MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

MINISTRI: dopo i sold out a Roma e Milano si aggiunge una nuova data a Nonantola (MO) (17.12 – Vox Club)

26 ottobre 2022

Dopo i sold out immediati a Roma (14 dicembre – Largo Venue) e Milano (18 dicembre – Magazzini Generali), i MINISTRI – band che ha riscritto la storia del rock moderno italiano – annunciano una nuova data-evento per celebrare la fine di un capitolo della loro carriera: il 17 dicembre al Vox Club di Nonantola (MO).

I tre concerti irripetibili dedicati ai fan sono il coronamento di 2 anni fatti di concerti e canzoni, segnati dal successo dell’ultimo album “Giuramenti”, dall’EP “Cronaca nera e musica leggera” e dai live estivi nei principali festival e venue outdoor. Una grande festa nella forma primigenia più pura della band, quella del TRIO, dedicata a tutti i fan che hanno reso memorabile un viaggio di oltre 15 anni.
Proprio per questo la scaletta sarà irripetibile, composta quasi interamente da brani che da anni non vengono suonati dal vivo, attraversando le canzoni che hanno reso i MINISTRI la rock band italiana più longeva degli ultimi anni.

“Nel 2006 cominciammo a girare l’Italia a bordo di un malandato furgone Volkswagen color giallo canarino: eravamo solo noi tre, le nostre giacche di lana cotta e una dozzina di canzoni da suonare come se il mondo stesse per finire. Sono passati 16 anni: è cambiato tutto e non è cambiato niente, e prima di prenderci una pausa per scrivere nuova musica e nuove parole, volevamo salutare nella maniera più semplice, sincera e potente possibile tutti quelli che in questi anni hanno dato senso e vita a quello che facciamo.”
(Ministri)

Queste le tre date-evento:
14 dicembre – Roma – LARGO VENUE – SOLD OUT
17 dicembre – Nonantola (MO) – VOX CLUB – NUOVA DATA
18 dicembre – Milano – MAGAZZINI GENERALI – SOLD OUT

Biglietti per la data di Nonantola (MO) già disponibili su: ticketone.it, vivaticket.com e boxerticket.it
Per info: https://www.magellanoconcerti.it/

Si sono esibiti con i Coldplay, i Foo Fighters, i Subsonica e moltissimi altri. Hanno collaborato con Caparezza, Afterhours, Mauro Pagani, con i registi più all’avanguardia e alcuni tra i migliori producer, da Gordon Raphael (Strokes) a Sylvia Massy (Johnny Cash, System Of A Down) passando per Tommaso Colliva e Taketo Gohara. Hanno collezionato oltre 500 concerti, dai centri sociali degli inizi ai sold-out nei superclub e ai grandi festival, e i loro brani su Spotify sono stati ascoltati oltre 25 milioni di volte.
Dopo 15 anni sulle scene, continuano a essere un punto di riferimento per generazioni diverse, pur muovendosi con importanti cambi di prospettiva. 
E come a voler sottolineare un elemento di continuità nello stravolgersi di punti di vista, vita e abitudini, si sono affidati a Nicolò Cerioni e alla sua arte per i loro abiti di scena – una piccola tradizione della band, cominciata nel 2006 con delle indimenticabili giacche napoleoniche, che li ha resi delle icone del rock in Italia anche nello stile. 

LINK SOCIAL
https://www.instagram.com/iministri/ 
https://www.facebook.com/iministri 

https://twitter.com/iministri

BIO
I Ministri fanno il loro ingresso nella musica italiana nell’autunno del 2006, e non passano inosservati fin da subito. Il loro esordio autoprodotto è “I Soldi Sono Finiti”, un’anomalia rock in un panorama dominato da hip hop e musica elettronica, e l’originale e ironica copertina – che contiene una vera moneta da un euro e affronta il tema della crisi discografica in una maniera unica – fa parlare di loro oltre i confini della scena indipendente. Oltre 100 live nel primo anno (anche a fianco di Scissor Sisters e molti altri) li porta a firmare con Universal. Nella primavera del 2008 esce l’EP “La Piazza” (ispirato alle tragiche vicende del G8 di Genova e contenente la hit “Diritto Al Tetto”, nata dalla storia di un senzatetto costretto ai domiciliari sulla panchina di un parco) e nel gennaio 2009 di “Tempi Bui”, album che, trascinato da una title-track che omaggia Brecht (con video girato da Cosimo Alemà) e dal singolo Bevo, consacra a livello nazionale il trio milanese. Da qui, i live negli stadi (a Udine prima dei Coldplay) il featuring con Caparezza nel suo “Le Dimensioni del Mio Caos”, la ristampa di “I Soldi Sono Finiti” in cui la band, al posto del vero euro in copertina, la band fa a pezzi le sue ormai famose giacche di ispirazione napoleonica e le inserisce come piccola reliquia in ciascun cd (da allora ogni disco è contraddistinto da nuove divise di ispirazione militare), e il “Mille Pezzi tour”. Nel 2010 pubblicano con Universal “Fuori”, continuano le ospitate in tv (anche a “Morgan Invece No”) e i live anche accanto a Foo Fighters o ai Subsonica all’Mtv Day di Torino. Nel 2011 la terza ristampa (rimasterizzata) de “I Soldi Sono Finiti”, che include anche i quattro brani dell’ep “La Piazza”. Il quarto capitolo in studio, “Per Un Passato Migliore” (prodotto da Tommaso Colliva) viene pubblicato nel marzo del 2013 (subito alla posizione numero 7 della classifica FIMI). Un incredibile successo di pubblico che si riversa fino all’orlo nei superclub italiani e li proclama protagonisti dell’estate indie 2013. Nel 2014 si esibiscono a Londra, Amsterdam, Berlino, Bruxelles e Parigi. Nel frattempo vengono invitati dagli Afterhours a partecipare alla riedizione celebrativa di “Hai Paura Del Buio?”: duettando con Manuel Agnelli registrano una nuova potentissima versione di “Sui Giovani D’Oggi Ci Scatarro Su”. A inizio 2015, Rolling Stone li sceglie come uno dei 100 volti della musica italiana, ritratti dal compianto Giovanni Gastel in un numero da collezione. 
Nella primavera 2015 volano a Berlino negli ex-studi della Radio della Germania Est per registrare in presa diretta il loro nuovo album insieme a Gordon Raphael, leggendario produttore dei primi due album degli Strokes. Cultura Generale – anticipato dai singoli Estate Povera e Idioti – esce il 12 settembre 2015 ed esordisce alla posizione numero 3 della classifica Fimi italiana, battuto solo da David Gilmour e Lana Del Rey. Il tour che lancia il disco è una lunga serie di sold out, e li porta in giro per l’Italia fino alla primavera del 2016, quando pubblicano il singolo Io “Sono Fatto Di Neve” (accompagnato da un video girato coraggiosamente all’Ex Moi, il villaggio olimpico di Torino occupato da oltre mille migranti in condizioni precarie) e salgono sul palco del Primo Maggio di Taranto, dove si esibiscono in compagnia di Daniele Silvestri, Piero Pelù e molti altri. Nell’autunno del 2016 festeggiano il decennale del loro primo album con dodici concerti speciali e pubblicano un libro (Locandine) che raccoglie il meglio della loro distintiva poster-art. “Fidatevi” esce il 9 marzo 2018 per Woodworm ed esordisce al numero 7 della classifica FIMI.  Ne segue un tour club, un’altra partecipazione al Primo Maggio di Roma, e una nuova estate di festival. Durante l’estate pubblicano il loro primo 45 giri: il brano è un outtake dell’album e si intitola “Fumare”. Nella primavera del 2019 partecipano alla compilation “Faber Nostrum”, omaggio a De André della nuova scena italiana, reinterpretando Inverno.. L’estate seguente pubblicano il nuovo singolo “Un Viaggio”, prodotto insieme a Sylvia Massy, produttrice americana che ha lavorato con System Of A Down e Johnny Cash. Nella primavera del 2020, il loro brano “Una Palude” viene scelto per la colonna sonora di “Se Ti Abbraccio Non Avere Paura”, film ispirato al libro di Fulvio Ervas, che viene lanciato in occasione della giornata mondiale dell’autismo e viene visto da oltre 350.000 persone in 72 ore.
Il 16 aprile 2021 esce “Peggio di Niente”, singolo che apre un nuovo capitolo. Il 14 maggio l’Ep “Cronaca Nera E Musica Leggera”. Dopo l’EP arriva il singolo “Numeri”, seguito da “Scatolette”. Il 6 maggio 2022 è uscito il nuovo album “Giuramenti”. 

MINISTRI: dopo i sold out a Roma e Milano si aggiunge una nuova data a Nonantola (MO) (17.12 – Vox Club) was last modified: ottobre 26th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
X-Factor: Linda Riverditi è la favorita per la vittoria, Fedez avanti tra i giudici
Articolo succesivo
‘INDIE JUNGLE’ SU SKY ARTE: IL 29 OTTOBRE IN ONDA LA NUOVA PUNTATA DELLA TERZA STAGIONE. PROTAGONISTA: WILLIE PEYOTE

Potrebbe interessarti anche...

GALEFFI: torna dal 2 giugno sui palchi...

16 marzo 2023

San Valentino con i Foja in concerto...

13 febbraio 2023

“BUON COMPLEANNO, JERRY!”: inizia il conto alla...

14 luglio 2021

Andrea Laszlo De Simone dal vivo e...

16 giugno 2021

RUGGERO DE I TIMIDI CRINGE PARTY 2022/23

17 ottobre 2022

Porfirio Rubirosa torna con il “Live di...

28 aprile 2022

NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO...

14 maggio 2022

SIMONE CRISTICCHI e AMARA: dal 19 giugno...

16 giugno 2022

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE “JAMES IS BACK...

8 agosto 2022

ERMAL META: dalle ore 8.00 e fino...

30 aprile 2021

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy