MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Grande successo per la prima edizione di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO 2022, ideato e diretto da ELISABETTA SGARBI: 4 giorni di appuntamenti ad Ascoli Piceno, con 14 incontri, 2 anteprime, 4 incontri per le scuole e una mostra!

4 ottobre 2022

Ieri ad Ascoli Piceno si è chiusa la prima edizione di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO, ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, con l’anteprima, in un Teatro Ventidio Basso tutto esaurito, di Extralishow. Lo spettacolo / concerto ha visto i disegni dal vivo da Davide Toffolo, nella duplice veste di artista visivo e cantante al fianco di Mirco Mariani e il suo gruppo, con le letture e i travestimenti folli di Leo Mantovani. E, per questa anteprima, anche la partecipazione straordinaria di Antonio Rezza, che è salito sul palco per interpretare la “sua versione” di Gira Giro Gira Gi – sigla del Giro d’Italia 2020 composta dagli Extraliscio.  

 

Quattro giorni, 14 incontri, due concerti in anteprima (“Ho disegnato troppo” di Simone Cristicchi ed Extralishow), 4 incontri per le scuole (elementari, medie, licei, la partecipazione di L’orto di Paolo, per bambini autistici e disabili) e una mostra (“linus – Tutti i 688 numeri dal 1965 al 2022” curata da Elisabetta Sgarbi e Marcello Garofalo, con la collaborazione di Igort, visibile al Polo Santagostino di Ascoli Piceno fino al 6 novembre).

 

Ascoli si è trasformata in capitale del fumetto ospitando grandi maestri del fumetto che hanno ruotato anche intorno alla rivista linus: da Igort – attuale direttore della rivista – a Milo Manara, Lorenzo Mattotti, Michele Bernardi, Davide Toffolo…

Ma, “dalla finestra del fumetto” ci si è affacciati nei mondi più diversi: il cinema, la letteratura, la musica, il teatro (ancora Igort con Toni Servillo, i Manetti bros. e la loro reinterpretazione di Diabolik, “Le carte da gioco di Antonio Rezza”, “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti che ha dialogato con Sandro Veronesi, sino al rapper Frankie hi-nrg mc che ha dialogato su Paz con Francesca Serafini).

 

Grande la partecipazione della città: sempre tutto esaurito in tutti gli incontri.

 

In collaborazione con il Corriere della Sera, gli appuntamenti sono stati diffusi anche in streaming su corriere.it, dove hanno registrato 1,6 milioni di visualizzazioni.

 

È possibile rivedere gli appuntamenti di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/linuspage.

 

Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico Promozione Fumetto 2021 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno Medaglia d’oro al Valor Militare per Attività Partigiana.

 

«Una prima edizione entusiasmante per partecipazione e ricchezza, che ha raccolto un pubblico trasversale, di giovanissimi e meno giovani.

Dalla porta del fumetto siamo entrati in altri mondi, e sarà stato chiaro – nelle parole di tanti eccellenti protagonisti – che il fumetto è un linguaggio artistico di primo livello, e nello stesso tempo popolare.

Questa edizione è stata una sorta di numero zero, ma una accoglienza così calorosa suggerisce che ci sia un desiderio legato al fumetto, che mi piacerebbe continuare ad esplorare», dichiara Elisabetta Sgarbi.

 

Gli appuntamenti sono stati introdotti da Elisabetta Sgarbi, con la presenza in sala per i saluti istituzionali di Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli), Donatella Ferretti (Assessore alla Cultura del Comune di Ascoli), Giorgia Latini (Assessore alla Cultura Regione Marche), Francesca Filauri (Presidente Circolo Cultural-mente Insieme) e Stefano Papetti (Curatore delle collezioni comunali di Ascoli Piceno).

 

Il festival è stato prima di tutto un omaggio a Charles M. Schulz, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, creatore dei mitici Peanuts che hanno ispirato la storica rivista italiana linus (edita da La nave di Teseo), e si è rivelato una formula vincente, nata dall’esperienza pluriennale de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che unisce al suo interno più arti. Il fumetto è stato il comune denominatore di una rassegna che ha saputo spaziare dal cinema alla musica, per un vero e proprio dialogo a 360° sull’evoluzione e gli sviluppi di questo genere letterario.

 

LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO è stato organizzato da Fondazione Elisabetta Sgarbi in collaborazione con le istituzioni del territorio (Comune e Regione) per l’uso degli spazi di loro pertinenza, con le realtà culturali locali, fra cui il circolo Cultural-mente insieme, attivo nella comunicazione e diffusione del programma, con La Milanesiana e con il sostegno di Volvo Car Italia. Si ringrazia Francesco Mazza.

 

Qui è possibile vedere il programma completo della prima edizione di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO: https://linusfestival.it/programma/.

 

www.linusfestival.it

https://creativitacontemporanea.beniculturali.it/

 

Grande successo per la prima edizione di LINUS – FESTIVAL DEL FUMETTO 2022, ideato e diretto da ELISABETTA SGARBI: 4 giorni di appuntamenti ad Ascoli Piceno, con 14 incontri, 2 anteprime, 4 incontri per le scuole e una mostra! was last modified: ottobre 4th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
BABY K: da venerdì 7 ottobre in radio e in digitale il nuovo singolo “EASY”, disponibile da oggi in pre-save e pre-add.
Articolo succesivo
Concerto inaugurale Piacenza Jazz Fest: Le Nuvole di Pier Paolo 08/10 e Jazz Breakfast 09/10

Potrebbe interessarti anche...

Dall’11 novembre al 31 dicembre – La...

10 novembre 2021

La Fondazione Lelio Luttazzi insieme al Direttore...

30 giugno 2021

Nicola Cruz live a/v | Steve Pepe...

27 maggio 2022

Il festival che si affaccia dai balconi:...

7 settembre 2022

Ecco i concerti estivi al Maxxi

9 giugno 2021

Volete suonare sul palco del nostro festival?...

4 gennaio 2021

Milano Music Week, NUOVOIMAIE e Rockol tornano...

5 novembre 2020

RUMORS crinali – la terza edizione del...

21 giugno 2022

Arezzo: il violino di Giovanni Andrea Zanon...

25 agosto 2020

23/24/25 Febbraio appuntamento con KNTNR durante la...

22 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy