MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono i Malvax.

5 ottobre 2022

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè

  • Raccontaci brevemente chi sono i “Malvax”.
    I Malvax sono Lorenzo Morandi (voce), Francesco Lelli (chitarra e autore principale), Francesco Ferrari (tastiere), Giacomo Corsini (batteria), e siamo felici di fare la nostra prima intervista con la new entry Jurij Cirone (basso e autore)! A parte Jurij, che viene dalla provincia di Como, veniamo tutti da Pavullo, una piccola città nell’appennino modenese. Suoniamo insieme dal 2015, anche se possiamo dire di conoscerci più o meno da sempre; lo stesso Jurij collabora con noi da più di un anno come autore e produttore, ed era già un amico per noi ancora prima di unirsi al gruppo come bassista. Al di fuori della musica siamo cinque ragazzi estremamente diversi: Lorenzo lavora come grafico, fotografo e video maker; Jurij è un produttore musicale e lavora presso Auditoria Records; Francesco Lelli è un geologo, Francesco Ferrari è un insegnante di pianoforte e Giacomo è laureato in Scienze Giuridiche e sta proseguendo gli studi. Questa diversità è sicuramente il nostro punto forte, ognuno di noi contribuisce a completare l’altro e ci offre tanti punti di vista in ogni cosa che facciamo.

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci avete proposto “Irlanda”. Cosa significa per voi questa canzone? Quando l’avete composta? Che risultati avete già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?
    Irlanda è una canzone che racconta una storia di birra e d’amore, che vuole regalare un po’ di energia, di positività e di leggerezza per affrontare un mondo che, soprattutto per noi giovani, fa un po’ paura. È una canzone che abbiamo avuto il piacere di scrivere assieme a Leonardo Zaccaria, un autore molto bravo e che, sebbene giovanissimo, ha firmato canzoni per artisti importantissimi. Irlanda è una canzone che volevamo tanto far sentire e soprattutto che non vedevamo l’ora di inserire nella nostra scaletta live. Per ora ci sta dando tante soddisfazioni sul palco: speriamo che continui così e che arrivi sempre più in alto.

  • Come mai avete scelto di chiamare così la vostra band?
    Abbiamo scelto il nome “Malvax” prendendo ispirazione da una pianta, la Malva, che da sempre viene utilizzata come antinfiammatorio, e aggiungendo la “X” per farlo sembrare il nome di un medicinale; un po’ per dire, col nostro nome, che la musica può e deve essere un rimedio, una medicina per la mente e per il cuore, che può aiutare a elaborare emozioni ed esperienze nel modo più sano.

  • Siete mai stati definiti la copia di qualcuno?
    In realtà, no. A parte i soliti e più blasonati paragoni che si fanno con tutti e che ogni musicista si sente dire almeno una volta nella vita (il classico commento è: “Ehi, assomigli tanto a Cremonini!), non siamo mai stati definiti la copia di nessuno in particolare. Per quanto ci riguarda è un qualcosa di molto positivo, il nostro obiettivo è di cercare e portare sempre qualcosa di nuovo.

 

  • Quanto contano veramente per voi le vostre canzoni?
    È una domanda un po’ complicata per una band!! Diciamo che, in generale tutti noi teniamo molto alle nostre canzoni, come è giusto che sia. La differenza fondamentale (e più bella) che puoi trovare all’interno di una band è che ogni componente, rispetto al suo gusto personale, tiene particolarmente a un aspetto diverso di ogni canzone: per fare un esempio, tra di noi c’è chi tiene particolarmente al sound della canzone, chi magari è più legato al groove e al ritmo e lo considera la parte più importante, o chi invece è particolarmente legato al testo e a ciò che si vuole comunicare. Il bello di suonare in una band è che quando ognuno di noi riesce a mettere il suo contributo, il risultato da veramente una grande soddisfazione.

