Tanti appuntamenti anche questa settimana allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano), il locale meneghino dal gusto vintage.
Cabaret, musica dal vivo, ballo, divertimento e tanta cucina in attesa della 10ª edizione di SWING’N’MILAN, in programma dal 14 al 16 ottobre. Previste lezioni di ballo, concerti con le più grandi band di swing nazionali e internazionali, dj set e tanto altro ancora.
Il programma completo degli eventi è consultabile al sito https://www.swingnmilan.it/swingnmilan/programma-2022/.
Tra gli appuntamenti di questa settimana:
Martedì 4 ottobre
Alle 22.00 – “CA.BAR.ET BOH.VISA. MILANO 5.0 – Musica e cabaret fuori dagli schermi”: protagonisti come sempre i Milano 5.0 Rafael Didoni, Folco Orselli, Germano Lanzoni, Walter Leonardi e Flavio Pirini, che allo Spirit de Milan hanno trovato casa e voglia di fare squadra mescolando risate e malinconie, nonsense e profondità. Il cabaret va in onda anche sullo SpiritoPhono tutti i martedì alle 19:30.
Mercoledì 5 ottobre
Alle 22.00 – IRISH MUSIC NIGHT con THE NORTHERN BREEZE: progetto solista del flautista Michel Balatti, conosciuto nell’ambito della musica folk italiana ed europea. Lo spettacolo vede la presenza della cantante e chitarrista Laura Torterolo e del violinista Luca Rapazzini, che da anni condividono il palco con Michel Balatti all’interno dei Birkin Tree, la più importante band italiana di Irish Music.
Giovedì 6 ottobre
Alle 19.30 – FESTA DEL LUPPOLO con degustazione de LA MIELIZIA: sarà possibile provare la Mielizia (a 7 euro) del Birrificio Angelo Poretti accompagnata da un crostino di pane con lardo, castagne e miele e uno con casera, castagne e miele. I primi 200 fortunati clienti riceveranno poi in omaggio una bottiglia di Mielizia da portare a casa.
Alle 22.00 – BARBERA & CHAMPAGNE con i THE CADREGAS: il loro repertorio sconfina dai più antichi stornelli milanesi di fine ‘800 e le goliardiche canzoni da osteria dei primi del ‘900 fino ad arrivare a Cochi e Renato, Strehler, Enzo Jannacci e Dario Fo, con alcuni sconfinamenti regionali.
Venerdì 7 ottobre
Alle 22.30 – BANDIERA GIALLA con i RE-BEAT: band di giovani musicisti che ripercorrerà la beat generation, passando da Gianni Morandi a Caterina Caselli fino all’indimenticabile surf dei Beach Boys e alle colonne sonore di Pulp Fiction e Pretty Woman. A seguire Dj Set con Alex Biasco.
Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (10€ per i soci Spirit de Milan Aps 2022).
Sabato 8 ottobre
Alle 22.30 – HOLY SWING NIGHT con CALABRÒ COI COLIBRÌ: formazione capitanata da Fabio Calabrò (voce e ukulele) che propone con un coinvolgente sound i classici dello swing insieme a cabaret musicale e invenzioni umoristiche. A seguire swing Dj Set di Fish.
Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (10€ per i soci Spirit de Milan Aps 2022).
Domenica 9 ottobre
Dalle 12.00 – apertura porte per il pranzo
Alle 16.00 – LELEORCHESTRA IN PELLICOLA: esibizione dell’orchestra popolare che abbraccia giovani e adulti, esperti e amatori, in un ambiente accogliente, sereno e appassionante, caratterizzato dal desiderio di fare musica insieme. A seguire palco aperto con piccole formazioni, ensemble, duo, solisti.
Alle 20.30 – SPIRIT IN BLUES con ALEX USAI BLUES BAND: sonorità energiche e intense con composizioni originali che traggono ispirazione dal blues americano attuale, con un linguaggio armonico e ritmico vario caratterizzandone i colori e le dinamiche. La band suona ogni brano con un linguaggio prettamente blues, senza fermarsi su uno stile datato, ma cercando di spaziare in tutti i generi che il blues stesso ha contribuito a creare in tutto il secolo.
L’atmosfera vintage tipica dello Spirit De Milan è custodita nei suoi 1500 mq: lo Spirit de Milan non è solo musica dal vivo, risate e divertimento, ma anche buona cucina (tutto, ovviamente, nel rispetto delle norme di sicurezza)!
Lo Spirit de Milan è aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 alle 01:00 (il venerdì e il sabato fino alle 02:30). Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, è fortemente consigliata la prenotazione utilizzando il form online.
Prenotazioni cena: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/
Informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it
Una volta arrivati nella zona ristorante bisognerà aspettare che La Mariuccia o L’Ambroes vengano ad accogliervi e ad accompagnarvi al tavolo prenotato.
Il menù, ovviamente, comprende i piatti della tradizione milanese: cose semplici come quelle della nonna, cucinate con amore e con ingredienti selezionati.
Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale; la tessera annuale non obbligatoria (valida fino al 31 dicembre) prevede un contributo di 15 euro e consente di avere riduzioni sulle serate a pagamento, oltre a dare la possibilità di partecipare ad eventi organizzati ad hoc per i soci e a sostenere le attività della web radio di Spirit, lo Spiritophono (www.spiritophono.it).
Il progetto SPIRIT DE MILAN è un’idea di KLAXON srl, società nata nel 2000 come studio di progettazione che opera nel campo dell’exhibition design e ideatrice del festival SWING’N’MILAN. Tra i suoi obiettivi principali c’è quello di creare eventi tematici che coinvolgano i partecipanti a 360°.