Al MEI si conosceranno i vincitori, sul sito una compilation di brani sulla bicicletta , i brani si possono inviare fino al 24 settembre , si sta lavorando a una Biciclettata per il 15 ottobre
VERSO L’ORIANI DAY GERARDO TANGO CON IL BRANO GIRO I PEDALI VINCE IL CONTEST MUSICALE “ALFREDO ORIANI E LA BICICLETTA” : SECONDI A PARI MERITO GIANLUIGI TARTAULL E MATTEO CAPPELLA. SEGNALATI I BRANI DEGLI ARTISTI CARAVAN SERRAGLIO, LORENZO RIZZI E ANGELO BARRACO, INOLTRE IVAN IUSCO SEGNALATO PER IL MIGLIOR VIDEOCLIP, SOL MERIGGIO PER LA MIGLIOR VOCE FEMMINILE E EFFENBER E ALFREDO FOA’ CON RICCARDO MAGRINI PER IL MIGLIOR APPROCCIO TEATRALE
IL VINCITORE E ALTRI OSPITI SUONERANNO IL 15 OTTOBRE AL ALLA FESTA DEI FRUTTI DIMENTICATI A CASOLA VALSENIO DOPO LA BICICLETTATA NON COMPETITIVA E DOPO IL CONVEGNO CON CRISTIANO CAVINA E RAFFAELE BABINI INSIEME ALLA BANDA VINACCIA.
A cura dell’Associazione Rumore di Fondo della Casa della Musica di Faenza insieme al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, nell’ambito di “Atmosfere Faentine” progetto supportato dalla Regione Emilia Romagna, n collaborazione con il Comune di Faenza, Comune di Casola Valsenio, IF – Imola Faenza, Unione Romagna Faentina e Consulta della Bicicletta.
Grande successo del contest musicale “Alfredo Oriani e la Bicicletta”. La giuria coordinata dall’Associazione Rumore di Fondo e dal MEI e guidata da Giordano Sangiorgi ha selezionato sedici finalisti provenienti da tutta Italia che hanno presentato un brano originale e inedito dedicato ad Alfredo Oriani e alla Bicicletta.
I selezionati sono sedici provenienti da tutta Italia e precisamente: Giorgia Fumarola, Sol Meriggio, Caravan Serraglio, Effenberg, Lorenzo Rizzi, Massimo Donno, Angelo Barraco, Alberto Foa’, Ivan Comar, Stefano Cinti, Ivan Iusco, Matteo Cappella, Vima, Gianluigi Tartaull, Boccanegra e Gerardo Tango. I selezionati, cantautori e band, provenienti da tutta Italia, vedranno decretato il vincitore durante il MEI 25 insieme ad eventuali altri segnalati e si esibiranno sabato 15 ottobre a Casola Valsenio durante la Festa dei Frutti Dimenticati al Museo del Cardello dopo la Biciclettata Amatoriale a cura della Consulta della Bicicletta coordinata da Niccolo Bosi, Presidente del Consiglio Comunale di Faenza, che fara’ tappa a Tebano e Riolo Terme e dopo il Convegno sulla figura di Alfredo Oraini e la Bicicletta coordinato dai Sindaci di Faenza e Casola Valsenio Massimo Isola e Giorgio Sagrini.
Ecco la proclamazione dei vincitori dopo attento esame dei brani tutti di grandissima qualita’ musicale e testuale; vince il cantautore Gerardo Tango con Giro i Pedali, mentre secondi a pari merito si classificano Gianluigi Tartaull con Il Gregario e Matteo Cappella con Il Matto del Cardello. Tre gli artisti segnalati e precisamente i brani dei Caravan Serraglio, Lorenzo Rizzi e Angelo Barraco. Tra i menzionati Ivan Iusco per il miglior videoclip, Sol Meriggio per la miglior voce femminile e Effenber e Alberto Foa’ con Riccardo Magrini per il miglior abbinamento tra canzone e approccio teatrale.
Si va cosi verso l’Oriani Day del 15 ottobre a Faenza e Casola Valsenio, una giornata indimenticabile. Nell 170 esimo anniversario dalla nascita di Alfredo Oriani, avvenuta a Faenza il 22 agosto del 1852, noto scrittore e poeta e amante della bicicletta, l’Associazione Rumore di Fondo della Casa della Musica di Faenza insieme al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, nell’ambito di “Atmosfere Faentine” progetto supportato dalla Legge Regionale N. 4 del 2016 della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Comune di Faenza, Comune di Casola Valsenio, IF – Imola Faenza, Unione Romagna Faentina, Museo del Cardelllo e Consulta della Bicicletta ha bandito il concorso musicale nazionale dal titolo “Alfredo Oriani e la Bicicletta”, rivolto ad artisti, band ed ensemble di tutta Italia.
Alfredo Oriani, autore di numerose opere storiche e politiche e di alcuni capolavori letterari uno dei suoi ultimi lavori fu Bicicletta, una raccolta di novelle in cui egli abbandonò lo stile enfatico e veemente dei suoi primi racconti per una scrittura più scorrevole e spontanea. L’opera fu tratta da un’esperienza vissuta nel 1897: nell’estate di quell’anno Oriani effettuò un viaggio in solitaria dalla Romagna alla Toscana, giungendo fino al Senes, in tutto circa 600 km con oltre seimila metri di dislivello, in sella a una Bremiambourg da corsa a scatto fisso.
Il vincitore assoluto, che riceverà un premio di 500 euro e una medaglia con l’effigie di Alfredo Oriani. Inoltre, la giuria potrà selezionare altri due brani fra quelli in concorso. I tre selezionati saranno invitati in occasione del MEI e in occasioni di celebrazioni per Alfredo Oriani e nelle istituzioni scolastiche durante il fine settimana della meta’ del mese di ottobre 2022.
I brani vincitori saranno inoltre pubblicati online sul sito del MEI di diffusione nazionale e sul suo canale di distribuzione digitale e in tutti i canali promozionali social del MEI e pubblicizzati nel sito e nella pagina Facebook e Instagram del MEI, contribuendo a diffondere l’immagine, la memoria e le opere di Alfredo Oriani tra le piu’ giovani generazioni in tutta Italia.
Per l’occasione sul sito del MEI www.meiweb.it er’ uscita una compilation di ben 30 brani musicali sul tema della Bicicletta proposti da artisti come Francesco De Gregori, Frankie Hi Nrg Mc, Extraliscio, Paolo Belli, Duo Bucolico, Secondo Casadei, Tre Allegri Ragazzi Morti, Fulminacci, Riccardo Cocciante, Caterina Caselli, Cmqmartina, Paolo Conte, Stadio, Tetes de Bois, Enrico Ruggeri, Elio % Le Storie Tesse, Francesco Baccini, Mahmood & Blanco e tantissimi altri. Si possono ascoltare qui tutti i brani per prendere spunto e ispirazione: https://meiweb.it/2022/08/26/alfredo-oriani-e-la-bicicletta-ecco-una-compilation-del-mei-tutta-da-ascoltare-pedalando/ mentre su questo link si puo’ trovare una recensione e una proposta per l’acquisto del mitico libro di Alfredo Oriani “La Bicicletta”: https://www.libraccio.it/libro/9788887734539/alfredo-oriani/bicicletta.html
Nel frattempo la Consulta della Bicicletta sta lavorando a una Biciclettata Amatoriale per ricordare Alfredo Oriani che si terra’ il prossimo sabato 15 ottobre in collaborazione con diverse associazioni ciclistiche del territorio con partenza da Faenza, tappe a Tebano e Riolo Terme, e arrivo a Casola Valsenio per una conclusione con un incontro – convegno e un concerto musicale. La partenza sara’ dall’Istituto Tecnico Oriani di Faenza, con la suo interno un convegno e presentazione, per concludersi dopo le due tappe intermedie alla Festa dei Frutti Dimenticati di Casola Valsenio.
Per iscriversi basta inviare una mail a: biciclettataoriani@gmail.com