♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè
- Raccontaci brevemente chi è
Mira significa “guarda” in spagnolo ed è tutto quello che Miriana non riesce ad essere, Mira permette a Miriana di sfogarsi e di essere quello che vuole e quindi di conseguenza quello che è realmente senza avere paura del giudizio e degli sguardi della gente. - Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Morire con te”.
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
Ho composto “Morire con te” assieme al mio producer e ad un mio amico circa un anno e mezzo fa. È molto importante per me perché oltre ad essere il primo pezzo pubblicato su Spotify, affronta il tema del cat calling e della parità di genere in chiave ironica. Nel singolo è come se riuscissi a prendermi una rivincita sugli sguardi seccanti e sulle parole scomode, ribaltando la situazione e facendo sentire in soggezione “l’aggressore”. Il singolo è stato pubblicato il 29 luglio 2022 e sono molto soddisfatta perché, oltre ad aver raggiunto 19.000 streams su Spotify, è riuscito ad entrare in tre playlist importanti. Spero che venga ascoltata sempre di più e soprattutto che accenda la curiosità e la voglia di ascoltare altri miei brani. - Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
Vorrei che la mia musica venisse acquistata perché in grado di trasportare chi l’ascolta in un mondo alternativo grazie ai testi e alle sonorità, capaci di suscitare emozioni e ricordi. - Sei mai stata definita la copia di qualcuno?
No e ciò mi rende molto felice. - Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
Le mie canzoni sono molto importanti per me perché rappresentano dei viaggi all’interno di me stessa. In ogni canzone c’è una parte di me.
- Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
L’ho scoperto proprio in questo momento! Praticamente è quello che faccio da una vita per qualsiasi cosa. Vedo un criceto che trasporta un cuore nel cielo. - Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
Le amo tutte allo stesso modo. - Tra le tue canzoni, ne esiste una che vorresti proprio cancellare?
No perché tutto quello che ho scritto mi ha portato ad essere quello che sono ora. - Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera?
L’esperienza più figa che ho vissuto è sicuramente il concertone del primo Maggio perché, oltre a provare un’adrenalina al pari delle montagne russe, vedere tutte quelle persone unite dalla musica dopo il 2020 mi ha riempito il cuore di gioia.
- Qual’è stato il tuo rimpianto artistico più grande?
Fortunatamente non sento di avere rimpianti perché sono dell’idea che tutto quello che ti succede, soprattutto le esperienze brutte, servano a formare quello che sei. Per esprimere al meglio questo concetto non posso evitare di citare il grande De Andre: “Ho sempre impostato la mia vita in modo da morire con trecentomila rimorsi e nemmeno un rimpianto”. - Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
Tre duetti dei miei sogni sono sicuramente con Willie Peyote, Labrinth, Salmo. - Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
Concretamente parlando aspetto con ansia il momento in cui tutte le mie canzoni verranno pubblicate; parlando invece del futuro sicuramente prenderò parte a qualche evento e spero sempre il meglio.
- Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.
Un saluto speciale a tutti i lettori del MEI! Potete trovarmi su Instagram come mira_qui e su Spotify e tutte le piattaforme digitali come MIRA.
Morire con te di Mira è presente in AIA Artists for Spotify Vol.9 https://open.