In vista dell’apertura dei lavori – prevista per il prossimo 6 novembre a Sharm el-Sheikh, in Egitto – dell’edizione annuale della Climate Change Conference, convegno sulla sostenibilità organizzato sotto l’egida delle Nazioni Unite, l’associazione delle etichette indipendenti europee Impala ha lanciato il programma #WeMeasureTogether, iniziativa volta alla promozione del Carbon Calculator, tool realizzato dalla stessa Impala con la collaborazione di Julie’s Bicycle che permette (gratuitamente) alle etichette associate di calcolare la propria impronta ambientale in termini di emissioni.
Per favorire l’adozione del Carbon Calculator l’associazione ha recentemente lanciato il programma Impacts, co-finanziato dall’Unione Europea, con lo scopo di sensibilizzare gli operatori discografici sul tema dei cambiamenti ambientali per sviluppare “percorsi di azione più mirati che andranno a beneficio dell’intero settore musicale indipendente”.
“Intraprendere iniziative rivolte alla lotta ai cambiamenti climatici può sembrare scoraggiante e complesso senza un meccanismo di supporto”, ha commentato Horst Weidemüller, CEO di !K7 Music e presidente della Sustainability Task Force di IMPALA: “Per semplificare il processo, abbiamo sviluppato un solido strumento utilizzabile da tutti i membri IMPALA, completo di helpdesk. Il prossimo passo è iniziare a misurare insieme le nostre emissioni: farlo significa avere un approccio comune al problema”.
“I nostri associati hanno mostrato il loro interesse nell’agire contro i cambiamenti climatici finanziando il Carbon Calculator, e rendendolo così disponibile a tutti i nostri membri gratuitamente”, ha aggiunto la chair di IMPALA Helen Smith: “La nostra campagna #WeMeasureTogether incoraggia l’intero settore ad aderire. Contiamo sull’UE e sui governi nazionali presenti alla Climate Change Conference per mettere la cultura al centro delle politiche climatiche, riconoscendo il suo ruolo chiave come catalizzatore del cambiamento”.
Fonte: Rockol