“C’è del Battisti, ma forse ancora più Carella, che si mescolano con un cantautorato che affonda comunque le radici in una tradizione rinnovata”. — Indie for Bunnies
“Il cantautore palermitano esordisce con un brano gradevole e a tratti sognante, di certo capace di creare un mood nostalgico nella mente di chi ascolta”. — Exitwell
“Un brano dal forte impatto emotivo. Ben scritto e con un sound che accompagna le parole in modo egregio, facendone risaltare i tratti delicati e intimi”. — Brainstorming Magazine
Dopo essersi presentato come progetto solista con il singolo CNC, Iofortunato torna con un nuovo brano intitolato Cappotto verde, in uscita il 19 ottobre 2022. Anch’esso frutto della collaborazione con il produttore Roberto Cammarata (noto per il suo lavoro con artisti siciliani come La Rappresentante di Lista, Cordepazze, Omosumo e non solo), Cappotto verde è un pezzo che sviluppa ulteriormente il pop a tinte elettroniche e intimiste di Iofortunato, che in parte ci era già stato svelato con il primo singolo. Insieme a CNC, costituisce una delle anticipazioni di un lavoro in studio che vedrà la luce nel corso del 2023, e ne incarna un’anima maggiormente autunnale.
“Un cappotto è protezione, calore. Il cappotto ci custodisce dentro, come un altro strato della nostra pelle, talvolta vulnerabile, talvolta forte e impenetrabile”, spiega Iofortunato a proposito del brano. “Il cappotto corto, sopra le ginocchia, una parte coperta e protetta, un’altra esposta al freddo, ma costretta allo sforzo, al cammino, al viaggio. Nei passi verso di lei consumiamo la paura che prima ci domina e che dopo diventa esperienza. Cappotto verde è l’andare e il tornare, il battere e il levare, i due movimenti del respirare, del battere del cuore. E senza l’andare non si torna”.
https://open.spotify.com/
Musica e testo di Iofortunato
Prodotto da Roberto Cammarata
Copertina a cura di Giulia Mastellone