MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Sem Janela.

3 ottobre 2022

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪ 
Rubrica a cura di Andrea Gioè

 

  • Raccontaci brevemente chi è Sem Janela.
    Ciao a tutti i lettori e ciao Andrea!

Mi chiamo David, ma da un po’ di tempo a questa parte mi faccio chiamare Sem Janela. Tutto è nato a Lisbona, città che nel 2018 ho vissuto per sei mesi. Avevo affittato una stanza molto economica, ricavata in un’altra stanza con muri in cartongesso, che però non aveva la finestra. Nel quartiere ero diventato “o menino sem janela” (il ragazzo senza finestra). Avevo scelto Lisbona per l’ennesima esperienza all’estero perché si parla portoghese, lingua che avevo un po’ masticato nel 2017 in Brasile dove ho svolto un anno di servizio civile. Canto e mi accompagno con la chitarra, e quando mi frulla qualcosa in testa provo a metterla su carta e a farla diventare una canzone…

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci hai proposto “Pullover”. 
Cosa significa per te questa canzone? Quando l’hai composta? Che risultati hai già ottenuto? Dove desideri possa arrivare?

Si! Pullover è il mio ultimo singolo ed è uscito il 27 maggio scorso. In termini di ascolti è un singolo che rispetto agli altri sta faticando un po’. Il suo sound estivo (la canzone è stata arrangiata e prodotta da Alessandro Apollo Presti) entra in contrasto con il testo che invece parla di una persona che mi indossa come se io fossi un pullover per riscaldarsi quando sente freddo. L’ho scritta una sera, due anni fa o forse di più. La metafora è venuta da sola visto che la persona in questione aveva sempre un pullover legato alla vita o sopra le spalle. Se volete saperne di più andate ad ascoltarla e capirete come è finita!

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?

Io ci metto tutto me stesso nella mia musica e cerco di raccontare storie, le mie storie, quello che mi succede. A volte le persone si ritrovano in quello che dico e credo sia questo il motore di tutto, quello che ti porta poi ad ascoltare e a comprare la musica di un determinato artista.

  • Sei mai stato definito la copia di qualcuno?

Una copia in tutto e per tutto no, mai. Mi dicono spesso che il mio timbro vocale ricorda quello di Calcutta, ma io non ce lo sento così tanto!

  • Quanto contano veramente per te le tue canzoni?
    Per me ovviamente contano tanto. Sono storie ed esperienze vissute direttamente sulla mia pelle. Come scrivi tu in una delle prossime domande, le canzoni, per chi le scrive e le fa “nascere”, sono come figli!
    

  • Artisticamente parlando … cosa ti ha fatto più incazzare in questi anni?

È difficile farmi incazzare! La rabbia è un sentimento che cerco subito di trasformare in qualcos’altro. Però diciamo che se mi incazzo, a volte, mi incazzo con me stesso. Magari penso che in alcune circostanze avrei potuto dare di più e invece mi sono fatto prendere troppo dall’emozione. Credo però che tutto faccia esperienza e che alla fine, come diceva mia nonna, “se sono rose fioriranno”. Continuo ad impegnarmi, sulla mia strada, e vediamo un po’ se fioriranno mai ste rose!

 

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?

Devo ammettere che non sapevo cosa fosse la pareidolia ed ho cercato la parola su Google! Ho alzato gli occhi al cielo, ma ciò che vedo ora sono solo tante nuvole nere che si avvicinano minacciose, ed io tra un paio di ore dovrei suonare all’aperto! Sentendo questa parola però, ormai, non posso che collegare il tutto a questa intervista e alla possibilità che mi stai dando per raccontarmi un po’. Grazie!


  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?

Come dicevo sopra, SI, per me le canzoni sono come figli, ed anche se non ci dovrebbero essere preferenze perché in fin dei conti ogni canzone è unica e racconta qualcosa di diverso dalle altre, posso dire che “LATTE E MIELE” è la mia figlia prediletta. È una canzone che cerca di raccontare le emozioni che ho provato durante i primi incontri con una persona che avevo capito subito essere speciale. Spotify l’ha inserita in due sue playlist editoriali “scuola indie” e “new music friday”.

  • Quanto è versatile la tua voce?

Quanto basta per raccontare quello che canto. Non mi identifico come cantante e non faccio della voce il mio punto di forza. Credo che però la mia voce, la mia chitarra e le mie canzoni possano raccontare qualcosa e catturare chi le ascolta! 


  • Qual’è stata l’esperienza musicale più figa che hai vissuto in tutta la tua carriera? Quasi tutte sono fighe. A parte qualche finto concorso che ti spilla solo soldi faccio tesoro di tutto ciò che vivo! Questa estate che sta giungendo al termine è stata fantastica! Sono riuscito a vivere solo della mia musica, cosa che sognavo da molti anni!

 

  • Qual è stato il tuo rimpianto artistico più grande?

Non ho rimpianti! Se sono arrivato fino a questo punto è perché ho fatto delle scelte! Facendone altre sarebbe andata di sicuro diversamente. Meglio? Peggio? Non lo saprò mai…

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?

Io amo collaborare con altri musicisti. È un arricchimento umano ed artistico, e visto che la musica si fa insieme è sicuramente un’esperienza di crescita e di confronto. Se penso ai primi tre nomi con i quali ad oggi mi piacerebbe duettare c’è sicuramente Marco Mengoni, la voce maschile italiana più bella e versatile. Davide Petrella, conosciuto anche come Tropico, autore di testi di numerosi brani, da Cremonini ad Elisa, da J-Ax a Marracash. Mi piacerebbe molto scrivere qualcosa insieme a lui! Ed infine ti dico Cesare Cremonini. Sono cresciuto con lui e la prima musicassetta che comprai fu proprio Squerez dei Lunapop!

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?

Per causa di forza maggiore, Aki, il mio cane. Sono anni che mi ascolta, nove per l’esattezza, ed è sempre il primo al quale faccio sentire i miei nuovi brani. Vi sembrerà assurdo ma riesco anche a capire quali sono le canzoni che apprezza di più, e in cima a questa lista c’è Caffè Macchiato, una mia vecchia canzone… è la sua preferita. Devo dire che però sono fortunato. Ho molte persone attorno che credono in me e questo mi da tanta, tantissima forza!

 

  • Quanto ti definisci indie?

Beh visto che non ho etichetta discografica, che finanzio interamente io il mio progetto, che ho registrato tutte le chitarre acustiche delle mie canzoni a casa, che faccio le cover dei miei singoli e monto i lyrics video, credo di essere abbastanza indipendente!

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?

Assolutamente si. Collegandomi alla domanda precedente vorrei trovare un’etichetta che possa supportarmi. Continuerò a suonare in giro per locali (ho in mente di fare anche un piccolo street tour, magari la prossima estate) e se trovassi una booking agency per ampliare il mio raggio di azione sarebbe il top. Ovviamente in autunno si riprende il lavoro in studio e tra fine 2022 ed inizio 2023 usciranno nuovi brani!

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarti e ascoltarti.

Molte grazie per questa chiacchierata, grazie al Mei e grazie a te Andrea!

Potete trovarmi su Spotify e su tutti i digital store, su YouTube, e per aggiornamenti sui miei eventi live su Instagram e Facebook. Basta cercare SEM JANELA!

 

 

https://open.spotify.com/artist/6MyObQKIeqZPemdUPM8JRi?si=_0q8CVEsQFaM4wcyTajaKw

 

 

https://www.youtube.com/channel/UC_zjARUOFIvh-6GoGT6Ej-Q

 

 

https://www.instagram.com/sem_janela_music/

 

 

https://www.facebook.com/semjanela/?ref=pages_you_manage

 

 

 

 

 

 

Pullover di Sem Janela è presente in AIA Artists for Spotify Vol.9 https://open.spotify.com/playlist/19u62TodrGhZbmpy9ieugA

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Sem Janela. was last modified: ottobre 3rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
COR VELENO TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: SI CHIUDE A ROMA IL LUNGO TOUR DI PRESENTAZIONE DELL’ALBUM “MEME K ULTRA”. IL SUPERGRUPPO LIVE IL 22 OTTOBRE A LARGO VENUE
Articolo succesivo
MOBRICI si aggiudica la TARGA GIOVANI MEI – EXITWELL 2022

Potrebbe interessarti anche...

E’ partito The Voice Senior

16 gennaio 2023

Colapesce & Dimartino e gli Zen Circus...

15 settembre 2021

DOMENICA 19 DICEMBRE SU RAI UNOMATTHEW LEE...

17 dicembre 2021

IN LIBRERIA: “DALL’INDIE ALL’IT-POP – Evoluzione, estetica...

24 marzo 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

30 ottobre 2022

Eurovision Song Contest: Mahmood e Blanco “sfidano”...

10 maggio 2022

Dal 17 settembre in radio il singolo...

11 settembre 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: I protagonisti...

5 novembre 2021

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

15 ottobre 2022

TI RACCONTO UNA CANZONE in uscita il...

10 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy