MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
AIA - Artisti in Tour

MAX GAZZE’, DIRETTORE ARTISTICO DEL CONCERTO-EVENTO A POMEPI DEDICATO AI PINK FLOYD

17 ottobre 2022

Venerdì 21 ottobre alle 20.30 l’Anfiteatro degli scavi di Pompei sarà lo scenario del primo concerto-evento in Europa capace di far vivere agli spettatori un’esperienza immersiva unica e senza precedenti, generando suggestive interazioni tra la performance musicale, la scenografia e l’atmosfera magica del luogo grazie alle più avanzate tecnologie digitali.

L’occasione è l’anniversario di “Pink Floyd: Live at Pompeii”, film concerto realizzato con la band inglese nell’anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei nell’ottobre del 1971 e presentato nel 1972. Cinquant’anni dopo, la musica del quartetto britannico tornerà a risuonare dal vivo nello stesso anfiteatro, nuova tappa di Pompeii Echoes, straordinario viaggio celebrativo di quel film e quel concerto iniziato un anno fa proprio tra le meraviglie archeologiche pompeiane.

Sarà Max Gazzè, insieme ad un gruppo di eccezionali musicisti, a rendere omaggio alla band inglese, celebrando la bellezza del Parco Archeologico di Pompei e quella del film che cinquant’anni fa cambiò le regole del “rock movie”. La grande band attraverserà il repertorio dei Pink Floyd restando fedele a quello storico evento ma allargando il campo visuale a quello che poi, proprio partendo dal concerto di Pompei, è stata l’evoluzione musicale della band inglese.

Musicista straordinario dalle influenze prog internazionali, cresciuto tra il punk inglese e il rock americano, Gazzè sarà il Direttore artistico dell’evento, riportando proprio a Pompei, suoni ed emozioni di uno dei più grandi eventi della musica mondiale.

Suoni che verranno ripresentati con un’attenta elaborazione da grandi musicisti: Duilio Galioto alla produzione delle tastiere di Richard Wright, Daniele Fiaschi  e Federico Ciancabilla alle chitarre di David Gilmour, Cristiano Micalizzi alla batteria di Nick Mason, Max “Dedo” back vocals con Greta Zuccoli e Ilaria Graziano alla rielaborazione e scrittura dei cori.

Il risultato di questo mix tra musica, luci e immagini speciali, proietterà nell’atmosfera magica dell’anfiteatro il passato nel futuro grazie alle più moderne tecnologie, realizzando un connubio tra reale e virtuale e arricchendo in questo modo lo spettacolo di forme e contenuti inediti.

Il concerto evento, che ha la produzione artistica di OTR Live e la produzione esecutiva e artistica di Magister Art, sarà la ricostruzione di un viaggio onirico sulle note dei 14 brani reinterpretati da Max Gazzè e dai musicisti; al contempo 14 spazi virtuali in realtà aumentata, basati su simboli e architetture più iconiche di Pompei, diventeranno parte attiva della scenografia e faranno da cornice al palco, restituendo una dimensione inedita del contesto storico e culturale dell’Anfiteatro. Grazie alla tecnologia TIM, gli spettatori presenti potranno ascoltare i brani musicali arricchiti di contenuti 3D in realtà aumentata semplicemente inquadrando il palco con il proprio smartphone, fruendo di contenuti digitali in realtà aumentata altrimenti non visibili ad occhio nudo.

Anche coloro che guarderanno il concerto da casa in live streaming dalla piattaforma ITsART assisteranno ad uno spettacolo speciale: durante la visione, infatti, una telecamera con degli specifici sensori per la realtà aumentata permetterà di creare una correlazione tra contenuti digitali ed elementi reali.

Il live streaming sarà seguito da uno staff d’eccezione con Duccio Forzano alla regia e Giancarlo Sforza alla scenografia. Direttore della fotografia è Marco Lucarelli mentre le immagini che saranno proiettate sul palco sono realizzate da  Zoo Agency.

Il concerto-evento, del quale il Gruppo TIM è Sponsor Unico e partner tecnologico, si inserisce all’interno del format ‘Pompeii Echoes’, prodotto da Magister Art e nato per celebrare i 50 anni del film-concerto ‘Pink Floyd: Live at Pompeii’ diretto da Adrian Maben, che vide la storica band inglese esibirsi nel 1971 all’Anfiteatro di Pompei in un memorabile concerto a porte chiuse. Con questa iniziativa il Parco Archeologico di Pompei e il Gruppo TIM – in virtù di un accordo di partenariato pubblico privato – intendono proporre forme innovative di valorizzazione del patrimonio culturale, attraverso nuovi modelli di fruizione che sperimentano applicazioni immersive in grado di offrire agli spettatori esperienze culturali e di intrattenimento dal vivo maggiormente coinvolgenti.

L’evento sarà fruibile sia in presenza, con prenotazione obbligatoria su piattaforma www.ticketone.it,  sia in live streaming gratuito su ITsART  la piattaforma digitale promossa dal Mi dedicata all’arte e alla cultura italiana e on air su RAI RADIO 2.

