MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Da oggi disponibile in digitale la COLONNA SONORA...
THE GRUDGE PROJECT // “TAPE ERASED” una presa...
ILENIA MARZANO presenta VIVERE COSI’, Quando una canzone...
TIME ZONES, 38ESIMA EDIZIONE, PROSEGUE IL FESTIVAL CON...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista PAR TY
Il Demodè Club è pronto per la nuova...
Fari puntati sulla finale del 30 settembre sul...
PIVI 2023: vincono i videoclip di Lucio Corsi...
NiCOLA MAROTTA presenta il suo disco a Milano
“Panic Room”, il terzo singolo in italiano dei...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

GRANDISSIMO SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL MEI 2022 A FAENZA (RA), Servono Maggiori Sostegni

3 ottobre 2022

MEI 2022

Meeting delle Etichette Indipendenti

 

GRANDISSIMO SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL MEI 2022 A FAENZA (RA)

 

TRA I PROTAGONISTI DI QUESTA EDIZIONE

MOBRICI – C’MON TIGRE – DITONELLAPIAGA – FILIPPO GRAZIANI – FRIDA BOLLANI MAGONI – GIANLUCA GRIGNANI –I RIO

LUCA MADONIA–  DORO GJAT – NADA – ROBERTA GIALLO – PIERPAOLO CAPOVILLA e tanti altri!

 

Si è conclusa con un grandissimo successo di pubblico l’edizione del 2022 del MEI – Meeting Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, che ha animato le giornate di venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre, trasformando Faenza (RA) in una vera e propria città della musica con concerti, forum, convegni, fiere e mostre per festeggiare i 25 anni della rassegna riempiendo tutto il Centro Storico di Faenza di giovani provenienti da tutta Italia e con un’anteprima di successo realizzata a Bologna con l’Onda Rosa Indipendente per la parita’ di genere..

 

«È stato un grande successo sopra ogni più rosea previsione – afferma Giordano Sangiorgi, patron del MEI, in accordo con AFI e AUDIOCOOP , le due storiche societa di collecting per indipendenti che sostengono il MEI – Abbiamo così dato un forte segnale di speranza di ripresa e ripartenza a tutto il settore della musica italiana indipendente ed emergente, ricevendo tanti attestati di stima, amicizia e solidarietà e confermando che questa musica è il futuro del paese e che il MEIr esta saldamente un punto di riferimento unico nazionale per la nuova musica italiana indipendente ed emergente. Ora dopo questi 25 anni chiudiamo un cerchio, festeggiamo e chiediamo che il MEI possa avere maggiore sostegno per proseguire  e riparta solo ed esclusivamente con una compagine più rafforzata a Faenza con un lavoro unitario del territorio ne l settore musicale, e non frammentario e discontinuo cvome avviene ora, ma con un lavoro costante suportato e sostenuto durante tutto l’anno in coordinamento,  che coinvolga compiutamente enti pubblici e privati del territorio, sia a livello locale, come il Comune e l’Unione dei Comun che a livello regionale con la Regione Emilia – Romagna e altri soggetti e nazionale come accade per le eccellenze del territorio, fin da  subito,  e si porti a una forte e reale istituzionalizzazione del MEI che lo porti a diventare la vetrina ufficiale della cultura musicale delle nuove generazioni del nostro Paese con tutti i riconoscimenti che merita, istituzionali e mediatici, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Rai, indispensabili per proseguire per realizzare un vero INDEPENDENT MUSIC WEEK FESTIVAL nazionale oggi, in un settore in cui le major del disco, del live e del digitale si sono prese tutto, del tutto assente in Italia capace di attrarre anche forti marchi privati . Cosi come chiediamo al Governo appena si insediera’ di attivare un Tavolo dello Spettacolo dal Vivo anche con la voce delle piccole realta’ musicali, un Tavolo di Crisi per un settore che ha perso 90 mila posti di lavoro e la apertura di un bando che sostenga le imprese del settore per le perdite avute dalle chiusure di inizio anno e dalle grandi diffficolta’ economiche che arrivano dalla ripartenza».

 

“Una grande edizione del MEI! – ha commentato il Sindaco di Faenza, Massimo Isola -. È bello vedere tutti i luoghi della città frequentati, vissuti, partecipati, con al loro interno la musica suonata, gli LP, i CD, grandi concerti e spazi di confronto sul rapporto tra la musica e la società. Da ormai tanti anni, questo è l’elemento che contraddistingue questo festival unico nel panorama italiano”.

 

Tanti gli artisti che son stati premiati e si sono esibiti al MEI: C’MON TIGRE (Targa MEI – PIMI 2022), DITONELLAPIAGA (Targa Giovani MEI – Exitwell per il miglior artista dell’anno), DORO GJAT (Premio Hip Hop MEI), FRIDA BOLLANI MAGONI (Targa MEI Miglior esordio dell’anno), FURIO CHIRICO (Premio speciale per i 50 anni di carriera), GIANLUCA GRIGNANI (Targa MEI Speciale per i 25 anni dell’album “La Fabbrica Di Plastica”), iRio (Premio alla carriera artista Regione Emilia-Romagna 2022), LUCA MADONIA (Targa MEI – Premio alla carriera), MOBRICI (Targa Giovani MEI – Exitwell per il migliore disco dell’anno) e NADA (Premio alla carriera) e MAX MONTI per i 30 anni di Gam Gam, storico brano del mondo dei club della Riviera Adriatica.

L’edizione 2022 del MEI è stata ricca di omaggi: sono stati celebrati Franco Battiato (con Luca Madonia), Giancarlo Bigazzi, Lucio Dalla (con Roberta Giallo e Margherita Zanin ) , Pier Paolo Pasolini (con Pierpaolo Capovilla ePaki Zennaro, Grazia De Marchi e Enrico De Angelis) e Luigi Tenco (con Ferdinando Molteni, Elena Buttiero e la Scuola Sarti di Faenza).

Il MEI 2022 è stato dedicato a Ivan Graziani, scomparso 25 anni fa. Il cantautore abruzzese è stato ricordato con una speciale figurina, prodotta da Figurine Forever e realizzata insieme ad Anna Bischi Graziani, e con l’omaggio musicale a cura di Filippo Graziani.

 

Nel corso della 3 giorni si sono tenute le cerimonie di consegna del Premio Dei Premi, delle Targhe MEI Musicletter e del PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente.

Anche quest’anno al MEI si è tenuto il Premio Dei Premi, il contest fra i vincitori dei concorsi di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani, ideato da Enrico Deregibus e da Giordano Sangiorgi, organizzato dal MEI e diretto da Enrico Deregibus. L’edizione di quest’anno, dedicata all’ideatore di EdicolAcustica Michele Scuffiotti, ha visto un’ampia e prestigiosa giuria di giornalisti e addetti ai lavori decretare Daniele De Gregori vincitore del Premio Dei Premi 2022, a cui sono stati consegnati una targa, un premio di 500 euro offerto dal Mei e Nuovo IMAIE e altri bonus.

 

Nel corso del Forum del Giornalismo, ideato e sostenuto dal MEI e a cura di Enrico Deregibus, sono state consegnate le Targhe Mei Musicletter, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato e curato da LucaD’Ambrosio con la collaborazione del patron del MEI Giordano Sangiorgi. Hanno ritirato il premio Fabrizio Biffi per “Extra! Music Magazine” (Miglior Sito Collettivo), Giuseppe di Lorenzo per “Una volta ho suonato il sassofono” (Miglior Blog Personale) e Lorenzo Masetti per “Canzoni contro la guerra” (Premio speciale – Migliore iniziativa culturale contro la guerra).

“Nella mia testa//Logiche//Le mie gambe, le mie tasche” di Thru Collected con la regia di Riccardo Sergio si è aggiudicato il PIVI 2022 – Premio italiano Videoclip Indipendente, a cura di Fabrizio Galassi e organizzato dal MEI,mentre il Premio Speciale PIVI – Premio italiano Videoclip Indipendente è andato a “Lucio chi sei tu? Il folletto geniale”, il docu-film del giornalista Leonardo Metalli.  Mentre il miglior libro indipendente dell’anno e’ risultato per il MEI il consigliatissimo Gigacapitalisti di Riccardo Stagliano’.

Inoltre sono stati assegnate quattro borse di studio del Nuovo Imaie grazie al MEI agli artisti Doro Gjat per il rap, Milena Mingotti per la canzone d’autrice, Edgar per il pop-rock e le Emisurela per il folk.

Infine, tra i giovani i BiVio hanno vinto il Premio MEI – Laziosoun, Milena Mingotti ha vinto la decima edizione di ORI – Onda Rosa Indipendente – Independent Pink Week, Napodano ha vinto il Premio dedicato al sindacalista faentino Luigi Miserocchi della Cisl La Musica e’ Lavoro.

Tra l’altro, Durante l’estate e’ stata realizzata un’indagine a cura del MEI dopo il boom di adesioni incredibile a Faenza vinta nell’ultima edizione dai Caveja. I dati ci parlano di circa 100 tra artisti, dj, musicisti e band attive sul territorio con una predilezione per il pop rock e la canzone d’autore, ma anche un forte movimento sul rap e sulla indie elettronica e alcune nicchie che operano sul jazz, sul folk, sul metal e sul blues, tutte di grandissima qualità e che provano in diversi spazi, che anche qui dovrebbero trovare un solo punto di aggregazione per la crescita professionale come la Casa della Musica .

L’età media  è sui 25 anni con una presenza al 50% di band, ensemble e gruppi, al 25% tra cantautori e cantautrici e cantanti e per l’altro 25% per tutto il resto.  Da segnalare , come da indagine realizzata lo scorso anno per il Corso sulla Canzone d’Autore, che ogni plesso scolastico ha almeno un centinaio di musicisti attivi a conferma che sono circa 500 i musicisti attivi under 20 sul territorio faentino ai quali aggiungerne  altrettanti sopra i 20 anni di eta’: sono quindi oltre 1000 i musicisti attivi a Faenza. Un altro ruolo strategico è quindi quello della scuola che deve attivare convenzioni con il Comune per Corsi di Musica sulla Storia della Musica, il Mercato, il Lavoro di Gruppo, i Suoni e le Musiche Attuali fin da questa stagione scolastica.

A questi si aggiungono almeno una cinquantina di realtà di band e artisti storici che proseguono a suonare anche in questo periodo e che traggono le loro origini dalle band degli Anni 70, 890 e 90 e che hanno lavorato sia dal vivo che con testimonianze a una Storia del Rock del Territorio che merita di essere sostenuta per farne un docufilm..  Faenza e l’Unione dei Comuni della Romagna Faentina sono quindi un bacino di creatività giovanile musicale ad altissimo impatto capace di rilanciare le giovani generazioni nella Ripartenza – naturalmente attivandosi fin da ora per proseguire con i cartelloni live e gli eventi per questo circuito con sostegni economici –  e capace di contrastare il Disagio attraverso itinerari di comunità e di condivisione che non fanno che aumentare il benessere personale e di una collettivitaà.

L’appello di Giordano Sangiorgi, patron del Mei, a favore di una politica unitaria del settore musicale per fare di Faenza e del suo comprensorio una città più unita, più al passo coi tempi, più innovativa e in sostanza più ricca sia culturalmente che economicamente

Il MEI 2022 è stato realizzato con il contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Emilia Romagna Music Commission, AFI – Associazione Fonografici Italiani, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Confesercenti Ravenna, ERCultura, Camera di Commercio di Ravenna, SIAE, Nuovo IMAIE, Lazio Sound, Ministero della Cultura, Unione Romagna Faentina. Inoltre collaborano Terapia Artistica Intensiva, Esibirsi, Siedas, It-Folk, Music Day e Figurine Forever.

GRANDISSIMO SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL MEI 2022 A FAENZA (RA), Servono Maggiori Sostegni was last modified: ottobre 3rd, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
L’Assessore Regionale alla Cultura Mauro Felicori festeggia i 25 anni del MEI su E’ Tv
Articolo succesivo
MEI Music Academy: grande successo del primo corso di formazione

Potrebbe interessarti anche...

Torna il contest musicale “Materiale Resistente 2.0”:...

22 agosto 2019

IndieChart#4 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

7 dicembre 2018

ChocoMusic Contest, ultini giorni per le adesioni:...

18 maggio 2017

Dal 21 al 23 giugno a MATERA...

20 giugno 2019

Video Indie Music Like: In testa alla...

5 luglio 2021

MORENO IL BIONDO E CRICCA IN VIDEO:...

11 settembre 2023

I Live MEI – Margherita Pirri Venerdì...

29 aprile 2021

Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...

26 maggio 2021

Ecco il videoclip del mese di Giugno:...

8 luglio 2019

Il MEI con gli Stati Generali della...

21 giugno 2019

Ultimi articoli

  • Da oggi disponibile in digitale la COLONNA SONORA originale del film tv “LA STOCCATA VINCENTE” firmata da PASQUALE CATALANO ed edita da EDIZIONI CURCI.
  • THE GRUDGE PROJECT // “TAPE ERASED” una presa di coscienza attiva per un futuro migliore.
  • ILENIA MARZANO presenta VIVERE COSI’, Quando una canzone nasce dalle pagine di un romanzo il brano che accompagna l’uscita del libro “Appetricchio” di Fabienne Agliardi, edito da Fazi Editore
  • TIME ZONES, 38ESIMA EDIZIONE, PROSEGUE IL FESTIVAL CON DUE APPUNTAMENTI VENERDI’ 29 E DOMENICA 1 OTTOBRE.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto!
 Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.
Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy