempre in testa
Articolo succesivo
Ecco il festival di Nuova Consonanza

Potrebbe interessarti anche...

Laura Pausini sbarca su Amazon

7 aprile 2022

Radio Subasio: Alex a Subasio Music Club...

16 novembre 2022

Fucksia: esce “Twelve” per la Elastico Records...

11 gennaio 2022

Alberto Urso nuovo docente di Canto ad...

19 agosto 2021

PODCAST IKAROS: GIOVEDÌ 16 DICEMBRE MORGAN RACCONTA...

15 dicembre 2021

MEI 25: SI PARTE CON DOPPIO SOLD...

30 settembre 2022

‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: VENERDÌ...

3 giugno 2022

RITRATTI D’AUTORE Quando la musica incontra l’arte...

30 maggio 2022

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

23 aprile 2021

Faenza Indie intervista Greta Vernizzi

9 aprile 2021

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy