♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Marty Perris.
Marty Perris è un’artista di origine Abruzzese. A 5 anni ha iniziato a studiare danza, approfondendo diversi stili e nel tempo ha partecipato a diversi spettacoli partendo inizialmente dalle realtà locali, fino ad arrivare a teatri più importanti. Crescendo, verso i 13 anni, ha capito che la danza non era la sua unica passione, ed ha iniziato a prendere lezioni private di canto. È proprio lì che è iniziata la sua forte attrazione alla musica, che da quel momento non ha quasi più abbandonato.
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Toda la noche”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Toda la noche è un pezzo che ha una storia dietro.
Nonostante la mia grandissima passione per il canto e la musica, non avevo ancora mai avuto l’occasione di creare un mio pezzo inedito, e l’ispirazione l’ho avuta proprio durante una lunga esperienza di viaggio in Australia. Mi trovavo infatti dall’altra parte del mondo insieme al mio compagno quando è scoppiato il covid.
È stata proprio questa esperienza di grande riflessione in cui il mondo si è fermato, a farmi capire che la vita è così preziosa e che va fatto tutto ciò che il nostro cuore ci dice. Rientrata a Milano infatti ho iniziato a fare produzione insieme a delle persone meravigliose, ed il risultato è stato Toda la noche!
La canzone è uscita il 12 Agosto su tutte le piattaforme musicali, ed in questo periodo ho avuto il piacere di aprire diversi concerti e cantare in manifestazioni ed eventi.
Ovviamente desidererei che questo fosse il primo scalino di una mia produzione musicale, in cui venga pienamente fuori la mia personalità.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Toda la noche è una canzone che ha un forte messaggio dietro. Vorrei la gente la ascoltasse e la cantasse perché parla non solo di me, ma di tutte quelle persone che hanno un sogno nel cassetto e che vogliono perseguire.
- Sei mai stata definita la copia di qualcuno?
Dal punto di vista vocale no, non mi è capitato di essere paragonata a qualcuno, a volte mi dicono che somiglio alla Ferragni, magari! 😉
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
Tantissimo!! Come dicevo prima sono passioni che ho sempre avuto sin da quando ero piccola e, il fatto di aver prodotto il mio primo pezzo ora, mi da quella consapevolezza che non avrei avuto a 20 se avessi fatto lo stesso percorso.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
Non sapevo cosa fosse sinceramente, ma è un’associazione che faccio molto spesso. In questo momento guardo il cielo e vedo un coniglio con le nuvole.
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
Assolutamente si, per ora il mio figlio prediletto è TODA LA NOCHE! Ma ci sono delle altre cose in cantiere…
- Perché hai scelto Marty Perris come nome d’arte?
Marty Perris perché ho sempre immaginato di avere un nome d’arte quando sognavo da bambina ed il fatto di accorciare il mio cognome vero (che è Perrucci) con la S mi faceva pensare a qualcosa di Americano, di molto figo, e poi a furia di scherzarci su, è rimasto sempre quello!!
- Se dovessi definirti con un genere musicale, che genere d’artista sei?
Il mio genere è Pop, amo, come vi dicevo prima anche ballare, quindi durante i miei pezzi sarebbe impossibile rimanere immobili. Di Toda la noche ho curato anche la coreografia, che potete vedere nel videoclip ma anche nei trend di Tik tok.
- Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
Ci sono state diverse esperienze musicali che mi sono piaciute tantissimo, forse non riesco ad esprimerne una in particolare che preferisco finora.
Sicuramente la più emozionante è stata l’esibizione che avevo fatto quando ho vinto il titolo nazionale di Miss Teenager Italia 2008 all’età di 17 anni! In quell’occasione mi esibii cantando “I will always love you” di Whitney Houston, di fronte ad una piazza gremita di persone…un’atmosfera davvero magica!
- Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Non si vive di rimpianti, il mio percorso è appena iniziato! Ho avuto sicuramente tante occasioni che avrei potuto cogliere ma penso che ogni cosa abbia il suo tempo. Nonostante tutto, credo in quello che faccio e spero che le persone riescano a capire cosa vorrei loro trasmettere.
- Artisticamente parlando, cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?
Quando si vuole fare una cosa nella vita bisogna provarci notte e giorno, senza mai fermarsi. Io per 4/5 anni, essendomi Laureata, avevo un po’ chiuso nel cassetto i miei sogni. (Cosa di cui parlo nel testo della canzone). Ora non mi fermerebbe più niente e nessuno.
- Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
Ho un’ammirazione per Giorgia indescrivibile, ho iniziato a cantare da bambina proprio perché ero completamente ammaliata dalla sua voce. Quindi sceglierei lei come prima perché sarebbe un sogno che si avvera.
Dua Lipa, un’artista incredibile a cui mi ispiro tantissimo, ed Elettra Lamborghini perché mi è molto simpatica lei in generale, la trovo un po’ fuori dalle righe, e le sue canzoni sono sempre fresche ed orecchiabili.
- Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
La mia famiglia, a cui sono legatissima ed il mio compagno che mi sostiene e crede in me ogni giorno. E mi sopporta 🙂
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Di progetti ce ne sono tanti, non avrei mai immaginato ma il pezzo sta piacendo tanto anche a distanza di pochi giorni e sto facendo varie serate in cui propongo il mio brano inedito. Inoltre sto già andando avanti con la produzione di altri pezzi.
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
Grazie mille ragazzi!! Siete stati gentilissimi ed è stato un piacere parlare con voi.
Mi trovate su tutti i social come Marty Perris, Youtube, pagina Facebook Ufficiale, Instagram, Tik Tok e su tutte le piattaforme musicali Spotify, Amazon, Apple Music, ITunes, Medianet, Boomplay, Deezer, Instagram e Facebook, YouTube Music, Gracenote, ClaroMusica, Shazam, Snapchat…..
Toda la noche di Marty Perris è presente in AIA Artists for Spotify Vol.6 https://open.