Sabato 22 ottobre alle ore 21:00 si conclude la 38 Stagione , presso la Sala Andrea Baldi sede del Circolo della Musica, in via Valleverde 33 a Rastignano: protagonista il pianista bolognese Samuele Rizzi, impegnato in un ricco e variegato programma: di Haydn la Sonata in do maggiore Hob XVI: 35, di Beethoven la Sonata op.53 “Waldstein”, di ChopinCinque Preludi dall’op. 28, l’Improvviso in la bemolle op. 29 e la Ballata n. 1 in sol minore op. 23, infine di Franz Liszt la Polacca n. 2 in mi maggiore e il Mephisto Valzer.
Nato a Bologna, Samuele Rizzi ha concluso i suoi studi musicali con lode al Conservatorio G. B. Martini della sua città nella classe di Franca Fogli (già allieva di Arturo Benedetti Michelangeli) e nella classe di Francesco Carluccio per la composizione. Resta memorabile nel ricordo del pubblico bolognese la sua esecuzione del Concerto in la minore di Grieg al Teatro Comunale di Bologna con l’Orchestra del Teatro Comunale. Da quel giorno Rizzi non ha mai smesso di suonare, di studiare, di perfezionare la propria arte pianistica con grandi personalità della musica, di insegnare, di accompagnare grandi cantanti e di organizzare concerti e rassegne musicali nel territorio
XXXVIII STAGIONE 2022
c/o sede del circolo della Musica, via Valle Verde 33 Rastignano (Bo)
SALA ANDREA BALDI
Sabato 29 ottobre ore 21
SAMUELE RIZZI, pianoforte
Haydn: Sonata Hob XVI/35 in Do
Beethoven: Sonata op. 53 “Waldstein”
Liszt: Polacca n. 2 in Mi; Mephisto valzer
Chopin: 5 preludi dall’ op. 28; Improvviso in La bem. op.29; Ballata n. 1 op. 23 in Sol min.
Ingresso ai concerti 10 euro
Sala Andrea Baldi, via Valle Verde 33 Rastignano (Bo)
per tutte le info: www.circolodellamusica.it
Direzione artistica: Sandro Baldi 3355359064
CANCELLAZIONE DALLA NOSTRA NEWSLETTER
Vi informiamo che i dati personali utilizzati per l’invio di questa comunicazione sono trattati all’esclusivo fine di permettere al Circolo della Musica di inviare comunicazioni sulle attività, iniziative ed eventi da esso organizzati e promossi. In ottemperanza al RGPD 25.05.2018 per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio. Gli utenti che vogliono cancellarsi dalla nostra mailing list possono inviare una email a mailing-concerti-unsubscribe@circolodellamusica.it lasciando l’oggetto ed il testo del messaggio vuoti.
Riceverete una email che conferma la propria cancellazione dalla lista
MODALITA’ PER SOSTENERE IL CIRCOLO E DIVENTARE SOCI
Il Circolo della Musica di Bologna è una associazione di promozione sociale ( APS) aderente all’ Endas.
Si può sostenere il circolo:
associandosi al circolo della musica (il versamento di una quota annuale dà diritto all’ entrata gratuita ai concerti con posto riservato nelle prime file)
donando il proprio 5×1000 al Circolo della Musica di Bologna (inserendo il codice fiscale del Circolo 92047660375 nella propria dichiarazione dei redditi nella casella APS)