MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno...
Ecco il Rino Gaetano Day
Polka Doc a Cesena con le Emisurela
Il MEI e’ partner del concerto di Russell...
“Questa moda di essere stronzi” il nuovo singolo...
Sanremo Giovani in partenza, ne passano tre
Venerdì 9 giugno esce in digitale la colonna...
URKA! BUSKER NIGHT BERGAMO 2023
SENHIT: è online il video diretto da Luca...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti della settimana. Domenica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Libri, RadioTv & Film

Il libro di Luigi Boggio “Qualche parola”

18 ottobre 2022

Questo è Luigi Boggio, anche se oggi non deve più compiere la veneranda età degli 80 anni; è, infatti, rimasto quel giovane che nella drammatica estate italiana del 1960 fece la sua “scelta di vita”.

La connotazione d’abito credo serva perfettamente a circoscriverne bene due fondamentali caratteristiche.

Da una parte la formazione generazionale, legata agli importantissimi anni della nostra “ricostruzione”, i duri e lunghi anni ’50, che sfociarono – appunto – nelle tragiche contraddizioni della bieca violenza repressiva del Luglio ’60, in Sicilia e in tutta Italia.

Da tutto questo, e altro ancora che maturava “sottopelle” nella società nazionale esplose quello straordinario movimento giovanile, di cui lo studente Luigi – in quel di Messina, dalla natia Nicosia – fu parte attiva, vestendo le celeberrime “magliette a strisce”, emblema colorito e gioioso – bandiera vivente e vissuta – di una nuova Italia, laica e moderna, non ideologica ma piena di ideali, ormai lontana dal ’45 e non ancora vicinissima al ’68, che voleva – definitivamente – chiudere i conti con l’oscurantismo reazionario di polizia scelbiana, Dc anticomunista e Chiesa pacelliana.

Dall’altra parte, anche per chi l’abbia conosciuto solo negli ultimi anni, o ultimissimi decenni, l’On. Boggio non è mai stato un “parruccone” (questo proprio no) da giacca e cravatta – dico Onorevole eh – ma l’amico con abiti informali che anche nella sua “terza stagione” di vita non ha, mai, tolto di dosso le magliette colorate e a strisce.

Ecco chi è l’Autore delle Note che seguono, delle pagine che vi accingete a leggere.

L’ho conosciuto nel 1983 – prima era solo il nome di un dirigente regionale del mio Partito – grazie alla proverbiale “eterogenesi dei fini”; non rieletto, un po’ a sorpresa, in Parlamento (altro che grillino, al buon Luigi è stato destinato solo un mandato), arriva a Catania, nella Segreteria della Camera del Lavoro. Ma è solo nel 1987, con la sua Segreteria del PCI catanese, che nasce la nostra frequentazione e amicizia: fatta di libri, film, concerti, “cene tra amici” e – certo – anche di riunioni politiche, Congressi, campagne elettorali, etc. Nonostante l’ingloriosa e, forse, inevitabile fine – a cui ci opponemmo, comunque, con tutte le nostre insufficienti forze – di quell’amatissimo Partito, ormai più di 30 anni fa, quell’amicizia non si è mai interrotta.

Prima di chiudere questa presentazione, ancora poche parole per cercare di capire meglio chi è il Nostro Autore.

E lo farò con l’aiuto di due aforismi di Franz Kafka: “chi cerca non trova, chi non cerca viene trovato”.

Luigi, fuor di metafora, non ha “cercato” di candidarsi, non ancora 27enne, nelle Liste per la Camera del Pci, ma è stato “trovato” da quel grande Partito per le battaglie che aveva cominciato a condurre, addirittura tra i giovani di leva.

Luigi non ha “cercato” l’amicizia del grande filosofo veneziano (Massimo Cacciari) o dell’illustre giurista catanese (Pietro Barcellona), ma è stato da loro “trovato” – in quel “gruppone” di oltre 200 deputati comunisti, per il suo inconfondibile spirito creativo e libero, nel lontano 1979, a Roma; Luigi non ha “cercato” di diventare Segretario del PCI a Catania, ma è stato “trovato” – per la sua affidabilità e autorevolezza – da quel Partito e, poi, tanto stimato e, anche, combattuto.

Certo, nella vita si vieni “trovati” solo se uno “c’è” e Luigi, come la famosa Acqua di un manifesto che volle assolutamente far stampare a caratteri cubitali per la Federazione provinciale del Pci etneo, c’era sempre e, ancora, “c’è” (non voglio mica essere blasfemo eh…).

Per chiudere, davvero, con il secondo aforisma kafkiano: “nuotare controcorrente per il piacere di essere sorretti.”

Ecco cosa è stato “il secolo breve” di Luigi Boggio, “nuotare sorretti”: in direzione di un Paese – dall’adottiva Lentini all’intera Sicilia, dall’Italia al mondo intero – di un approdo, migliore.

Nuotando, e non solo ad Agnone o Brucoli, sì controcorrente, ma sempre sorretto – con piacere – dalla stima e dall’affetto di tanti amici e compagni. Sapendo che – nella costante e perenne prospettiva del lavoro e della libertà – verrà, sempre, trovato: anche dai “venticinque” lettori di questo libro. Buona lettura a tutti voi e, ancora, buona scrittura a Luigi!

E, soprattutto, grazie.

L’autore

Luigi Boggio

Luigi Boggio è nato nel 1942 a Nicosia (Enna), è stato segretario della Camera del lavoro di Lentini e successivamente segretario provinciale della Camera del Lavoro di Enna. Deputato alla Camera, segretario della VIII Legislatura della Repubblica italiana Commissione parlamentare per l’esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull’attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno (1979-1983). È stato nel PCI (Partito Comunista Italiano). Ha svolto attività politica oltre che a Enna, anche a Catania, e a Palermo nella Segreteria regionale del PCI. Ha partecipato alla campagna nazionale contro i missili a Comiso. Si è occupato di sviluppo del Mezzogiorno e della Sicilia, e difesa della legalità contro le mafie.

Luigi Boggio scrive per Girodivite, per cui cura la rubrica “Qualche parola”.

“Qualche parola (2015-2022)” è acquistabile in formato ebook presso tutti gli e-store italiani. In versione print on demand il cartaceo con una selezione degli articoli.

Il libro di Luigi Boggio “Qualche parola” was last modified: ottobre 18th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco i vincitori del Premio Musicomics Nuovo Imaie
Articolo succesivo
IN LIBRERIA Vololibero Edizioni: “RE NUDO POP & ALTRI FESTIVAL – Il sogno di Woodstock in Italia 1968 1976” di Matteo Guarnaccia

Potrebbe interessarti anche...

È online su YouTube “GRANDE BUIO –...

6 maggio 2021

Esce libro di Pivio

16 giugno 2021

Premiato il programma di Rai Isoradio Sulle...

3 ottobre 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Quelli...

17 giugno 2022

Extra Doc Festival: vince la musica

16 luglio 2021

ECCO LE PRIME DUE PUNTATE DELLA NUOVA...

16 settembre 2022

Vololibero Edizioni presenta “DALL’INDIE ALL’IT-POP – Evoluzione,...

22 luglio 2021

Tornano i Planet Funk a Propaganda Live...

24 gennaio 2023

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

15 novembre 2022

Esce libro di Nina Zilli

20 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Stati Generali dello Spettacolo a Roma 9-10 Giugno presso l’Officina delle arti Pier Paolo Pasolini
  • Ecco il Rino Gaetano Day
  • Polka Doc a Cesena con le Emisurela
  • Il MEI e’ partner del concerto di Russell Crowe a Bologna, l’incasso va agli alluvionati di Romagna

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy