MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

BARBATO: FUORI OGGI “SUPERSTITI”, L’ALBUM D’ESORDIO (Pioggia Rossa Dischi)

2 novembre 2022

BARBATO

FUORI OGGI “SUPERSTITI”

L’ALBUM D’ESORDIO

(Pioggia Rossa Dischi)

 

Prossimi concerti:

4/11 – NAPOLI – Auditorium Novecento

7/11 – CREMONA – Osteria del Fico

17/11 – ROMA – Pierrot Le Fue

18/11 – PERUGIA – Indigo Art Gallery

19/11 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nadir

29/12 –  ACERRA (NA) – TerroNir

 

Ascolta “Superstiti”: https://spoti.fi/3ftcfpE

 

Sentimenti che mutano come stagioni, una Napoli soleggiata che ferisce come il sole d’estate, idee così strette che ci fanno inciampare e anni di pietra che lasciano lividi. SUPERSTITI, il disco d’esordio di BARBATO, parla dei nostri tempi. È un ritratto sincero e lieve delle nostre fragilità, articolato come 9 lettere aperte a chi ci ama, ci ha amato e a quella parte di noi che non esponiamo mai.

 

C’è tanta malinconia, tra le dolorose mancanze e ciottoli di consapevolezza che si depositano in fondo al cuore, ma anche una scintilla di implacabile speranza, che si fa largo tra le preoccupazioni, aggirando la disillusione e sgretolando le nostre convinzioni più granitiche.

 

Link al disco: https://spoti.fi/3ftcfpE

 

In un’epoca di precarietà, sentimentale e sociale, vorremmo dare una misura a tutto, per contenere e contenerci. Per controllare tutto quello che può ferirci e pensare che possa esistere una precisa dose d’amore capace di guarirci. Ma è solo nell’abbandono che possiamo trovare un senso profondo dell’esistenza e lasciare che il nostro capitale umano possa emergere, in tutta la sua forza: è la riappacificazione con la nostra parte più autentica a cauterizzare ferite e proiettarci in un futuro pieno di senso e scevro di paure. Finalmente libero.

 

SUPERSTITI è la necessità di capire chi siamo, al di là di tutto. È la volontà di non ignorare i nostri abissi, ma di accettarli e integrarli in un presente dove c’è spazio per tutto: per le nostre luci e le nostre ombre.

 

Il disco è stato interamente registrato a “LeNuvole Studio”, missato agli “Indigo Studios” di Palermo da Fabio Rizzo, masterizzato agli “Schuller Sound” di Valencia da Pablo Schuller e ha visto la produzione artistica di Massimo “Blindur” De Vita.

BARBATO è un cantautore campano, capace di restituire emozioni complesse, senza avere la necessità di costruire testi macchinosi e cercando, allo stesso tempo, un sound che vesta perfettamente l’indie contemporaneo, tra contaminazioni rock, pop e folk: si presenta con un disco intenso e ispirato, frutto di un lungo percorso di ricerca.

 

BARBATO PARLA DEL DISCO “SUPERSTITI”

SUPERSTITI è un disco che prova ad immergersi nella contemporaneità e a superare i dualismi che la caratterizzano. È un viaggio al termine della notte, laddove esiste uno spiraglio di luce che vuole diventare giorno.

 

In un momento storico in cui non ci sono mezze misure, in cui o sei bianco o sei nero, o sei pro o sei contro, ho voluto porre l’attenzione sulle sfumature che particolarizzano l’essere umano, che vive di contrasti unici e non generalizzabili. Ho voluto parlare della difficoltà nelle relazioni, della necessità di evitare la superficialità… Se tutto si muove sul pelo dell’acqua, provare a immergersi nel profondo, per toccare con mano la complessità del presente, non è un esercizio retorico: è una presa di posizione.

 

Da questo itinerario dell’uomo nasce l’auspicio del cambiamento: quando di fronte a te riconosci l’altro e non la categoria dell’altro, allora il primo passo è compiuto.

 

TRACKLIST

1. L’INVERNO

2. XXX AGOSTO

3. LIVIDI

4. DOMENICA

5. MAGGIO

6. SUPERSTITI

7. METTO RADICI

8. CAPITALE UMANO
9. VERA

 

BARBATO PARLA DI “SUPERSTITI” TRACCIA PER TRACCIA

 

1 – L’INVERNO

Declinare al futuro anteriore le paure e le ansie quotidiane, vivendo l’inverno ma pensando alla primavera: questo è il concetto alla base di L’INVERNO. Una canzone per esorcizzare con l’aspettativa quello che ancora deve essere, “come un libro non letto, un futuro non ancora scritto”.

 

2 – XXX AGOSTO

Un viaggio per riscoprire l’amore tra le strade malinconiche e piene di profumi di Napoli, in bilico tra caffè caldi in piena estate e il sole che squarcia le finestre come un quadro di fontana. In XXX agosto la felicità è nell’attesa di un bacio, nella nostalgia di un ritorno, nella malinconia di una città che apre le sue porte e racconta storie personali che diventano collettive.

 

3 – LIVIDI

Un brano dedicato alla precarietà dei nostri tempi che pervade i rapporti umani. LIVIDI parla della fatica che facciamo per rimanere in equilibrio, tra opinioni e rimorsi, coinvolti in relazioni che talvolta ci fanno sentire perduti. La ricerca di un senso di stabilità, che non ci faccia per forza sentire soli davanti alle questioni della vita, è come una lunga camminata, che possiamo affrontare senza ansie solo se accettiamo di lasciarci andare.

 

4 – DOMENICA

DOMENICA è il riconoscimento della possibilità di essere tante persone pur restando se stessi, con le proprie molteplici attitudini e nessuna strada definita. È il prendere coscienza di poter essere anche “altro” in questa società, soprattutto dopo una pandemia globale, che ha ridisegnato i bisogni e le aspettative di ognuno.

 

5 – MAGGIO

MAGGIO è la fotografia di un amore impossibile. Rappresenta la difficoltà, talvolta, di riuscire a far incrociare strade, momenti e persone che il destino ha voluto inconciliabili. Come un temporale durante un concerto, MAGGIO è l’evento imprevisto nel momento perfetto.

 

6 – SUPERSTITI (TITLE TRACK)

La title track dell’album è il punto di incontro delle anime che hanno guidato la nascita del disco. Un mondo difficile da vivere, tra le macerie del presente e la paura del futuro, dove i rapporti umani sono lacerati e complessi, ed il confronto con se stessi doloroso. Eppure, l’invito a “non voltarsi indietro” è il nuovo punto di partenza, fatto di speranza e consapevolezza, per poter continuare a guardare avanti.

 

7 – METTO RADICI

Una canzone che, silenziosamente ma con decisione, invita a prendere posizione nelle piccole e grandi cose che affrontiamo quotidianamente; un incoraggiamento a sedersi dalla parte del torto, scegliendo la strada più difficile. Un ritorno alla terra e alle origini per ricordarci quello che siamo e ciò che dovremmo essere, anche quando non veniamo ascoltati.

 

8 – CAPITALE UMANO

Il lockdown e una pandemia mondiale ci hanno dato la possibilità di guardare dentro noi stessi, fermandoci ad ascoltarci e a riflettere su quello che siamo veramente. Su quale sia realmente il nostro CAPITALE UMANO. Il prodotto è una canzone che scava dentro, nel profondo, e mette a nudo le fragilità delle persone sole davanti ad uno specchio. Pronte ad accettarsi, pronte a dire “resto così come sono”.

 

9 – VERA

VERA è l’affresco corale sull’universo femminile che attraversa quotidianamente il mondo. Un insieme di storie, emozioni e aspettative che dal particolare arrivano al generale, per riconoscere e riconoscersi con la giusta profondità.

 

CREDITI “SUPERSTITI”

I Testi e le musiche di Donato Barbato

Registrato presso “Le Nuvole studio” (Cardito-Na) da Massimo De Vita Missato presso “Indigo studios – Palermo” da Fabio Rizzo

Masterizzato presso gli “SchullerSound” di Valencia (ES) da Pablo G. Schuller

Voce e chitarra acustica: Donato Barbato
Chitarra elettrica: Andrea Moreno

Violino: Ludovica Grisolia e Carla Grimaldi
Basso: Fabio Gerardi

Batteria e Percussioni: Emmanuele Rea

Pianoforte, synth e tastiere: Massimo De Vita

Artwork di copertina di Alberto Cavallini, da una foto di Diana De Luca

BARBATO | BIOGRAFIA

BARBATO è un cantautore nato sotto il segno della bilancia e cresciuto ad Acerra (NA). Attraverso piccole storie, personali e collettive, racconta i sentimenti inaspettati che crescono dentro e fuori ognuno di noi, tra sogni, condivisione e precarietà.

Ha condiviso il palco con Zibba, Modena City Ramblers, Eugenio in Via di Gioia, Franco 126, Francesco Di Bella, Gnut e Dario Sansone.

Nel 2022 ha partecipato al Balena Festival di Genova, al Furore Festival di Napoli e al Festival “La Città sommersa” al Monk di Roma.

Vicino a molte tematiche sociali, è stato ospite del progetto “gli ultimi saranno” che si batte per introdurre il teatro e la musica in ogni carcere come strumento di espressione e riscatto dei detenuti ed ha contribuito alle lotte ambientali nella terra dei fuochi.

Fonde la musica d’autore anche di ultima generazione con influenze d’oltreoceano dando vita a un songwriting indipendente tra indie, folk, alternative e pop d’autore.

Finalista al concorso “Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore”, al Premio Georges Brassens Città di Marsico Nuovo e al Green Music Contest, il 2 novembre pubblica il suo disco d’esordio, SUPERSTITI, per l’etichetta genovese “Pioggia Rossa Dischi”, con la produzione artistica e l’arrangiamento di Massimo “Blindur” De Vita e la collaborazione di Fabio Rizzo (Indigo, 900B).

Ad organizzare i live, Voolcano Booking.

Tutte le foto sono di Diana De Luca.

BARBATO: FUORI OGGI “SUPERSTITI”, L’ALBUM D’ESORDIO (Pioggia Rossa Dischi) was last modified: novembre 2nd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
L’ELEGANTE PRINCIPE DEL GOTHIC RAP ITALIANO TRUNCHELL, ETC., TORNA CON “CAMERA N9”, IL SUO NUOVO SINGOLO
Articolo succesivo
Dal 7 novembre dieci concerti gratuiti di Roma Sinfonietta nei Teatri Tor Bella Monaca e Don Bosco

Potrebbe interessarti anche...

Chantal // “LUNE ET SOLEIL” è il...

11 novembre 2020

CENDRE – COSA DIRTI Dal 20 Agosto...

16 agosto 2021

F.U.L.A. DA VENERDÌ 11 GIUGNO ESCE IN...

9 giugno 2021

GRINTA Il nuovo singolo del cantautore mantovano...

17 agosto 2022

LARIZZO DA VENERDÌ 23 APRILE ESCE IN...

20 aprile 2021

ENTICS e BIZZARRI DAL 9 LUGLIO IN...

8 luglio 2021

Retrò è il nuovo EP di FLORA

9 dicembre 2022

“ERA SCRITTO” È IL NUOVO SINGOLO DEI...

6 agosto 2021

Lo smarrimento dell’Uomo Occidentale nell’ultimo singolo di...

29 marzo 2021

FABIO DE VINCENTE DA VENERDÌ 14 GENNAIO...

10 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy