♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è Erika T.
Erika T è l’evoluzione del progetto artistico di Enrica Tara , già finalista X Factor nel 2015 , cantautrice romana classe 1998.
Erika T ha avuto da quella indimenticabile finale di x factor, tutta una serie di esperienze professionali che ne hanno accresciuto il talento giunto ormai alla sua naturale maturazione.
Erika è passata attraverso il Pop, la Soul, ha sperimentato l’etno pop che le ha permesso di recuperare il legame con la sua terra d’origine.
Ricerca, studio, sperimentazione, ascolto hanno portato Erika T verso il Funky, la Dance (DISCO MUSIC) dove il ritmo imperversa e il suo racconto prende quota in una spirale di beats sfacciatamente anni 80.
Erika T è il naturale approdo della voce black capitolina di origini camerunensi che a 24 anni trova la sua dimensione artistica all’interno di quel mondo un pò soul un pò disco nel quale Erika T riesce a raccontarsi e a raccontare le sue storie piene di immaginazione e simboli.
Erika T non è semplicemente il nome di un’artista, ma l’essenza di un progetto che unisce contaminazioni e flash back musicali adattati ai nostri giorni.
Il brano è stato scritto da Erika T ( Enrica Tara ) ed è stato arrangiato da Fabio Verardo e prodotto da Lab Music Factory .
Produttori Esecutivi Franco Iannizzi e Marco Mori
Etichetta Lab Music Factory
Distribuzione: Ingrooves / Universal
- Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “DISCOTECA SUPERIORE”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Discoteca Superiore nasce per essere l’inno alla gioia , alla voglia di vivere e di lasciarsi andare con il sorriso stampato sulla nostra bocca .
Erika T vede nella happy music la risposta naturale e logica al periodo buio del Covid in cui tutto è stato maledettamente messo in stand by.
Il brano è stato composto durante uno dei periodi di riflessione che avvengono solitamente quando capita qualcosa di inatteso e magari anche poco carino, ecco è proprio in quel momento, nascono le cose più interessanti di Erika T.
Il brano esce il 26 Agosto su tutti gli store digitali per cui ancora, al momento non ci sono ovviamente numeri acui potersi affidare, ovviamente la speranza è quella di poter portare sulle radio e in discoteca un sound che ci riporta nostalgicamente indietro nel tempo, una time machine capace di catapultarci verso la fine degli anni ’70 quando la DISCO MUSIC era il vero fenomeno musicale dell’epoca.
- Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Semplicemente perchè vuole portare il buonumore in un periodo in cui ce n’è davvero bisogno. A volte si possono raccontare storie importanti in una modalità che non appesantisce l’ascolto e la coniugazione di questi due obiettivi è la mission di Erika T.
- Sei mai stata definita la copia di qualcuno?
Erika T è un progetto in continua evoluzione e questo aspetto del “costruire in progress” rende, o meglio, vuole rendere la propria musica originale e mai “copia” di qualcun altro. Ovviamente le contaminazioni esistono e a volte possono avvicinarsi a questo o quell’artista, ma questa è un’altra cosa.
- Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
Le mie canzoni sono TUTTO per me, sono l’essenza stessa del mio vivere, la colonna sonora della mia vita, che non è stata molto generosa, ma che continua ad essere il fiore da curare nel modo più speciale possibile.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
Mi sono informata, ho conosciuto un nuovo termine che mi è molto familiare ma non lo sapevo. Guardo sempre le nuvole e trovo altrettanto spesso forme che mi ispirano e spesso vedo la chiave di violino … sarà un caso?
- Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
Assolutamente no!!!!!
- Tra le tue canzoni, ne esiste una che vorresti proprio cancellare?
Cancellare? No, cancellare non mi sembra il termine esatto, ma mettere nel cassero dei ricordi, questo si, ce ne sono alcune che appartengono ad un periodo forse troppo introspettivo e autoreferenziale e forse sono distanti dalla ERIKA T di oggi.
- Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
X Factor ha lasciato un segno indelebile nella mia vita, mi ha fatto capire che forse potevo provarci, che potevo vivere nel segno della musica e cantare davanti a migliaia di persone insieme ai nomi più importanti del firmamento musicale italiano e non solo, mi ha dato tantissimo e faccio fatica a dimenticarlo.
- Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Non aver avuto le persone che mi stanno seguendo oggi durante l’esperienza di X Factor e subito dopo. Sarebbe stato determinante per me e per la mia carriera, ma va bene cosí, la sorte ha voluto questo e va accettato.
- Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
Qui non ci sono dubbi :
Aretha Franklin
Bruno Mars
Jovanotti
- Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Ne abbiamo e sono ambiziosi, ma perché parlarne? Diamo ragione alla scaramanzia e lasciamo fare al destino il suo corso!!!
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
È davvero un grande piacere per me poter far parte di questa importante rassegna dove il mondo indipendente rivendica e ha il suo spazio, io mando un abbraccio grande a tutti i sostenitori della nuova musica e degli artisti emergenti che sono inevitabilmente anche i lettori del MEI, grazie di cuore e se vi capita venite a trovarmi qui e mi conoscerete un pò meglio.
https://instagram.com/erika.t_officialmusic?igshid=YmMyMTA2M2Y=
https://open.spotify.com/artist/41WR646xeTHoO8VP0RJRYQ?si=K6rfBAjsT8ih9lwt9FctXA
Discoteca superiore di Erika T. è presente in AIA Artists for Spotify Vol.10 https://open.spotify.com/