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
    Sì, ne abbiamo tutti sentito parlare. Purtroppo oggi il tempo non è d’aiuto (sta piovendo fortissimo) e il cielo non è altro che un tappeto grigio e triste. La figata è che a tutti è venuta in mente “Settembre” di Gazzelle.
  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
    Le canzoni sono come figli, e proprio come ai figli noi vogliamo bene a tutte nello stesso modo.
  • Artisticamente parlando … cosa vi ha fatto più incazzare in questi anni?
    Il Covid. Al di là di tutto il male che ha causato e che purtroppo, anche se meno seguito dai media, continua a causare, per la musica e per l’arte in generale è stato un periodo veramente difficile, ancora di più per i musicisti emergenti come noi, per i quali ogni anno, ogni giorno, ogni live perso rappresenta tempo prezioso che ti lasci alle spalle e che non puoi avere indietro.

  • Qual è stata l’esperienza musicale più figa che avete vissuto in tutta la vostra carriera?
    Abbiamo avuto la fortuna di viverne tante, ma sicuramente le migliori, che mettiamo a pari merito in cima alla classifica, sono il Concerto in Piazza Duomo a Milano con Radio Italia, le selezioni di Sanremo Giovani e la finalissima di Musicultura.

  • Qual è stato il vostro rimpianto artistico più grande?
    Non abbiamo rimpianti. Viviamo la musica giorno per giorno, diamo il massimo per inseguire un sogno, e facciamo in modo di non avere mai rimpianti. Magari alcune cose le rifaremmo diversamente, ma siamo fieri e convinti di ogni cosa che abbiamo fatto, che stiamo facendo e che faremo in futuro.

  • Quanto vi definireste indie?
    Ammesso che ancora esista, servirebbe una vera definizione di Indie per rispondere.
    A noi piace definirci Malvax.

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
    Visto che si sogna, esageriamo: Calcutta, Liam Gallagher, Coldplay.

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
    La musica è la cosa più soggettiva del mondo, non potremmo trovare delle ragioni valide per tutti neanche volendo. Possiamo dire che siamo sinceri, che raccontiamo la nostra vita con semplicità e sincerità, e se qualcuno si rivede in tutto questo allora possiamo dire di essere riusciti nel nostro sogno.

  • Chi è il vostro fan più fedele e sincero?
    Sicuramente il primo posto va alle nostre famiglie che ci sostengono da anni in tutto quello che facciamo. Poi non faremo mai una classifica, ringraziamo di cuore tutti quelli che ci seguono che ci sostengono e che ci vengono a sentire. Sono fantastici e sono tutti numeri 1 per noi.

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
    Abbiamo tantissimi progetti per il futuro, abbiamo alcuni pezzi pronti per uscire, nuovi obiettivi per l’inverno e soprattutto stiamo lavorando a nuove canzoni per il prossimo anno.

  • Mandate un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarvi e ascoltarvi.
    Un grandissimo Ciao a tutti i lettori del MEI!! Potete trovarci su Instagram, Facebook e anche TikTok, su YouTube e su tutte le piattaforme di streaming online!!
    Sito web:
    https://www.malvax.it/
    Facebook:
    https://www.facebook.com/malvaxlaband
    Instagram:
    https://www.instagram.com/malvax_laband/
    TikTok: vm.tiktok.com/Vb6pUN
    Spotify:
    https://open.spotify.com/artist/5rxTrWSZXwqJbhwXpR8886

 

 

 

 

 

Irlanda dei Malvax è presente in AIA Artists for Spotify Vol.10 https://open.spotify.com/playlist/4d5N83mudmxNlZSduWYdgO

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono i Malvax. was last modified: ottobre 5th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I Provinciale pubblicano il nuovo singolo Freedrink
Articolo succesivo
Ecco il profilo di Mirco Fantauzzi, il graphic design del MEI25

Potrebbe interessarti anche...

Online la puntata finale del podcast FATTY...

6 marzo 2021

A Venezia film su Ezio Bosso

27 luglio 2021

Su Rai Radio Live Domani Ticket to...

8 luglio 2021

51° EARTH DAY – SU RAIPLAY 13...

21 aprile 2021

Esce Colpo su colpo di Davide Ferrario...

30 luglio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

8 ottobre 2021

Esce libro di Piero Pelu’

17 febbraio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i...

5 aprile 2022

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

4 giugno 2021

Verso il docufilm su Raffaella Carra’

9 novembre 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy