MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

BREAKING POINT è il singolo di debutto del progetto ANTICS & COLLECTABLES

21 ottobre 2022

Il collettivo londinese Antics & Collectables presenta soundscapes elettronici eclettici in ‘Breaking Point’ featuring Sam Mitchell alla voce e Edward Wakili-Hick dei Sons of Kemet alla batteria

SCOPRI IL BRANO SU SPOTIFY: 
https://open.spotify.com/album/02ENz6Xfv9cipn3zJEh4hp?si=KtMQvvpdQICzMrkoFU7iYg

Esce venerdì 21 ottobre 2022 il primo singolo firmato Antics & Collectables.

Guidato dal produttore, compositore, sound designer, Alfonso De Grandis, “Breaking Point” è realizzato con la collaborazione del cantautore inglese Sam Mitchell e del batterista Edward Wakili-Hick dei Sons of Kemet (di cui è uscito da pochissimo l’album Njhyi per il Nok Cultural Ensemble, segnalato sul The Guardian come contemporary album of the month). Legandosi attraverso una moltitudine di influenze, dalla left-field elettronica, funk, soul e jazz, gli intricati soundscapes si fondono perfettamente con il canto etereo di Sam sul ritmo organico di Eddie.
“Breaking Point” si alterna tra tensione e respiro, instabilità caotica e uno stato di calma spirituale. È una canzone sulla ricerca della propria identità. In tempi di overload mediatico, di grida rumorose e mediocri dei social media, la canzone conduce nella direzione opposta, verso un percorso introspettivo. È il bisogno di abbracciare le infinite possibilità del pensiero e dell’ immaginazione attraverso la creatività. La ricerca di se stessi verso l’interno piuttosto che attraverso il riconoscimento sociale. Breaking Point è un equilibrio ondulato sopra questo mondo caotico in cui viviamo.

(Alfonso De Grandis)

BIO:

Immaginate un enorme negozio di antiquariato e articoli da collezione. In vendita ci sono mobili, dipinti e oggetti di epoche passate, molto diversi tra loro, alcuni che possono risultare di poco interesse, mentre altri incredibilmente potenti ed evocativi. Un posto fantastico in cui girovagare alla ricerca di una connessione personale ed emotiva con un oggetto.

Antics and Collectables vuole esserne un parallelo musicale basato sulla collaborazione: si collezionano memorie e daydreams, frammenti temporali, vivide sfocature mutate dal tempo.

Ogni artista in primo piano esplora la propria arte, per questo il termine “Antics” (buffonerie, bizzarie…) piuttosto che “Antiques” (oggetti di antiquariato). Il progetto pone l’ascolto al centro, l’ascolto come forma d’arte, come attività intenzionale. Un percorso lungo tutta la vita che prende forma ed evolve. Ascoltare come esperienza, come desiderio di guardarsi dentro alla ricerca di derive emotive. In un panorama musicale in cui gran parte degli artisti deposita narrazioni, in continua lotta per attrarre attenzione, qui il suono viene utilizzato per attivare spazi immaginari dove l’ascoltatore è invitato al proprio viaggio personale, allontanandosi dall’identità dell’autore, dalle intenzioni e da un preciso significato dell’arte. Dal punto di vista sonoro si attinge ad un vasto numero di tradizioni e generi con l’uso di elettronica digitale e analogica, found sounds, field recording spesso in loop e manipolati fino alla destrutturazione.

Alfonso è il curatore del progettoe si considera un ascoltatore e un collezionista di suoni prima di tutto. L’EP comprende la collaborazione con Sam Mitchell, Edward Wakili-Hick (Sons Of Kemet), Mykail Daewood (Emile Sande), William Nicastro (The Magnetics, Elektrostal Band, The Max Ferri Trio).

https://www.instagram.com/antics_collectables/

 

ALFONSO DE GRANDIS:

Alfonso De Grandis è un sound designer, fonico, compositore e produttore musicale, di stanza a Londra, con più di quindici anni di esperienza all’attivo. Il suo studio, ad Hackney Wick, fa parte degli Urchin Studios, tra i più affermati studi della realtà musicale londinese. È il sound designer principale della premiata serie di film di danza contemporanea IMAGO e fa parte del duo di arti soniche Paradigm Weave, con l’artista e compositore greco Dani Joss, dedicato alla creazione di paesaggi sonori in multicanale.

In ambito televisivo e cinematografico ha lavorato per Discovery Channel, The Walt Disney Company, Vice, MTV, ITV, BT Sport, Noah Media Group, Dead Films, Sunset and Vine, BTTV, ESPN, Die Wolke Art Group e molti altri.

In campo musicale ha prodotto musica su un’ampia gamma di generi, dal post punk dei Takeshi Kalamaro all’indie pop di Sam Mitchell. La registrazione di suoni al di fuori di un ambiente controllato, come lo studio, è diventata parte vitale della professione di Alfonso e, in definitiva, la sua passione. I campioni e i suoni che formano la sua palette sonora provengono dalla vasta collezione di registrazioni che ha raccolto nel corso degli anni in varie parti del mondo.

Dalla Turchia al Marocco, in Italia, Stati Uniti, Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda.
SAM MITCHELL:

Sam Mitchell è un attore e cantautore inglese. Si è formato come attore alla RADA, prestigiosa accademia di recitazione di Londra. Al momento ricopre un ruolo da protagonista nella prestigiosa rappresentazione teatrale del West-end londinese To Kill a Mockingbird (Il Buio Oltre la Siepe). Da adolescente ha studiato canto alla BIMM di Brighton. Il suo ultimo singolo Simple Terms è stato di recente presentato con menzione speciale sul programma radiofonico BBC Introducing.

BREAKING POINT è il singolo di debutto del progetto ANTICS & COLLECTABLES was last modified: ottobre 21st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DIONYSUS è il nuovo disco di ANNA SOARES, fuori per Lost Generation Records
Articolo succesivo
UN GIORNO è il nuovo EP di ARGO, disponibile dal 21 ottobre

Potrebbe interessarti anche...

Il vertiginoso album d’esordio dei bolognesi KOROBU:...

4 aprile 2022

44Nope // E’ uscito il concept album...

28 luglio 2020

Chiara Crystal su tutti i Digital Stores...

9 agosto 2021

Da oggi in radio e in digitale...

19 giugno 2020

Stay // “A New Road” è il...

3 giugno 2020

VINCENZO VASI – BRACCIO ELETTRICO 10th ANNIVERSARY...

2 gennaio 2021

Il rock degli Hania e la voce...

13 giugno 2020

Kappa – “Trenta chiamate”

26 aprile 2021

DIEGO RANDOM, esce in radio e in...

19 febbraio 2021

Da oggi è in radio e disponibile...

2 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy