La moglie è la musa curatrice delle ferite sanguinanti sopraggiunte in questi anni.
Il pezzo è un sincero pop rock con un finale bello tosto che ti invita a pogare come se fossi in un concerto dei Litfiba.
Di certo non sarà un brano che passa inosservato e a mio avviso resterà nel tempo.
Mix & Mastering: Salvo Perino (Palermo).
Edizioni musicali: Magilla Spettacoli.
Distribuzione digitale: Pirames International srl.
Chitarre: Giuseppe Madonia.
Andrea Gioè, cantautore palermitano.
Dal 94 ha composto 344 canzoni.
11 album e 10 ep all’attivo.
Dal 2003 da autodidatta suona la chitarra e dal 2011 l’ukulele.
Le radici musicali provengono da Baglioni, Moses, Litfiba, Umberto Maria Giardini, Ligabue, S. Molinari, M. Knopfler, J. Hallyday, Iz’Kamakawiwo’ole e F. Moro.
Nel 2004 studia canto con Tosca, Fabiana Rosciglione, Maria Grazia Fontana e Gabriella Scalise presso Cinecittà Campus.
Compone L’Angelo Bianco in memoria al Santo Papa Giovanni Paolo II.
13/9/18 “Andrea!(…sto rinascendo)” 46° Indie Music Like, inserita su RAIPLAY RaiRadioTuttaItaliana; 1°Indipendenti “Emergenti Web”, 16°Indipendenti Web.
29/1/19 L’Ottimista! 237k streams con un picco di 11k ascoltatori mensili.
21/2/19 Firma le musiche dello spettacolo Teatrale “Orlando&Rinaldo: Da Pupi a Realtà”.
13/12/19 L’Ottimista!(…in copioso silenzio) 9°album in Studio 347k streams.
26/1/20 The WORKER vince lo Special PRIZE al Teatro Politeama di Palermo. Film di Carlo Comito. Musiche di Gioè.
20/3/21 Le sue musiche su Flat Cap, DocuFilm di Comito.
16/6/21 L’Eclettico (Chronos Collection 1994 / 2021) già 1.600.000 ascolti su Spotify!
08/03/22 Grazie al prezioso supporto del MEI, nasce “Pareidolia Musicale” la prima rubrica musicale creata e gestita da Andrea Gioè. Ad aprire le danze sarà l’artista siciliana Alex AllyFy.
23/03/22 Gioè è stato ospite di RAI Ticket to Ride, per l’occasione ha regalato un sunto di 50 minuti in cui ha eseguito in acustico alcune delle sue canzoni durante una diretta Facebook.
07/05/22 “Lo so … 20 anni SENZA TE” @ Modern Music Academy di Palermo è stato più di un semplice concerto in assolo, in acustico tra mandolino, banjo, armonica, ukulele, chitarra 11 corde e chitarra acustica. In occasione del ventennale dalla scomparsa di sua Madre Francesca Monti, Gioè dedica a lei questo intimo viaggio in musica. 43 canzoni in scaletta, dal monologo “Celeste corrispondenza”, “Lo so”, “Borgu Nuavu Mia” a “Senza te”. In anteprima assoluta ha eseguito alcune canzoni che saranno contenute nel nuovo album “Telepazzia” in uscita il 23 Agosto 2022.
Gli ospiti della serata sono stati il Maestro Germano Seggio e Laura Vega. Si ringrazia il prezioso sostegno del MEI, AIA Artists, Audiocoop, Radio Blazon e la GS Entertainment.
09/05/22 L’Eclettico sale al 105°posto su Indie Music Like.
23/08/22 Telepazzia è l’11°album in studio del cantautore Palermitano, 11 canzoni connesse e sconnesse tra loro che da buoni passeggeri distratti si incontrano, si scontrano, fanno un pezzo di vita insieme e poi arrivano alla loro singolare destinazione pronte ad affondare le radici verso il proprio futuro artistico.“Sei il bene” è una piacevole pop ballad che celebra 1 anno di matrimonio tra Andrea Gioè e sua moglie Miriam Di Malta.
“Ci resta l’anima (… Alzheimer)” è un inaspettato mix pop-electro-rock che parla dell’Alzheimer (brano presentato alle selezioni Sanremo Big 2022).
“Se lo avessi saputo prima …” scritta nel 2002 è un po’ la madre di “Lo so” e “Andrea!(… sto rinascendo)”.
Prodotto: Andrea Gioè, Paolo Chieco & Venera Lo Cicero per A.G. Production. Mix & Mastering: Salvo Perino (Palermo). Edizioni musicali: Magilla Spettacoli. Distribuzione digitale: Pirames International srl. Chitarre: Giuseppe Madonia. Fotografia: Stories.
01/10/22 Andrea Gioè è stato ospite al MEI di Faenza. Si è esibito al Palco Giovani con un medley di sei brani per raccontare il successo del nuovo album “Telepazzia”. A sopresa è stato richiesto un bis ed un effervescente “Premura” ha animato il pubblico di Piazza della Libertà. Insieme a sua moglie ha avuto l’onore di essere tra i giurati del Premio dei Premi al Teatro Masini che ha consacrato la vittoria di Daniele De Gregori. La cantautrice Roberta Giallo, chiama sul palco Gioè per ritirare un Premio Speciale dovuto al suo impegno costante nel contribuire alla collaborazione del MEI da Marzo 2022 ad Oggi, tra tutte le sue attività sicuramente la creazione di numerose playlist Spotify dedicate e la sua Rubrica Pareidolia Musicale che ad oggi vanta un parter di ben 150 artisti intervistati.