‘Pompeii Echoes’ è un format ideato e sviluppato da Magister Art sotto il patrocinio del Parco Archeologico di Pompei, che nasce per comunicare e valorizzare in modo inedito e contemporaneo le celebrazioni del 50° anniversario del film-concerto dei Pink Floyd all’Anfiteatro di Pompei, avviato l’anno scorso con l’evento spettacolo live e digitale 50° Pink Floyd: Live at Pompeii e la realizzazione del docu-film RELIVING AT POMPEII,  all’interno del quale si inserisce quest’anno il concerto come evento di chiusura delle celebrazioni. Un format scalabile e declinato che vede lo sviluppo, la produzione, la direzione artistica di Magister Art e la curatela di Ernesto Assante.

L’evento è gratuito su prenotazione obbligatoria sul sito www.ticketone.it.

LA BAND

CRISTIANO MICALIZZI – Batteria

Nasce a Roma dove inizia presto i primi studi musicali sotto la guida del padre, il compositore Franco Micalizzi. Inizia giovanissimo a collaborare con lui in studio di registrazione come batterista e percussionista e contemporaneamente suona con svariate formazioni jazz e fusion nei vari club e teatri della capitale.Ha suonato con Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Ron, Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Anna Oxa, Dire Straits Legacy (Alan Clark, Mel Collins, Phil Palmer, Trevor Horn), The Rolling Stones Project (Darryl Jones, Bernard Fowler, Tim Ries) e tanti altri.

DANIELE FIASCHI – Primo Chitarrista

Chitarrista, autore compositore e arrangiatore. Musicista di punta del panorama italiano, collaboratore di Daniele Silvestri, Diodato, Giovanni Truppi, Max Gazzè e altri. Ha suonato e registrato per tanti artisti del panorama italiano, Manuel Agnelli, Levante, Marco Mengoni solo per citarne alcuni, oltreoceano con JD Foster (Calexico, Mark Ribot) Anna Coogan e altri

FEDERICO CIANCABILLA – Secondo chitarrista

E’ un musicista chitarrista romano che collabora con artisti italiani come Giovanni Truppi, Funkshui Project, Eva Pevarello, DincaOktet, Matteo Costanzo e con la cantautrice statunitense Vanessa Peters.

DUILIO GALIOTO – Tastiere

Musicista polistrumentista, compositore, arrangiatore. Attualmente tastierista di Daniele Silvestri, pianista degli Avion Travel, e membro dell’Orchestra di Piazza Vittorio e Giovanni Truppi

MAX DEDO – Fiati, Chitarre e Cori

Compositore e polistrumentista Max Dedo ha alle spalle una lunga carriera di collaborazioni con numerosi artisti italiani tra cui Max Gazzè, Elio e le Storie Tese, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Nomadi, Niccolò Fabi, Nicola Piovani, Mario Venuti, Arisa, Cristiano De Andrè, Fabrizio Moro e Bandabardò. Ha inciso 3 album a suo nome e oltre 100 album come session man per altri artisti. Ha preso parte a numerosi Festival di Sanremo e programmi televisivi nazionali. Registra musiche per il cinema italiano, spagnolo e dal 2018 è autore di diversi programmi radiofonici sulle reti Rai.

GRETA ZUCCOLI – Cori

Cantautrice napoletana, Greta ha avuto un percorso insolito e ricco di collaborazioni importanti che l’hanno portata in breve tempo a percorrere la strada da solista. Scoperta da Damien Rice, quasi per caso, durante un concerto del cantautore irlandese, Greta ha duettato con lui all’ Olympia di Parigi e per tutta la durata del tour estivo in barca a vela, “Wood Water Wind Tour”. Nelle estati del 2020 e del 2021 partecipa al tour estivo del cantautore Diodato “Concerti di un’altra estate”, come membro della sua band. Greta ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 con il suo brano “Ogni cosa sa di te”nella sezione “nuove proposte”.

ILARIA GRAZIANO – Cori

Cantautrice napoletana con all’attivo tre dischi pubblicati in Italia e Francia. Interprete e autrice di numerose colonne sonore per anime giapponesi tra cui Ghost in the shell Ha duettato con Marianne Faithfull per la colonna sonora del film the Girl From Nagasaki. Altre colonne sonore: L’arte della felicità – Gatta Cenerentola – Yaya e Lenny di Alessandro Rak – Il Miracolo – Niccolò Ammanniti

 

MAX GAZZE’, DIRETTORE ARTISTICO DEL CONCERTO-EVENTO A POMEPI DEDICATO AI PINK FLOYD was last modified: ottobre 17th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ALESSANDRO FEDRIGO “BDG” è il nuovo singolo ad anticipare il nuovo album “Onda M” in uscita venerdì 28.10 per Record Y
Articolo succesivo
CON NOI PUOI DIVENTARE UN TECNICO PROFESSIONISTA DELLO SPETTACOLO DAL VIVO! IFTS – Tecnico degli Allestimenti Scenici

Potrebbe interessarti anche...

Avincola in tour

10 novembre 2022

GIORGIO MORETTI IN CONCERTO A ROMA: 26/11...

17 novembre 2022

CI VEDIAMO ALL’ALBA Al sorgere del sole,...

7 agosto 2021

Maneskin in USA

22 ottobre 2021

Sophie Auster Guest al Rainbow Freeday

8 gennaio 2021

BENGALA FIRE: giovedì 21 luglio uscirà il...

20 luglio 2022

RICCARDO MUTI presenta e dirige la “MESSA...

14 ottobre 2022

Iscriviti ad Agricooltour

16 marzo 2022

Il 20 e il 21 dicembre al...

6 dicembre 2022

JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE – NUOVE DATE...

24 gennaio 2023

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy