Disponibile su YouTube da oggi, giovedì 27 ottobre, “Mio marito – live version” di LEPRE.
Link al videoclip su YouTube: https://youtu.be/xU2lK-BxTBw
Produzione originale OGR Torino, la live session è estratta dal concerto realizzato in occasione del primo appuntamento di OGR Club, la serie di eventi a ingresso gratuito che il club dedica alla musica italiana indipendente ed emergente. All’interno dello splendido Duomo delle Officine Grandi Riparazioni, Lepre, all’anagrafe Lorenzo Lemme, cantante e batterista romano, ha portato l’energia e l’esplosività del suo live, che per l’occasione è stato integralmente registrato ed è disponibile sul canale YouTube del club torinese al link: https://youtu.be/SLPM0yFG4yY
Il live di Torino è stata una delle molteplici occasioni che da questa estate hanno visto Lepre, sia come headliner che in apertura ad artisti come Motta e Giancane, portare in giro per la penisola i brani del suo disco d’esordio “Malato”, un lavoro dal gusto audace, dalle connotazioni ‘anti-pop’, in cui le melodie si lasciano consapevolmente contaminare da parti più sperimentali che riescono a svincolare la sua musica dal bisogno di definirsi in un unico genere. |
Con una esclusiva formazione in trio che lo vede alla voce e batteria, accompagnato da Giorgio Maria Condemi al basso e Daniele Borsato alla chitarra, il concerto di Lepre diventa un’esperienza totalmente suonata in cui la sperimentazione non smette di sorprendere pubblico e musicisti che si lasciano trasportare dal flusso sonoro, come nella performance del brano “Mio marito” realizzata alle OGR, in cui emerge appieno l’essenza musicale del progetto Lepre.
Quello di Lepre non è un volto nuovo nel panorama musicale. Già noto nella scena romana con il progetto LeSigarette e al fianco di Lucio Leoni sin dal 2016 come batterista e membro stabile della band, Lorenzo Lemme, sotto lo pseudonimo Lepre, ha dato vita a un progetto solista che racchiude in sé tutta la sua formazione da musicista e le sue esperienze, con uno slancio consapevole verso la ricerca di suoni.
Animale da palco da lungo tempo, Lepre tornerà in concerto nel mese di novembre.
Qui i primi appuntamenti annunciati:
04 novembre – Roma – L’Asino che Vola
26 novembre – San Marco in Lamis (FG) @ Arci Neruda
Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it
Etichetta: tichetta – gelato label / Trovarobato
Management: DEWREC Aps
Distribuzione: The Orchard
Booking: Locusta
LEPRE – BIOGRAFIA
Lepre, all’anagrafe Lorenzo Lemme, è un cantante, batterista, percussionista e rumorista con due lauree e molte esibizioni live all’attivo. Nato a Roma nel 1978, trascorre un’infanzia molto vivace fino a che non inizia a dare sfogo alla sua irrompente energia con la musica, unica sua fonte di salvezza.
Dagli 8 ai 13 anni studia batteria con Giuseppe Giampietro alla scuola Popolare di Donna Olimpia a Roma, approfondendo anche altri strumenti a percussione, come il surdo, il bombo e altri. Si perfeziona alla scuola popolare di Testaccio, approdando allo studio della teoria musicale e sperimentando l’effettistica abbinata al canto e alla batteria. Tra i suoi insegnanti ci sono Massimo D’Agostino, Lucrezio De Seta, Gianluca De Simone. Nel frattempo colleziona diversi titoli di studio, nel 2005 consegue la laurea magistrale in Lettere e Filosofia, nel 2008 la laurea specialistica in Storia Contemporanea e nel 2013 completa il Master in Storia ed Economia del ‘900.
Parallelamente, dal 2015 al 2017, si esibisce in tutta Italia con due band: prima con Box84 / Eildentroeilfuorieilbox84-
L’esordio come cantautore arriva nel 2019 quando, sotto il nome di Lepre, comincia a scrivere dei brani e, l’anno successivo, entra in studio per registrare il primo disco solista, “Malato”, che si avvale della partecipazione di Giovanni Pallotti. Per gli arrangiamenti, Lepre collabora insieme a Daniele Borsato, la produzione è invece a cura di Fabio Grande. L’album è uscito il 13 maggio 2022.
“Malato” è stato anticipato dai brani “Mio Marito” e “Mezzo scemo”, seguiti dall’ultimo estratto “Ambulanza”.
Link al videoclip di “Mio Marito” su YouTube: https://youtu.be/6ToZ3pjahmQ
Link al videoclip di “Mezzo scemo” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?
Link al videoclip del brano “Ambulanza”: https://www.youtube.com/watch?